consigliato per te

  • in

    Modesto: “Crotone, devi cambiare mentalità”

    UDINE – Francesco Modesto, allenatore del Crotone, ha parlato così dopo la gara di Coppa Italia con l’Udinese: “Per noi era un test importante per vedere tanti ragazzi che in campionato hanno giocato poco. Non c’è stato l’atteggiamento che mi attendevo. Sabato abbiamo una partita molto importante, se vogliamo portare qualcosa a casa che oggi sembra difficile, bisogna cambiare mentalità – ha dichiarato- Abbiamo preparato bene la partita, contro un avversario nettamente superiore, una squadra che ha una marcia in più fisicamente. E’ stato comunque un buon test ma ora dobbiamo pensare al nostro campionato che è duro, pensiamo al nostro obiettivo salvezza. Non è facile, devo cercare di tirare fuori il massimo. Dopo tante sconfitte l’autostima, il coraggio di fare di più si abbassano. Bisogna essere più sfacciati e coraggiosi, con quella sana follia, tutti uniti per l’obiettivo. Dobbiamo avere un pizzico in più di cattiveria”. Guarda la galleryCoppa Italia, Udinese agli ottavi con un poker al Crotone LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Crotone 4-0: Cioffi contro la Lazio negli Ottavi di Coppa Italia

    UDINE – Vince senza problemi l’Udinese contro il Crotone, un 4-0 che racconta alla perfezione l’andamento (a senso unico) della partita, griffata dalle reti di Pussetto (doppietta), De Maio e Success. I friulani di Cioffi conquistano così la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronteranno la Lazio, chiudendo la partita contro i calabresi guidati da Francesco Modesto già nei primi 45 minuti, chiusi sul 3-0.Guarda la galleryCoppa Italia, Udinese agli ottavi con un poker al Crotone
    Udinese-Crotone, il match
    Ci pensa Pussetto a sbloccare la gara al 20′, chiudendo alla perfezione un’azione da manuale sviluppata sulla corsia di sinistra e valorizzando al meglio l’assist di Success: l’argentino stoppa indisturbato il pallone in area di rigore e di piatto lo piazza facilmente sul secondo palo. Otto minuti dopo arriva il raddoppio di De Maio con un’incornata su calcio d’angolo battuto di Samardzic. Al 41′ il tris lo sigla Isaac Success su calcio di rigore, assegnato per un tocco di mano in area di Cuomo su passaggio all’indietro di Soppy. Nel secondo tempo l’Udinese arrotonda ulteriormente il risultato con  Pussetto, che realizza la sua personale doppietta al 62′ segnando con un destro da fuori area dopo essersi liberato di Paz con un bel tunnel. LEGGI TUTTO

  • in

    Cittadella, Gorini: “A Cagliari per passare il turno”

    CITTADELLA – Affascinante sfida per il Cittadella, che domani sfiderà una squadra di serie A come il Cagliari, nei sedicesimi di coppa Italia. Ecco le parole dell’allenatore dei veneti Edoardo Gorini. “Il viaggio è andato bene, siamo pronti per una bella vetrina. È una bella partita da giocare contro una squadra di Serie A. L’obiettivo è quello di passare il turno, troviamo una squadra in difficoltà ma mi aspetto un avversario che dà battaglia. Vorranno vincere per rilanciarsi in campionato. Abbiamo avuto Tavernelli con la febbre stanotte e non è venuto a Cagliari come Benedetti. L’obiettivo è mettere in campo una squadra equilibrata che riesca a passare il turno. Mi riservo ulteriori valutazioni prima di fare le scelte definitive. Prima penseremo alla Coppa, poi a Brescia, sono concentrato su domani. Mi aspetto di proseguire sulla strada degli ultimi incontri, non ci saranno sconvolgimenti tattici. Lo stato d’animo è buono, veniamo da una serie di risultati positivi. Perticone non ci sarà, speriamo di recuperarlo per Brescia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Giudice sportivo ferma Iachini per due giornate

    TORINIO – Il Giudice sportivo, in serie B, ha squalificato il tecnico del Parma Beppe Iachini per due turni, dopo l’espulsione rimediata nel finale di gara contro il Perugia.  L’allenatore dei gialloblù è stato appiedato “per avere, al 47° del secondo tempo, dopo la notifica del provvedimento di ammonizione, rivolto al Direttore di gara un’espressione irriguardosa”. Tra i calciatori, un turno a Barison (Pordenone), Lunetta (Alessandria), Van de Looi (Brescia), Viviani (Benevento). Tra i dirigenti, due giornate a Berrettoni (Pordenone). Tra le società , ammenda al Parma di (3.000 euro). LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Ternana 3-1: Zanetti sfiderà l'Atalanta agli ottavi di Coppa Italia

    Il Venezia vince 3-1 il match casalingo di Coppa Italia contro la Ternana e si qualifica agli ottavi di finale rischiando più del previsto contro i ragazzi di Lucarelli che in Serie B galleggiano a metà classifica. A sbloccare la partita ci ha pensato Heymans al 49′: il modo migliore per invogliare Zanetti a schierarlo maggiormente anche in campionato. Gli ospiti, però, hanno trovato il pareggio solo quattro minuti dopo con una punizione di Pettinari che si è rifatto così della rete annullatagli per fuorigioco al 3′. Alla lunga vengono fuori le qualità dei padroni di casa che con Crnigoj (66′) e Forte (81′) hanno blindato il passaggio del turno. Un turno complicato perché il Venezia agli ottavi affronterà l’Atalanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina, niente panettone per Aglietti: è stato esonerato

    REGGIO CALABRIA – Per dare una svolta alla crisi di risultati, in casa Reggina, è stata comunicata la notizia dell’esonero del tecnico Alfredo Aglietti. Pesano le cinque sconfitte di fila della squadra e soprattutto il pesante ko (0-4), subito ieri sera nella sfida casalinga contro l’Alessandria. Questa la nota ufficiale dei calabresi: “Reggina 1914 comunica di aver sollevato il tecnico Alfredo Agliettidall’incarico di allenatore della prima squadra. Il club ringrazia sentitamente mister Aglietti per l’impegno e la professionalità dimostrati in questi mesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, poker Alessandria al Granillo: Reggina ko

    REGGIO CALABRIA – Vittoria pesante dell’Alessandria in casa della Reggina nel posticipo della 17ª giornata di Serie B: i grigi accorciano notevolmente sulla zona salvezza, portandosi a -3 dal Parma. Buio pesto in casa amaranto: per la formazione di Aglietti è il quinto ko di fila.
    La partita
    La prima vera occasione è di marca piemontese, con Chiarello pescato alla perfezione dal filtrante di Kolaj che prova a superare Turati con un pallonetto, ma la difesa della Reggina salva sulla linea. Alla mezz’ora Ba viene steso in area calabrese da Loiacno, consentendo a Corazza di calciare dal dischetto e di portare in vantaggio l’Alessandria. Al 38’ doppia occasione per gli uomini di Longo: la conclusione dal limite di Kolaj viene respinto da Turati, sulla ribattuta si avventa Pierozzi che non in quadra la porta avversaria di un nulla. A pochi minuti dall’intervallo i grigi raddoppiano con Lunetta, bravo di testa ad anticipare l’uscita non perfetta di Turati sulla punizione calciata da Milanese. In avvio di ripresa Aglietti prova a mischiare le carte, ma il suo triplo cambio non ha effetti, perché arriva subito la terza rete ospite. È ancora Corazza ad andare a segno, grazie ad una manovra ben congegnata da Lunetta e Ba che liberano al tiro il compagno, il quale deve solo appoggiare la palla nella porta sguarnita. L’unico sussulto amaranto arriva al 35’, con la punizione di Denis che finisce però abbondantemente alta. A 6’ dal termine arriva il poker dell’Alessandria, con la seconda doppietta della serata: servito da Arrighini, Lunetta supera un paio di avversari in area e va in rete di sinistro. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Como esulta a Vicenza: 1-0 firmato Vignali

    VICENZA – Il Como passa di misura a Vicenza 1-0 e guadagna altri tre punti importantissimi per la sua classifica. Decisiva una rete di Vignali al 10′ del primo tempo. Altro tonfo per i vicentini invece, che portano a casa il quattordicesimo ko del campionato e restano ultimi a quota 7 punti.
    La partita
    Il primo squillo è del Vicenza: cross da destra di Bruscagin, Mancini sul primo palo manda fuori di testa. Al 10′ Como in vantaggio. La Gumina porta avanti il pallone, vede a centro area Vignali, che col mancino sul palo più lontano riesce a battere Grandi: 0-1. Risponde subito il Vicenza colpendo due traverse nel giro di pochi minuti: prima con un sinistro dal limite di Ranocchia, poi con destro a giro di Mancini. Ancora Vicenza al 25′, Dalmonte entra in area e calcia forte, ma a lato. I vicentini ancora vicini al gol al 34′: Di Pardo prende palla e scarica un rasoterra in porta, deviato dal portiere del Como Facchin, che evita il peggio. La prima frazione finisce col vantaggio dei lombardi (0-1).  Ripresa: ci prova subito La Gumina, dopo 28 secondi che avanza palla al piede e tenta la conclusione, palla fuori. Replica il Vicenza con un tiro dal limite di Dalmonte, palla che viene bloccata dall’estremo portiere ospite. Si rivede il Como al 12′, con il nuovo entrato Kabashi che ci prova dal limite, ma la palla va abbondantemente a lato. Al 34′ rischia il Como: su un traversone innocuo, intervento maldestro di Solini con la palla di poco a lato, provvidenziale l’intervento di Facchin in corner. Al 43′ il Como va vicino al raddoppio con una sventola di Parigini alta di un soffio. Nel finale il Vicenza ci prova, ma non trova la rete: esultano i lombardi (0-1). LEGGI TUTTO