consigliato per te

  • in

    Cosenza, il portiere Lai firma fino al 2025

    COSENZA – Il Cosenza, attraverso il proprio sito web, ha annunciato “di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Lai che nell’ultima stagione ha militato nella FC Lamezia Terme. L’estremo difensore, nato a Cagliari il 23 ottobre 2000, ha siglato un accordo valido fino al 30 giugno 2025. Alessandro da oggi è un calciatore del Cosenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Baldini, l'orgoglio e la dignità

    Tutto questo non mi stupisce, conoscendo la coerenza dell’uomo, aduso dire ciò che pensa pensando a ciò che dice. «Quando Castagnini ed io abbiamo incontrato Mirri, lui mi ha detto: è impensabile che tu vada via. Ho risposto: se tu Dario dici che mi avresti fatto tre anni di contratto anche in C, ma il City non lo fa, io mi devo sentire al centro del progetto? Io non prendo per i fondelli la gente palermitana, io voglio andare in Serie A e a me di fare un anno di transizione non interessa. A me sarebbero interessati giocatori funzionali per creare entusiasmo. I miei giocatori diventano i più forti quando c’è entusiasmo. Sento di non essere parte del progetto della società e questo non mi consente di lavorare con la giusta mentalità come l’anno scorso. Non sono uno che si tiene lo stipendio e si fa cacciare. Avrei dovuto rassegnare le dimissioni quindici giorni fa, ma non l’ho fatto perché non volevo fuggire».

    Palermo, Ranieri e De Rossi candidati per il dopo-Baldini

    Palermo, che caos: con Baldini si dimette anche Castagnini

    Parole che fanno il paio con quelle pronunciate dopo i festeggiamenti per il ritorno in B, a proposito di un certo aspetto del calcio: «Me ne frega meno di zero, è un mondo di ipocriti, frequentato da personaggi che cercano solamente di guadagnare soldi». Peccato, è davvero un peccato si siano divise le strade di Palermo, Baldini e Castagnini, al quale Silvio ha offerto la più grande dimostrazione di stima che un allenatore possa dare al proprio direttore sportivo, rassegnando le dimissioni una volta appurata la sua mancata riconferma. Già, le dimissioni, uno fra gli sport meno praticati nella nostra meravigliosa penisola e non soltanto in ambito calcistico. Come a suo tempo ha argutamente annotato Maurizio Costanzo, «in Italia non ci si deve mai dimettere da nulla. Ne sono pronti, sempre, altri sette». La pratica non vale per Baldini che a Palermo, in ambito e circostanze completamente diverse, aveva già vissuto un’esperienza amara. Lo raccontò quando gli chiesero perché avesse deciso di allenare gratis la Carrarese. «Perché senza manco un rimborso spese? Perché al tempo della mia prima vicenda rosanero qualcosa si ruppe dentro di me. Finì tutto. Zamparini, ricco a palate, si sentiva onnipotente, metteva bocca sulla formazione. Lo insultai e mi esonerò. Mi mandarono ad allenare il Parma, ma la mia storia di allenatore era finita. Come campavo? Me la cavavo con i risparmi e i 2.400 euro di pensione. I soldi sono il diavolo. Avevo ceduto l’anima».

    Palermo, guida tecnica ad interim a Di Benedetto e Rinaudo: è ufficiale

    Capite come mai, qui, oggi, proprio nel giorno del debutto del Palermo in Coppa Italia, si voglia elogiare la schiena dritta di Baldini, il suo rispetto e il suo amore per Palermo e per il Palermo. Preso atto del solco incolmabile fra le sue aspettative, le sue richieste e il City Group che, evidentemente, nutre altre intenzioni e altri programmi, Baldini ha fatto la scelta che tanto deve essergli costata e tanto gli fa onore. Credo ciò che dico, faccio ciò che credo: meriti solo applausi, Silvio. E forza Palermo sempre. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana in chiaroscuro: ko con l'Adana e 1-0 alla Reggina

    Reggina-Adana Demirspor 1-0
    La Reggina spinge e colpisce una traversa al 10′ con Liotti, poi torna a provarci con Menez, ma il portiere avversario salva tutto. Reggina in vantaggio al 15′: suggerimento di Cicerelli per l’inserimento di Liotti che insacca, 1-0. Nel finale di mini-gara, al 44′, Balotelli sfiora il pareggio con una conclusione che sfila di poco sopra la traversa. La Reggina si è schierata così: (4-3-3) Ravaglia; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Giraudo; Lombardi, Crisetig, Liotti; Ricci, Menez, Cicirelli
    Salernitana-Adana Demirspor 1-3
    Pronti-via e l’Adana passa in vantaggio con un destro di Onyekuru che batte Sepe. La Salernitana è stordita e al 6′ subisce anche il raddoppio, ad opera di Assombalonga che firma il 2-0. Al 17′ il tris dei turchi che approfittano dello sbilanciamento della difesa granata e vanno a segno con Belhanda. La Salernitana, al 36′, accorcia le distanze con Bonazzoli, sul suggerimento di Cavion. Ma al 40′ si scaldano gli animi in campo e ne fa le spese Fazio che rimedia un cartellino rosso. 
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Pirola, Fazio, Motoc; Boultam, Cavion, Bohinen, L. Coulibaly, Jaroszynski; Bonazzoli, Botheim. A disposizione: Fiorillo, Veseli, Mantovani, Kechrida, Capezzi, Sy, Ribery, Valencia, Kristoffersen, D’Andrea, Vergani. Allenatore: Nicola
    Salernitana-Reggina 1-0
    Dopo 10′ la Salernitana passa in vantaggio con Kristoffersen che, ricevuta palla di tacco da Ribery, salta anche il portiere Colombi e fa 1-0.  Al 28′ la Reggina ha l’occasionissima per il pari: Motoc commette fallo in area su Liotti, è calcio di rigore di cui si incarica Montalto, ma Fiorillo capisce tutto e neutralizza la conclusione. La Salernitana va a sua volta a caccia del raddoppio con Kechrida, ottima opposizione di Colombi. 
    SALERNITANA (3-4-1-2): Fiorillo; Veseli, Motoc, Mantovani; Kechrida, Capezzi, Cavion, Sy; Ribery; Valencia, Kristoffersen. A disp: Sepe, Pirola, Bohinen, Jaroszynski, Botheim, Bonazzoli, Vergani, D’Andrea. Allenatore: Nicola
    REGGINA (4-3-3): Colombi; Cionek, Loiacono, Dutu, Giraudo; Crisetig, Lombardi, Liotti; Canotto, Agostinelli, Montalto. A disp: Ravaglia, Lagonigro, Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Menez, Ricci, Cicerelli, Ejjaki, Gavioli, Situm, Provazza, Di Stefano, Lollo. Allenatore: Inzaghi LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, sarà Udinese-Feralpisalò. Sudtirol battuto 3-1

    BOLZANO -La Feralpisalò passa il turno di Coppa Italia battendo in trasferta il Sudtirol 3-1 e guadagnandosi la sfida contro l’Udinese.  Sugli scudi Siligardi, autore di una doppietta: Cernogoi ha firmato il tris, di Voltan la rete degli altoatesini
    La partita
    Il punteggio si sblocca al 34′ a favore della Feralpisalò con una conclusione di sinistro di Siligardi che rimbalza davanti al portiere Poluzzi ingannandolo, 0-1.  Ancora Siligardi, al 4′ della seconda frazione di gioco, a bersaglio per il raddoppio con una conclusione a rete su assist di Cernigoi.  Sarà proprio quest’ultimo, al 7′, a mettere la firma sul tris al termine di un contropiede innescato da Balestrero e rifinito da Guerra.  Al 10′ il Sudtirol accorcia le distanze con Voltan che se ne va in azione personale, arriva all’area, si accentra e batte il portiere avversario Pizzignacco. Feralpi di nuovo pericolosa con Bacchetti al 20′, Tait salva sulla linea.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce sconfitto di misura dal Parma in amichevole: segna Mihaila

    PARMA – Test amichevole al Tardini tra il Parma di Fabio Pecchia e il Lecce di Marco Baroni. Nel primo tempo pericolosi i ducali con Mihaila e Vazquez che duettano alla grande. Il Lecce si fa vedere dalle parti di Chichizola con il colpo di mercato arrivato dallo Zurigo, l’attacante gambiano Ceesay. A passare in vantaggio è il Parma al 5′ del secondo tempo con la rete siglata da Mihaila, pescato splendidamente da un suggerimento verticale di Vazquez. Con il passare dei minuti i ritmi calano e le gambe si fanno più pesanti. I salentini hanno l’occasione di pareggiare i conti con Helgason ma il suo sinistro viene neutralizzato da Chichizola. La partita finisce con il successo di misura del Parma. Unica nota lieta nel Lecce un Ceesay comunque propositivo e l’esordio in giallorosso dell’ultimo arrivato, il centrocampista croato Bistrovic.Guarda la galleryLe nuove formazioni delle venti squadre di Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Lapadula: “Tanta voglia di fare bene con questi colori”

    CAGLIARI – Il nuovo attaccante del Cagliari, Gianluca Lapadula è intervenuto in sala stampa dell’Unipol Domus per la presentazione ai media. Queste le sue parole ai microfoni ufficiali del club:”Sono stato avversario in diverse occasioni, oggi vesto i colori rossoblù e non vedo l’ora di giocare le prime partite con i nuovi compagni. Felice di trovare Pavoletti, è tutto più semplice quando hai accanto gente così forte e di esperienza: siamo a disposizione per ogni soluzione che vorrà adottare il mister”.
    “Sostituire Joao Padro uno stimono in più: a Cagliari ha fatto grandi cose”
    Lapadula ha espresso il suo pensiero sul suo impiego a livello tattivo: “Conosco mister Liverani dai tempi di Lecce, è un tecnico molto esigente e preparato con cui ho giocato sia nel 4-3-3 che nel 4-3-2-1. Per me è uno stimolo sostituire un calciatore di alto livello come Joao Pedro che a Cagliari ha fatto grandi cose, mi adatterò a ogni contesto tecnico-tattico, da punta centrale oppure insieme ad un altro centravanti. Il numero di maglia? Ho giocato sia con la 9 che con la 10. Ancora non ho deciso”. Chiusura con un giudizio sul gruppo rossoblù e sul prossimo campionato di Serie B: “Viola è un amico, conoscevo tra gli altri anche Aresti, Deiola, Pavoletti. Qui c’è uno zoccolo duro importante e un bel mix di esperienza e giovani validi, con ottime qualità per fare bene. Sarà una Serie B di alto livello la prossima, sarà divertente giocarsela e importante partire con lo spirito giusto. Guardiamo a noi stessi, non agli avversari. Dobbiamo costruire il nostro percorso. Ai tifosi dico di starci vicini, possono essere l’arma in più, con loro sono convinto che possiamo raggiungere i traguardi che stiamo inseguendo”.
    Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, ufficiale: dal Pisa ecco Leonardo Loria

    FROSINONE – Il Frosinone con una nota, “comunica di aver raggiunto l’accordo con la società sportiva Pisa Sporting Club 1909 per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Leonardo Loria. Il portiere classe 1999 arriva a titolo temporaneo con diritto di riscatto e contro-riscatto e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023”. Altro rinforzo quindi per la squadra di Fabio Grosso, che punterà ancora una volta a dire la sua in un campionato importante e difficile come il campionato cadetto. LEGGI TUTTO