consigliato per te

  • in

    Serie B, Palermo: dall'Ascoli ecco Saric

    PALERMO – Rinforzo a centrocampo per il Palermo, ora è ufficiale. Con una nota pubblicata sul proprio sito, il club rosanero comunica “di aver acquisito a titolo definitivo dall’Ascoli Calcio le prestazioni sportive di Dario Saric. Il calciatore si è legato al Club di Viale del Fante fino al 30 giugno 2026. A Dario il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, tegola Broh: il centrocampista salta la Reggina

    PALERMO – Stop in casa Palermo. Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club rosanero rende noto che “in seguito alla gara di sabato scorso contro l’Ascoli, Jeremie Broh si è sottoposto oggi ad indagini strumentali, che hanno evidenziato una distrazione muscolare al bicipite femorale destro. Il calciatore ha già iniziato il percorso fisioterapico del caso”. Il centrocampista classe ’97 non sarà a disposizione per il match contro la Reggina nella prossima giornata di campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, ufficiale: Charpentier è un nuovo calciatore gialloblù

    PARMA – Gabriel Charpentier passa ufficialmente dal Genoa al Parma. L’attaccante franco-congolese, classe 1999, è stato annunciato dal club ducale con una nota sui propri canali ufficiali, ed andrà a rafforzare ulteriormente il reparto avanzato della squadra di Fabio Pecchia.
    La nota del Parma
    “Il Parma Calcio annuncia di aver acquistato dal Genoa Cricket Football Club a titolo definitivo le prestazioni sportive di Gabriel André Joseph Charpentier (Pointe Noire, Congo, 17.05.1999)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Como, non basta l'esordio di Fabregas: termina 1-0 per il Brescia

    COMO – Sinigaglia teatro di grandi emozioni: non inganni il risultato di misura, a favore del Brescia sul Como: il derby non è stato solo il gol di Bertagnoli. Nella prima frazione infatti si contano un blackout, un cartellino rosso (al lariano Arrigoni), un rigore tolto al Var e l’infortunio di Cistana, Per la ripresa, invece basta citare l’esordio tra i lariani dei nomi pesanti, su tutti Fabregas (poco meno di mezzora in campo) e del neo arrivato Cutrone, subito lanciato nella mischia. Ma al triplice fischio i tre punti vanno nelle casse del Brescia, che sale a quota 6, agganciando Reggina, Frosinone e Cosenza, a meno uno dalla coppia di testa Genoa e Ascoli. Resta invece a quota 2 il Como. 
    Como-Brescia, tabellino e statistiche
    Primo tempo: black out, espulsioni, gol e Var
    Gattuso (indisponibile, in panchina per il Como c’è Guidetti) porta in panchina Fabregas e il nuovo arrivato Cutrone, e si affida in avanti alla coppia Mancuso-Cerri. Fasi di studio iniziali, poi è il Como il primo a rompere gli indugi all’11’ con Mancuso che ruba palla a Cistana, poi tenta un destro sul primo palo sul quale Lezzerini riesce ad intervenire con il piede deviando il pallone in calcio d’angolo. Al 25′ colpo di scena: black out nell’impianto del Sinigaglia, si lavora per quasi 10 minuti per ripristinare le luci. Alla ripresa delle ostilità, il Brescia si trova costretto a sostituire Mangraviti per infortunio. al suo posto Jallow. Al 44′ però Arrigoni, già ammonito, rimedia il secondo cartellino giallo a pochi minuti dal primo: il Como è in inferiorità numerica. E il Brescia ne approfitta immediatamente, visto che 1 minuto dopo Galazzi, dalla corsia mancina mette in mezzo per Bertagnoli il quale, tutto solo davanti al portiere avversario Ghidotti, insacca la sfera, 0-1. Lunghissimo il recupero (11 minuti) visto il problema alle luci: e anche qui non mancano le emozioni. Al 5′ di recupero, infatti, Lezzerini esce coi pugni a valanga su un cross dalla trequarti, travolgendo Parigini: il direttore di gara Miele assegna il calcio di rigore, ma poi, richiamato al Var torna sui propri passi, giudicando regolare l’uscita dell’estremo difensore. Nell’occasione però il difensore del Brescia Cistana aveva avuto la peggio nello scontro con il proprio portiere ed è costretto ad abbandonare il rettangolo verde (sospetta frattura costale, costretto a controlli in ospedale), entra Papetti al suo posto. 
    Classifica Serie B
    Nella ripresa non bastano Fabregas e Cutrone
    Del Brescia il primo squillo della seconda frazione di gioco: Galazzi va al traversone e trova la testa di Aye che impegna il portiere Ghidotti il quale, con l’aiuto del palo, riesce a sventare la minaccia Al 12′ ancora il Brescia, con una conclusione di Moreo che, servito nel corridodio da Galazzi, scocca un destro di prima intenzione dal limite, Ghidotti col piede riesce a neutralizzare. Pericolosissimo il Como al 21′ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Scaglia appoggia di testa per Cerri che solissimo davanti al portiere si divora letteralmente il pareggio colpendo debolmente da un passo, per Lezzerini è quasi un retropassaggio. Al 23′ Bisoli tenta un destro che non impegna oltremodo Ghidotti. Al 26′ scocca il momento di Cesc Fabregas: entra nella mischia al posto di Celeghin. Subito dopo, buona punizione di Viviani, fuori di poco e sempre Brescia con un colpo di testa di Moreo, controllata facile da Ghidotti. Alla mezzora arriva anche il primo tiro in porta di Fabregas: sinistro fiacco, facile per Lezzerini. Ma il Como ha preso fiducia e al 33′ Ioannou mette un ottimo pallone per Kerrigan, il cui colpo di testa impatta sul palo. Subito dopo contatto dubbio in area tra Gliozzi e Jallow: l’arbitro Miele attende il check del Var sul possibile penalty, terminato il quale il direttore di gara fa riprendere regolarmente il gioco. A partire dal 41′, in campo nel Como anche Cutrone, appena arrivato gettato nella mischia per gli ultimi scampoli di gara. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Benevento: preso a titolo definitivo Kubica dal Gornik Zabrze

    BENEVENTO – Un nuovo rinforzo per il centrocampo del Benevento. Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club sannita comunica “di aver raggiunto l’accordo con il Górnik Zabrze per il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Krzysztof Kubica. Il calciatore polacco, originario di Zywiec, classe 2000 arriva alla corte di mister Caserta a titolo definitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Ascoli: dallo Sporting Lisbona arriva Pedro Mendes

    ASCOLI PICENO – Colpo in attacco per l’Ascoli di Bucchi. Con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club bianconero comunica “di aver acquisito dallo Sporting Lisbona le prestazioni sportive dell’attaccante portoghese Pedro Mendes. Nato il 1° agosto 1999 a Guimaraes, Mendes ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025. Cresciuto nel settore giovanile del Moreirense, squadra di Guimaraes, viene acquisito nel 2017 dallo Sporting Lisbona, che lo aggrega alla squadra Under 23 con cui mette a segno 17 gol e 2 assist in 24 partite nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. L’esordio in prima squadra avviene il 19 settembre 2019 nel match di Europa League in casa del PSV Eindhoven: Mendes entra all’80’ e due minuti più tardi segna la rete del raddoppio dello Sporting senza riuscire però ad evitare la sconfitta per 3-2. In quella stagione (19/20) scende in campo 12 volte con la maglia della prima squadra fra Europa League e massimo campionato portoghese. L’anno seguente lo Sporting lo cede in prestito per sei mesi all’Almeria, nella seconda lega spagnola (10 presenze) e nella seconda parte di stagione torna in Portogallo, questa volta al Nacional, dove mette a segno 2 gol in 12 presenze. Nel 2021/22 approda in prestito al Rio Ave, seconda divisione portoghese e sigla 11 gol e 1 assist in 34 partite di campionato,  contribuendo alla promozione della squadra in massima serie. Nelle nazionali giovanili vanta 5 presenze e 1 gol con l’Under 18 e 2 presenze con l’Under 19. Mendes, per il quale si è in attesa di transfer, vestirà la “camiseta” bianconera numero 90”.Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendarioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Como, che colpo: ecco l'ex milanista Cutrone

    COMO – Patrick Cutrone è un nuovo giocatore del Como. L’attaccante arriva a titolo definitivo dagli inglesi del Wolverhampton, firmando un triennale. Ecco la nota del club lombardo: “Il Como 1907 è lieta di annunciare l’ingaggio dell’attaccante Patrick Cutrone dal Wolverhampton con un contratto triennale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sudtirol, ufficiale: il nuovo tecnico è Pierpaolo Bisoli

    BOLZANO – Non certo un inizio esaltante per il Sudtirol nel campionato di serie B, reduce da tre ko in altrettante partite. Una crisi evidente e sotto gli occhi di tutti che ha convinto la società altoatesina al cambio di guida tecnica. Leandro Greco, che era subentrato qualche settimana fa a Lamberto Zauli, è stato infatti esonerato. Al suo posto, l’esperto Pierpaolo Bisoli.
    La nota del Sudtirol
    “L’F.C. Südtirol comunica che il nuovo responsabile tecnico della prima squadra è Pierpaolo Bisoli. Il tecnico, 55enne, proviene dall’esperienza alla guida del Cosenza, nel campionato di serie B 2021-2022. Ha assunto la guida tecnica dei silani nel febbraio scorso, conquistando la salvezza ai playout. Si è legato all’FCS con un contratto annuale, vale a dire fino al 30 giugno 2023 con opzione per il secondo anno. Pierpaolo Bisoli, nato a Porretta Terme (Bologna) il 20 novembre 1966, da calciatore ha giocato nel ruolo di centrocampista con diverse squadre, tra le altre il Cagliari, con cui ha disputato anche la Coppa Uefa 1993-1994. Ha iniziato la sua carriera da allenatore come vice di Dino Zoff nella stagione 2004-2005 alla Fiorentina in Serie A. Dal 2008 al 2010 è allenatore del Cesena. Con i bianconeri, nella stagione 2008-2009, centra il primo posto nel campionato di Lega Pro e la promozione in Serie B. Nella stagione successiva disputa il campionato di Serie B, chiudendo al secondo posto e ottenendo la promozione in Serie A. Il tecnico segna così la seconda promozione consecutiva della squadra e porta i bianconeri alla partecipazione al massimo campionato dopo diciannove anni. Nell’estate del 2010 diventa l’allenatore del Cagliari nella massima serie. Poi ancora nella massima serie, con Bologna. Torna al Cesena nel settembre del 2012 e nella stagione 2013-2014 ottiene la promozione nella massima serie vincendo i playoff. Nella sua carriera il tecnico ha allenato nella serie cadetta Perugia, Vicenza e Cremonese. Nella stagione 2017-2018 ottiene la promozione con il Padova in Serie B. Il 5 marzo 2020 assume la guida della Cremonese. Raggiunge un importante traguardo il 27 Dicembre 2020 in Cremonese-Monza: 500 panchine da professionista. Il 17 febbraio 2022 viene ingaggiato dal Cosenza, quartultimo in Serie B con 19 punti dopo 23 partite, sostituendo l’esonerato Roberto Occhiuzzi. Termina la stagione regolare al quintultimo posto, con 16 punti raccolti in 15 partite, accede ai playout grazie alla vittoria contro il Cittadella all’ultima giornata e alla sconfitta dell’Alessandria contro il L.R. Vicenza. Nello spareggio salvezza, proprio contro i biancorossi vicentini, riesce nell’impresa di salvare i silani (1-0 per i veneti al Menti, 2-0 per i calabresi al San Vito). Si avvarrà della collaborazione dell’attuale staff tecnico biancorosso, a cui si aggiunge il preparatore atletico Danilo Chiodi. L’FCS rivolge a Pierpaolo Bisoli e Danilo Chiodi un sincero benvenuto, augurando ad entrambi una stagione ricca di soddisfazioni personali e di squadra”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO