consigliato per te

  • in

    Cheddira: inizia l'avventura Mondiale

    TORINO – Stasera, fischio d’inizio alle 21, comincia l’avventura di Walid Cheddira con la nazionale del Marocco, impegnata in un test a Barcellona contro il Cile. Il capo cannoniere del Bari e della B (5 gol nelle ultime 5 uscite), Il miglior marcatore italiano in partite ufficiali da inizio stagione (10 reti, le altre cinque in Coppa Italia dove il Bari ha disputato due turni), è già andato a segno col Marocco mercoledì, in un test non ufficiale contro il Madagascar (due tempi da 30’) in cui ha realizzato il gol partita. Stasera invece, pur trattandosi solo di un’amichevole, per il bomber del Bari può valere molto. Il neo ct del Marocco, Hoalid Regragui, che lo ha seguito a lungo nelle uscite del Bari prima di convocarlo, pare conquistato da Walid: “Ha tutte le caratteristiche dell’attaccante vero, è un attaccante del futuro”, ha detto, facendo pensare che se farà bene stasera e nella successiva amichevole (il 27 settembre a Siviglia contro il Paraguay), potrà convocarlo per i Mondiali del Qatar. A quel punto, con gli azzurri a casa, Cheddira sarebbe l’unico italiano presente, visto che è nato a Loreto, nelle Marche, 24 anni fa da genitori marocchini (suo padre fu calciatore di buon livello in patria). E l’Italia? Finché gioca le amichevoli col Marocco, Walid sarà ancora convocabile in azzurro, anche se lui si sente molto legato al Paese dei suoi genitori ed è fiero di essere stato chiamato dal Marocco. Ma se dovesse giocare ai Mondiali, addio azzurro. E pensare che è nato nella stessa regione del ct Mancini…Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli, rinnovo fino al 2025 per Quaranta

    ASCOLI – “L’Ascoli Calcio e Danilo Quaranta hanno rinnovato il contratto fino al 2025”: è quanto si apprende da un comunicato apparso sul sito web del club bianconero: “Il difensore abruzzese, calciatore ‘bandiera’ e prodotto del vivaio, quest’anno è alla sua sesta stagione in bianconero nei professionisti. Sono 50 le presenze collezionate in B con l’Ascoli, 1 gol e 1 assist. Il Club di Corso Vittorio Emanuele augura a Danilo, da sempre esempio di serietà, impegno, disciplina e umiltà, di ottenere le migliori soddisfazioni con la maglia bianconera”. Questo il commento di Quaranta: “Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con questa Società, che mi ha cresciuto come calciatore e come ragazzo e sono contento di poter continuare a combattere per questi colori”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    B Mondiale con Cannavaro, Inzaghi e Grosso

    TORINO – Oggi alle 17 il Benevento presenta Fabio Cannavaro, il nuovo allenatore che rileva Fabio Caserta. L’ex difensore, Pallone d’Oro 2006, ha firmato un biennale da un milione complessivo. Così, s’infoltisce in Serie B la pattuglia degli ex azzurri Campioni del Mondo 2006 che siedono in panchina. E che stanno facendo grandi cose. Pippo Inzaghi, a sorpresa è in testa alla B con la Reggina. Nonostante una stagione iniziata in ritardo e fra mille difficoltà per i problemi ereditati dalla precedente proprietà, Superpippo è in vetta assieme al Brescia di Clotet, con 15 punti raccolti sui 18 disponibili, mettendosi alle spalle, almeno per ora, le grandi favorite della vigilia come Genoa, Cagliari e Parma che anche per Inzaghi restano in pole position per la A, “a meno che non si suicidino…”, ha avvertito di recente. Superpippo che ha firmato fino al 2025 (per un milione complessivo) coi calabresi, proprio perché il progetto-promozione è sui tre anni. Ma sullo Stretto, dopo una partenza così, s’inizia a sognare già per questa stagione. L’altro uomo-Mondiale è Fabio Grosso, colui che nel 2006 nella finale con la Francia trasformò il rigore che ci fece alzare la coppa. Giunto a Frosinone nella primavera del 2021 (dopo aver raccolto tre esoneri di fila) per sostituire Alessandro Nesta, era accompagnato da un certo scetticismo. Nella passata stagione, con una squadra competitiva, aveva perso all’ultima giornata il piazzamento playoff, beffato da un Perugia sulla carta meno attrezzato. Dunque per questa annata, in Ciociaria non era vista di buon occhio la sua conferma in panchina. Inoltre, la squadra è stata rivoltata come un calzino: non sono più di 2-3 i titolari della passata stagione, largo spazio a giovani promettenti a cui negli ultimi giorni di mercato sono stati aggiunti elementi esperti e di categoria. Non era semplice assemblare il tutto con rapidità ma Grosso ce la sta facendo, visto che il suo Frosinone è a -3 dalla vetta e si candida per una stagione importante che riscatti la beffa finale della scorsa annata. Infine, per restare in tema Mondiale 2006, non va dimenticato che in campo, nonostante siano passati 16 anni, c’è ancora un giocatore di quella trionfale spedizione: l’eterno portiere Gigi Buffon, 44 anni, che si è legato al Parma fino al 2024. Super Gigi, per qualche problema fisico ereditato della passata stagione, è sceso in campo solo nelle ultime due giornate (prima era stato ben sostituito dall’ottimo Chichizola), nelle quali il Parma ha raccolto una sconfitta (in casa con la Ternana) e una vittoria (ad Ascoli).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Balata: “Abbiamo una media spettatori da record”

    ROMA – “Abbiamo una media spettatori record che supera i 96mila, la più alta di sempre che addirittura supera la famosa stagione 2006/07: l’attenzione e l’entusiasmo attorno alla Serie B crescono giornata dopo giornata”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, intervenendo a ‘Casa Italia’, la trasmissione di Rai Italia che da questa settimana inizia la trasmissione degli highlights del campionato alle comunità italiane all’estero. In apertura, sottolinea la Lega B in una nota, Balata ha proprio salutato i connazionali collegati: “E’ un grande onore stare vicino ai nostri tifosi sparsi in tutto il mondo, lo facciamo in 38 Paesi. E’ stata una scelta fatta proprio per loro. Continuano ad arrivare manifestazioni di interesse, abbiamo scoperto migliaia di tifosi appassionati delle nostre squadre e affascinati dall’incertezza del nostro campionato. I risultati di audience ci premiano, è la nostra più grande soddisfazione”. Balata ha ricordato come questo risultato sia arrivato anche da una diversificazione degli strumenti di visione delle gare: “Per la prima volta in assoluto in Italia i tifosi possono scegliere la piattaforma e il fornitore da utilizzare a seconda del proprio portafoglio e della possibilità di acquisto. Una scelta strategica, non venderli in via esclusiva, per raggiungere tutte le generazioni, anche i giovanissimi”. E a proposito di giovani, “abbiamo salutato la scorsa stagione con 18 dei nostri ragazzi allo stage di Coverciano, ora sottolineiamo con piacere che un terzo delle reti segnate, 10 su 23 nell’ultima giornata, arriva da Under 24”. Ultima domanda sulla crisi energetica: “La B da sola non può fare molto – la considerazione di Balata -, è un tema che riguarda tutto il Paese e coinvolge la Industry del calcio. Ho visto che sono stati adottati dei provvedimenti che hanno potenziato i crediti di imposta per le imprese non energivore, ma ci vogliono altre soluzioni e bisogna fare di tutto per riportare i prezzi dell’energia al 2021. Noi abbiano società che hanno avuto incremento del 400%, stiamo cercando di capire e studiare progetto nuovi per arrivare all’autosostenibilità, ma c’è bisogno di un intervento di tutte le autorità preposte”.Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendarioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Baldini: “Il presidente mi ha chiesto la A. Qui prendo la metà…”

    PERUGIA – Non guarda ai soldi, quanto all’anima “che è più importante dei muscoli”, e insegue “sogni ed emozioni”, Silvio Baldini, nuovo allenatore del Perugia chiamato a sostituire Fabrizio Castori. Si è descritto così nella prima conferenza allo stadio “Curi”. Per l’ex tecnico del Palermo, che si è definito “una persona normale innamorata della vita” la matematica “è componente fondamentale della stessa vita e del calcio”. “Chiaro – ha spiegato – che ai tifosi non interessa Pitagora, ma se vuoi essere un protagonista serio, non puoi non tenere conto di queste cose”. L’allenatore ha parlato con a fianco il presidente Massimiliano Santopadre, il quale ha spiegato di averlo voluto “in primis perché avevamo bisogno di entusiasmo”. Baldini si è quindi soffermato sulle motivazioni che l’hanno portato a sposare il progetto biancorosso. “Ho subito accettato – ha detto – pur prendendo un ingaggio che è la metà di Palermo. La cosa più bella è stato il sogno del presidente di portare il Perugia in serie A. Non vuol dire che l’ho promesso, ma che farò di tutto per vincere e realizzarlo”. Proprio lo spirito della dirigenza biancorossa ha convinto Baldini. “Sono bastati 10 secondi per accordarsi – ha sottolineato -, a me non interessano i soldi ma vivere emozioni, e ho sempre voglia di lottare. Questo voglio trasmettere ai giocatori”. Alla squadra “che è forte” Baldini chiederà di portare in campo anche le loro emozioni”. “Io vivo di queste – ha concluso -, non voglio alzare cento chili ma voglio che il mio cuore batta per qualcosa che amo”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, ufficiale Cannavaro in panchina: data e ora della presentazione

    BENEVENTO – Ecco l’ufficialità. Fabio Cannavaro è il nuovo allenatore del Benevento. Di seguito il comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club sannita: “Il Benevento Calcio è lieto di comunicare di aver affidato l’incarico di Responsabile tecnico della prima squadra al signor Fabio Cannavaro. Il tecnico verrà presentato alla stampa domani, giovedì 22 settembre, a partire dalle ore 17,00, presso Palazzo Paolo V di Benevento, con posti riservati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grave lutto per Liverani, è morta la moglie Federica: il cordoglio del Cagliari

    “L’U.S. Lecce esprime il più sentito cordoglio a mister Fabio Liverani per la perdita prematura della cara moglie e abbraccia i figli Mattia e Lucrezia partecipando al grande dolore per la scomparsa dell’amata madre”. Per mezzo di un post pubblicato sul proprio account ufficiale Twitter, il club salentino, che ha allenato tra il 2017 e il 2020, rivolge le proprie condoglianze all’attuale tecnico del Cagliari, ex calciatore – tra le altre – di Lazio, Fiorentina e Palermo e per tre volte nazionale azzurro.
    Liverani, il messaggio della Lega B
    “Il Presidente Balata e le associate della Lega B si stringono a Fabio Liverani, ai suoi figli e alla sua famiglia per la prematura scomparsa dell’adorata moglie e mamma Federica”, scrive invece la Lega di Serie B sul medesimo social network.
    Liverani, il cordoglio del Cagliari
    “Il Cagliari Calcio si unisce al dolore di mister Liverani per la perdita di Federica, madre degli adorati figli Mattia e Lucrezia. A loro va l’abbraccio della famiglia rossoblù”, il post della società sarda.
    Liverani, il tweet della Lazio
    “La S.S. Lazio esprime profondo cordoglio a Fabio Liverani per la prematura scomparsa della moglie e partecipa al grande dolore dei figli Mattia e Lucrezia per la scomparsa dell’amata madre”, il tweet della Lazio.
    Liverani, le condoglianze della Fiorentina
    “La Fiorentina esprime profondo cordoglio alla famiglia di Fabio Liverani per la prematura scomparsa della moglie Federica”, le condoglianze della Viola.
    Liverani, il messaggio del Perugia
    “Il Presidente Santopadre e tutto l’AC Perugia Calcio esprimono il proprio cordoglio a mister Fabio Liverani per la perdita prematura della cara moglie. A lui e ai figli Mattia e Lucrezia un forte abbraccio!”, scrive la società umbra.
    Liverani, il cordoglio del Parma
    “Il Parma Calcio si stringe a Fabio Liverani, ai figli e alla famiglia per la scomparsa della moglie e mamma Federica”, il tweet del club ducale.
    Liverani, il tweet del Genoa
    “Siamo vicini al dolore di mister Liverani e di tutta la sua famiglia”, scrive il Genoa su Twitter.
    Liverani, le condoglianze del Palermo
    “Tutta la famiglia rosanero si unisce al dolore di Fabio Liverani per la prematura scomparsa della moglie Federica”, scrive il club siciliano.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, ufficiale: il nuovo allenatore è Silvio Baldini

    PERUGIA – Mancava solo l’ufficialità che ora c’è. Silvio Baldini è il nuovo tecnico del Perugia. L’ex Palermo subentra a Fabrizio Castori. Ecco la nota ufficiale del club: “Silvio Baldini è il nuovo allenatore dell’AC Perugia Calcio. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Lo staff tecnico sarà composto dal vice allenatore Stefano Cuoghi, dal preparatore dei portieri Cristiano Lupatelli, dal match analyst Mattia Baldini e dal collaboratore Matteo Valeri. La Società augura al nuovo mister e allo staff buon lavoro”. LEGGI TUTTO