consigliato per te

  • in

    Serie B, Spal: ufficiale Proia dal Vicenza

    FERRARA – Attraverso una nota ufficiale diramata sul proprio sito, la Spal comunica “di aver acquisito a titolo temporaneo con obbligo di riscatto a determinate condizioni dal L.R. Vicenza le prestazioni sportive del centrocampista Federico Proia. Classe 1996, nato a Roma, Proia è cresciuto nel Settore Giovanile del Siena, passando poi nel 2014 alla Primavera del Torino, formazione con cui si è laureato Campione d’Italia. Nel luglio 2015, passa alla Pistoiese in Serie C dove trascorre due stagioni nelle quali indossa per 29 volte la maglia dei toscani segnando anche la sua prima rete tra i pro. Successivamente, si trasferisce al Bassano, squadra con la quale colleziona 27 presenze e realizza 6 reti. Nell’estate 2018, viene acquisito a titolo definitivo dal Cittadella: tre stagioni in Serie B nelle quali totalizza 101 presenze mettendo a segno 19 reti e sfiorando per ben due volte il salto in massima serie. All’inizio della scorsa stagione, passa al L.R. Vicenza col quale disputa la prima parte di annata (20 presenze e 4 reti) prima di passare a gennaio in prestito al Brescia (17 presenze e un goal). Indosserà la maglia numero 8”. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    In campo la B, con l'ombra di De Rossi

    TORINO – La 2ª giornata di Serie B prosegue stasera con tre partite alle 20.45 (su Sky, Dazn ed Helbiz Live), dopo il bell’anticipo di ieri fra Bari e Palermo, 1-1 con le reti di Valente per i siciliani e pari di Cheddira per i pugliesi, davanti a oltre 35mila spettatori, record stagionale per la categoria, risultato che ha proiettato il Palermo temporaneamente solo in testa con 4 punti. Il match clou sarà Genoa-Benevento ma più che quel che accadrà sul campo, potrebbe fare più notizia ciò che succederà dopo: anche una vittoria potrebbe non bastare a salvare la panchina di Fabio Caserta fra i campani, il Benevento ha già prenotato Daniele De Rossi, valutato durante l’estate anche da Pisa a e Palermo e ora pronto alla sua prima esperienza da allenatore, lasciando il posto di collaboratore di Mancini nell’Italia. Sull’altro fronte, il tecnico tedesco Blessin ha ammonito il suo Genoa che due settimane fa eliminava, sempre a Marassi, i campani dalla Coppa Italia, un 3-2 in cui i liguri avevo sofferto un po’ troppo nel finale. Blessin ha difeso il portiere Martinez, che sarà confermato nonostante gli errori di Venezia, dove comunque il Genoa s’è imposto nell’esordio di campionato, rispettando il pronostico di prima favorita per la A. Gara interessante anche al Curi, dove il Parma fa visita al Perugia con l’obiettivo di abbattere un tabù: gli emiliani, in Serie B, non hanno mai vinto in casa degli umbri. Nel Perugia, Castori potrà schierare gli ultimi acquisti, Luperini in mezzo e Strizzolo in avanti per provare ad archiviare il ko nell’esordio, a Palermo (2-0). Qualche assenza fra gli emiliani, continua ad essere out Buffon, colpito dall’influenza (il tampone ha escluso il covid), confermato dunque Chichizola fra i pali. Dal mercato, sta per arrivare l’esterno sinistro argentino Cristian Ansaldi, svincolato ex Torino, Genoa e Inter.Si gioca anche Ascoli-Spal. I marchigiani vogliono sfruttare al meglio il doppio turno casalingo e bissare la vittoria nell’esordio sulla Ternana (2-1). La piazza temeva la partenza per Udine del tecnico Sottil, la guida della passata grande stagione, in cui l’Ascoli giocò i playoff e fu la squadra che fece più punti nel girone di ritorno. Invece con l’approdo di Bucchi in panchina, la squadra pare confermarsi sui livelli della scorsa annata, seppure ancora incompleta. La Spal invece, è stata la più grossa delusione della 1ª giornata per il tonfo interno con la Reggina (1-3). Qualcuno indicava il club di Ferrara come una possibile protagonista ma la squadra, rimasta sotto la guida di Venturato, nonostante una bella campagna acquisti, sembra avere le stesse debolezze dell’ultimo campionato, quando si salvò solo alla penultima giornata.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, pareggio tra Bari e Palermo: Cheddira replica a Valente

    BARI – Pari spettacolo al San Nicola tra Bari e Palermo (1-1). L’anticipo della seconda giornata di Serie B ha visto gli uomini di Mignani e quelli di Corini fronteggiarsi ad alti ritmi, con tante occasioni da rete collezionate da entrambe le formazioni. Il Palermo è passato in vantaggio nel primo tempo con la prima rete in Serie B di Valente dopo un contropiede fulmineo dei rosanero. Nella ripresa pareggio del Bari con Cheddira su assist di Antenucci. Il Palermo rimane in dieci per l’espulsione di Marconi nel finale di gara. Il Bari ottiene così il secondo pareggio consecutivo dopo quello ottenuto al Tardini contro il Parma alla prima giornata. Il Palermo di Corini sale a 4 punti dopo la vittoria interna ottenuta contro il Perugia. 
    Bari-Palermo: tabellino e statistiche
    Primo tempo intenso e divertente, Valente porta avanti i rosanero
    La prima occasione è del Bari all’inizio del match. Il rasoterra in area di Folorunsho viene sporcato dalla difesa rosanero impedendo al solitario Antenucci di battere a rete. La risposta del Palermo non si fa attendere con Elia che, dopo un rimpallo fortunoso in area, tira a botta sicuro da distanza ravvicinata ma Caprile chiude lo specchio di porta con un intervento prodigioso. Sono i rosanero ora a prendere il sopravvento. Broh ruba palla a Terranova e si invola in contropiede: il suggerimento dell’ex Sudtirol non trova però la deviazione vincente di Floriano sottoporta. I padroni di casa provano a rifarsi vedere dalle parti di Pigliacelli: Antenucci serve Ricci ma la sua conclusione di sinistro da posizione defilata trova la respinta del portiere rosanero. Ci prova Cheddira col destro, Pigliacelli di distende e para. Al 37′ arriva il vantaggio del Palermo: percussione centrale di capitan Floriano che suggerisce a sinistra per l’accorrente Valente il cui destro piazzato si insacca alle spalle di Caprile. Il direttore di gara Camplone inizialmente annulla la rete rosanero. La revisione al VAR conferma il gol. Il Bari non ci sta e cerca di pareggiare i conti prima dell’intervallo. Bel suggerimento in verticale di Ruben Botta per Cheddira che con il destro tenta un pallonetto morbido su Pigliacelli: alto di poco. All’ultimo dei tre minuti di recupero Palermo vicino al raddoppio: lancio di Floriano per Brunori che lascia partire il destro. Pucino salva tutto con un intervento in scivolata. 
    Classifica Serie B
    Il Bari cresce nella ripresa, Cheddira firma il pari
    Il Bari entra subito carico nella ripresa. Maita irrompe all’interno dell’area rosanero, mette a sedere Nedelcearu e tira a botta sicura: Pigliacelli si supera e alza la sfera d’istinto. I ritmi rimangono buoni, con il Bari che fraseggia a metà campo alla ricerca di un pertugio nella difesa rosanero. Mignani inserisce Galano e Cangiano per dare maggior concretezza offensiva ai suoi. Si fa subito notare il ventenne dei galletti, in prestito dal Bologna, con un tiro che viene sporcato in angolo da Nedelcearu. Sugli sviluppi del seguente corner il Bari trova il pareggio: Antenucci recupera il pallone, supera Damiani (proteste rosanero per un fallo dell’attaccante) e crossa basso dal fondo per la zampata vincente sottomisura di Cheddira. Dopo un breve check del VAR Camplone convalida il gol. Ristabilito l’equilibrio in campo tra Bari e Palermo. A cinque minuti dal 90′ Cheddira brucia sul tempo Marconi e scatta verso Pigliacelli: il difensore rosanero lo ferma fallosamente al limite dell’area. Camplone estrae il cartellino giallo tra le proteste dei giocatori del Bari. Il direttore di gara viene richiamato al VAR per rivedere il fallo da ultimo uomo. Dopo il check, Camplone estrae il rosso a Marconi. Palermo in 10, Corini è costretto a sostituire Elia con Lancini. La punizione di Galano sbatte sulla barriera. Il Bari insiste alla ricerca del vantaggio: Maiello suggerisce in profondità per Cheddira che, dopo il mancato intervento di Lancini, scocca il tiro. Pigliacelli respinge con i pugni. Dopo 6 minuti di recupero si chiude il match con il risultato di 1-1 tra Bari e Palermo. 

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Como: dallo Spezia arriva Vignali a titolo definitivo

    COMO – Rinforzo in difesa per il Como di Giacomo Gattuso. Il club lariano, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, annuncia “l’ingaggio a titolo definitivo dallo Spezia di Luca Vignali. L’esterno difensivo classe 1996 ha firmato un contratto che lo legherà ai lariani fino al giugno del 2025. Cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, con i bianconeri ha debuttato in Serie B nel 2015 e in Serie A nel 2020. La scorsa stagione, in prestito al Como, ha messo a referto 32 presenze con 3 gol e 4 assist”.
    “Ho deciso di continuare il percorso di crescita con i lariani” 
    Queste le parole di Luca Vignali dopo la firma sul contratto triennale con il Como: “Sono molto felice di potermi legare al Como per le prossime 3 stagioni nonostante sia stato a Como per una sola annata il rapporto che si è creato con questo gruppo è davvero forte e per questo ho deciso di continuare il percorso di crescita con i lariani. Sono pronto a scendere in campo e non vedo l’ora di iniziare a giocare”.
    Guarda la galleryComo già pazzo di Fabregas: tifosi in delirio per lo spagnoloIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia, l'attaccante finlandese Pohjanpalo è ufficiale

    VENEZIA – Con un comunicato ufficiale, il Venezia ha annunciato “l’acquisizione a titolo definitivo dell’attaccante finlandese Joel Pohjanpalo, 27 anni, proveniente dal Bayer Leverkusen, club della Bundesliga. Pohjanpalo ha firmato un accordo fino al termine della stagione 2024/25 con opzione per altri due anni”. E’ cresciuto nelle giovanili dell’HJK Helsinki, e debutta in prima squadra a 17 anni, nel 2011. Nel settembre 2013, il Bayer Leverkusen lo ingaggia, cedendolo a propria volta in prestito nella 2. Bundesliga nelle tre stagioni successiveal VfR Aalen e al Fortuna Düsseldorf. Pohjanpalo debutta in Bundesliga per il Bayer Leverkusen nell’agosto 2016. Nelle ultime tre stagioni ha militato in prestito con Hamburger SV, Union Berlin e Caykur Rizespor, club di Süper Lig turca.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, ufficiale: Bettella passa al Palermo in prestito

    PALERMO – Attraverso il proprio sito ufficiale il Palermo ha reso noto “di aver acquisito dal Monza le prestazioni sportive di Davide Bettella”. Il calciatore, prosegue la nota del club rosanero, “si trasferisce a titolo temporaneo con diritto di opzione in favore del club rosanero. A Davide il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”. Il Monza ha salutato così il giocatore, attraverso il proprio profilo Twitter: “Il difensore veneto ha collezionato 28 presenze con due reti in biancorosso, centrando la storica promozione in Serie A. In bocca al lupo Davide”. LEGGI TUTTO

  • in

    In B stasera Bari-Palermo: chi è da A?

    TORINO – La 2ª giornata di Serie B si apre stasera alle 20.45 con un anticipo di lusso, Bari-Palermo (su Sky, Dazn ed Helbiz Live). Non si sfidano solo due fra le più gloriose squadre del Sud, è anche una verifica sui loro potenziali, se possono ambire alla lotta per la A diretta. Il Bari è stato forse la sorpresa più bella della 1ª giornata, quando con una prova super ha strappato un promettente 2-2 in casa del quotato Parma. In panchina c’è Mignani, debuttante in B, che sta giocando sostanzialmente con la squadra che è salita dalla C dominando il girone C. Ma davanti, sta esplodendo l’italo-marocchino Cheddira, si parlerà molto di lui e in porta, in una delle poche novità dell’undici di base, si sta imponendo il giovane Caprile, che si è meritato i complimenti di Zenga.
    Anche il Palermo non presenta grosse novità rispetto all’undici che ha vinto i playoff e che nella 1ª giornata ha piegato in casa il Perugia. Gli ultimissimi colpi di mercato (Stulac e Di Mariano su tutti), saranno pronti per il prossimo turno. Ma come ha spiegato Corini, il Football City Group dello sceicco Mansour che controlla il Palermo, intende fare ancora altri colpi che alzino il livello di una squadra che si affida soprattutto all’italo-brasiliano Brunori, il bomber che ha riportato il Palermo in B dopo 3 anni segnando 29 gol in C, fra campionato e playoff. La vittoria all’esordio sul Perugia ha fatto capire che la squadra ha superato le dimissioni del tecnico Silvio Baldini, seguendo ora le idee di Corini che per adesso non ha toccato il 4-2-3-1 che nella scorsa stagione ha fatto la fortuna dei rosanero. E stasera, previsto un pubblico da record stagionale per la B: in un San Nicola rinnovato per il ritorno in B, previsti almeno 25 mila spettatori per una sfida sentita dal pubblico di casa che continua dopo il duello nello scorso campionato di C. Stasera, chi dovesse vincere, dovrà gettare la maschera: per gli scommettitori le prime favorite alla A sono Genoa, Cagliari e Parma. Ma se  Bari o Palermo dovessero stupire con effetti speciali, non potranno più nascondersi e le quote promozione andranno riviste.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, ceduti al Pisa Matteo e Lisandru Tramoni

    CAGLIARI – Il Cagliari, attraverso il proprio sito ufficiale, ha annunciato “la cessione al Pisa dei calciatori Mattéo e Lisandru Tramoni che si trasferiscono a titolo definitivo. I due fratelli corsi sono arrivati in Sardegna dall’Ajaccio nell’estate 2020. Mattéo, classe 2000, ha esordito in prima squadra il 4 ottobre 2020 in trasferta contro l’Atalanta. In tutto ha collezionato 9 presenze in rossoblù. Lisandru, classe 2003, ha totalizzato in Primavera 62 gare e 10 reti. A entrambi l’augurio di un buon proseguimento di carriera”. Il Pisa, sul proprio sito web precisa inoltre che Matteo, difensore classe 2000, “ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2026, è già a disposizione dello staff tecnico”. Per Lisandru Tramoni stessa durata: l’esterno offensivo classe 2003 “ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2026, è già a disposizione dello staff tecnico”. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO