consigliato per te

  • in

    Raduno, Stati Uniti e test precampionato: tutte le tappe estive della Juve

    La stagione della Juve è terminata ormai da due settimane ma tra poco più di 20 giorni si riparte. Tra il 9 e il 10 luglio la squadra si ritroverà alla Continassa per iniziare la preparazione a cominciare dai test clinici al J Medical come da prassi. Dieci giorni di allenamento a Torino e poi, come racconta La Stampa,  la partenza per la tourneé negli Stati Uniti come successo già nella passata stagione.LA TOURNEE’ AMERICANA – La prima amichevole di lusso sarà il 22 luglio contro il Barcellona al Levi’s Stadium di San Francisco. Poi Allegri e i giocatori si sposteranno a Los Angeles fino al 29 luglio dove ci sarà il test amichevole con il Milan al Dignity Health Sports Park. Match in programma il 27. La terza e ultima amichevole targata Stati Uniti si svolgerà invece ad Orlando, il 2 agosto contro il Real Madrid.VERSO IL CAMPIONATO – Da quando tornerà a Torino, i bianconeri avranno due settimane prima di iniziare il campionato (prima giornata calendarizzata il 20 agosto). Oltre ai classici impegni con squadre di categorie inferiori e alla tradizionale sfida in famiglia a Villar Perosa, la Juve affronterà altre due amichevoli. Una di queste è già stata fissata con la Lazio, in data 13 agosto.  Carica altri LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il piano 2005: ecco i tre gioielli che Allegri si porta in tournée

    Sono pronti a completare la squadra per il precampionato e a seguire le orme dei ragazzi lanciati l’anno scorso: Huijsen, Nonge e Yildiz hanno il futuro bianconero davanti, ecco i piani di Max per loroTre del gruppo 2005 della Juventus sono in rampa di lancio. Hanno scelto la Signora in momenti diversi, ma sostanzialmente per lo stesso motivo: sfruttare il progetto della Next Gen come trampolino di lancio per la propria carriera nel calcio che conta. Di loro si parla già un gran bene, più che aspettative – già alte, da vertigini – trattasi di un manifesto sulla marcia in più che potrebbe avere il calcio italiano grazie alle seconde squadre. I nomi: Dean Huijsen, Joseph Nonge Boende e Kenan Yildiz. Quest’ultimo è blindato da un contratto fino al 2025, gli altri altri due sono freschi di rinnovo fino al 2027 il primo e fino al 2026 il secondo. Con vista anche sulla prima squadra: negli allenamenti alla Continassa è già capitato, il prossimo passo è il precampionato con i “grandi” e la convocazione di Allegri per la tournée negli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    I casinò, la chitarra e quelle forbici conficcate nella schiena: sapevate tutto di Garcia?

    Rudi Garcia non ha mai nascosto la sua passione per il gioco: “Eppure, non ho mai speso grandi somme”. Quando era un calciatore, spesso festeggiava le vittorie con i compagni al casinò. Nel suo libro ha raccontato che una sera insieme agli amici Eric Péan e Sergi Berrebi ha fatto jackpot alle slot machine. Il bottino? 35mila franchi francesi (oltre 5000 euro ma all’epoca valevano ben di più…) a testa. I gettoni non finivano più di cadere. E i ragazzi hanno offerto da bere a tutti i presenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, senti Zaccheroni: “Nel 1999 cambiai 11 giocatori e vinsi lo scudetto”

    L’ex allenatore rossonero, campione d’Italia di fine millennio scorso, racconta la rivoluzione fatta per riuscire a centrare il tricolore: “Il migliore della rosa di Pioli? Di sicuro Tonali, lui è intoccabile”Anche nel 1998 il Milan fece la rivoluzione. Via gente del calibro di Desailly, Savicevic, Kluivert e tanti altri. Arrivarono nove giocatori nuovi, più altri due in gennaio. E Alberto Zaccheroni alla sua prima stagione col Diavolo, vinse lo scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Marini: “Investo in Borsa e punto sull’Inter. Che bravo che era, il giovane Marotta”

    L’ex centrocampista nerazzurro, campione del mondo nel 1982: “Mi rivedo in Brozovic, Calhanoglu è uno dei centrocampisti più forti al mondo. Bravissimo Inzaghi in primavera”Di Gianpiero Marini, Gianpiero scritto con la n, è rimasto nelle orecchie il soprannome che gli affibbiò Gianni Brera, Pinna d’oro lo chiamava il sommo critico, ma l’ex giocatore dell’Inter e dell’Italia ‘82 valeva molto più del suo appellativo e va rivalutato come centrocampista moderno, precursore: LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia, garantisce Sabatini: “Preparato e intelligente, a Napoli farà bene”

    Il d.s. che lo portò alla Roma si sbilancia: “Rudi merita una piazza importante. Lo scelsi perché sapeva fare spettacolo”Più forte il leone o la tigre? Non fate questa domanda a Walter Sabatini perché potrebbe essere lui a sbranarvi. Poiché però ci conosce da tempo, l’avviso ai naviganti è chiaro: “Non mi chieda confronti fra Luciano Spalletti e Rudi Garcia: non risponderò”. E si capisce già che, in modo diverso, è affezionato a tutti e due. LEGGI TUTTO

  • in

    Muscoli e carattere di ferro. Chi è Bisseck, l’ultima idea per la difesa dell’Inter

    I nerazzurri puntano forte sul centrale protagonista nei prossimi giorni agli Europei Under 21 con la Germania. Prevista una clausola di 7 milioni dall’AarhusUn nuovo colosso per la difesa dell’Inter che verrà. Di nome fa Yann Aurel Bisseck, brilla nel campionato danese da due stagioni e, nei prossimi giorni, sarà protagonista con la maglia della Germania agli Europei U21 che si disputeranno in Georgia e Romania. LEGGI TUTTO