consigliato per te

  • in

    Cresciuti vicini, compagni di Germania: Thiaw e Bisseck, derby tra amici

    I due centrali tedeschi hanno un anno di differenza e hanno giocato con l’U21 contro l’Italia. Il prossimo anno si ritroveranno contro con Milan e InterIl filo che lega i due è il Reno. Malick Thiaw e Yann Aurel Bisseck sono cresciuti a un’ora di macchina l’uno dall’altro, sulle sponde del fiume che attraversa le città in cui hanno toccato il pallone per la prima volta : il primo è nato Dusseldorf, polo economico della Germania, il secondo a Colonia, snodo importante per i trasporti internazionali. Il prossimo anno si ritroveranno contro nel derby. Bisseck è il primo colpo del nuovo Inter, reduce da due trofei vinti e dalla finale di Champions persa contro il City. Lui e Thiaw si passano un anno di differenza e hanno giocato insieme in Under 21 per alcune partite LEGGI TUTTO

  • in

    Milik e Kean uniche certezze: il futuro dell’attacco Juve (quasi) tutto da rifare

    Salutato Di Maria, esigenze di bilancio impongono di rinunciare ad almeno uno tra Chiesa e Vlahovic. E forse non soloUn paio di punti fermi ci sono, la conferma in via di ufficializzazione di Arek Milik e quella che non ha bisogno di conferme di Moise Kean. Ma con l’addio già deciso, e annunciato dal giocatore, ad Angel Di Maria, e con la necessità che si è profilata di rinunciare ad almeno uno tra Federico Chiesa e Dusan Vlahovic, in buona parte quello della Juventus è un attacco da rifare. E le possibili partenze non sono finite. LEGGI TUTTO

  • in

    La dimissioni di Zoff e l’addio a Berlusconi. Poi quei barbari a casa Totti

    Nel 2000 Dino lasciò la Nazionale dopo le dure critiche del presidente del Milan. La follia omicida degli influencer a Casal PaloccoIn settimana l’addio a Silvio Berlusconi, oggi si gioca una finale europea a Rotterdam, cui avremmo dovuto partecipare. L’associazione dei due eventi ci riporta indietro di 23 anni, all’Europeo 2000, quando in finale ci arrivammo e al 90’ l’avevamo pure vinta grazie al gol di Delvecchio. Poi il gol di Wiltord allo scadere e il dolorosissimo golden-goal di Trezeguet nei supplementari. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ct del Marocco spoilera il mercato viola: “Amrabat sta per cambiare squadra”

    Fin dagli ultimi Mondiali, è uno degli uomini mercato più ambiti e ora un suo trasferimento pare incombente. Stiamo parlando di Sofyan Amrabat, centrocampista e perno della Fiorentina che potrebbe presto lasciare la Toscana e la Serie A. ADDIO – Impegnato con la sua nazionale, è stato argomento della conferenza stampa di Walid Regragui, ct del Marocco, che lo ha liberato in anticipo dagli impegni con la selezione perché distratto dalle voci di mercato: “Ho deciso di lasciarlo andare, non giocherà. Ha giocato tante partite quest’anno, non lo vorrei rischiare, soprattutto perché presto firmerà con un nuovo club ”. LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno, Stati Uniti e test precampionato: tutte le tappe estive della Juve

    La stagione della Juve è terminata ormai da due settimane ma tra poco più di 20 giorni si riparte. Tra il 9 e il 10 luglio la squadra si ritroverà alla Continassa per iniziare la preparazione a cominciare dai test clinici al J Medical come da prassi. Dieci giorni di allenamento a Torino e poi, come racconta La Stampa,  la partenza per la tourneé negli Stati Uniti come successo già nella passata stagione.LA TOURNEE’ AMERICANA – La prima amichevole di lusso sarà il 22 luglio contro il Barcellona al Levi’s Stadium di San Francisco. Poi Allegri e i giocatori si sposteranno a Los Angeles fino al 29 luglio dove ci sarà il test amichevole con il Milan al Dignity Health Sports Park. Match in programma il 27. La terza e ultima amichevole targata Stati Uniti si svolgerà invece ad Orlando, il 2 agosto contro il Real Madrid.VERSO IL CAMPIONATO – Da quando tornerà a Torino, i bianconeri avranno due settimane prima di iniziare il campionato (prima giornata calendarizzata il 20 agosto). Oltre ai classici impegni con squadre di categorie inferiori e alla tradizionale sfida in famiglia a Villar Perosa, la Juve affronterà altre due amichevoli. Una di queste è già stata fissata con la Lazio, in data 13 agosto.  Carica altri LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il piano 2005: ecco i tre gioielli che Allegri si porta in tournée

    Sono pronti a completare la squadra per il precampionato e a seguire le orme dei ragazzi lanciati l’anno scorso: Huijsen, Nonge e Yildiz hanno il futuro bianconero davanti, ecco i piani di Max per loroTre del gruppo 2005 della Juventus sono in rampa di lancio. Hanno scelto la Signora in momenti diversi, ma sostanzialmente per lo stesso motivo: sfruttare il progetto della Next Gen come trampolino di lancio per la propria carriera nel calcio che conta. Di loro si parla già un gran bene, più che aspettative – già alte, da vertigini – trattasi di un manifesto sulla marcia in più che potrebbe avere il calcio italiano grazie alle seconde squadre. I nomi: Dean Huijsen, Joseph Nonge Boende e Kenan Yildiz. Quest’ultimo è blindato da un contratto fino al 2025, gli altri altri due sono freschi di rinnovo fino al 2027 il primo e fino al 2026 il secondo. Con vista anche sulla prima squadra: negli allenamenti alla Continassa è già capitato, il prossimo passo è il precampionato con i “grandi” e la convocazione di Allegri per la tournée negli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    I casinò, la chitarra e quelle forbici conficcate nella schiena: sapevate tutto di Garcia?

    Rudi Garcia non ha mai nascosto la sua passione per il gioco: “Eppure, non ho mai speso grandi somme”. Quando era un calciatore, spesso festeggiava le vittorie con i compagni al casinò. Nel suo libro ha raccontato che una sera insieme agli amici Eric Péan e Sergi Berrebi ha fatto jackpot alle slot machine. Il bottino? 35mila franchi francesi (oltre 5000 euro ma all’epoca valevano ben di più…) a testa. I gettoni non finivano più di cadere. E i ragazzi hanno offerto da bere a tutti i presenti. LEGGI TUTTO