consigliato per te

  • in

    Pisa-Venezia 1-1: Gliozzi risponde a Candela

    PISA – La 25ª giornata del campionato di Serie B si apre all’Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa con i padroni di casa che pareggiano per 1-1 contro il Venezia in una partita nervosa (11 ammoniti, 8 per gli ospiti) e con polemiche da parte dei lagunari su entrambi i rigori fischiati a favore e contro. Decisive le parate di Nicolas per salvare i toscani negli ultimi minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari-Cagliari, Mignani elogia Ranieri e vola basso: “Serie A? Altre hanno investito tanto”

    Sfida di cartello quella del San Nicola per la 25a giornata del campionato di Serie B. Sarà Bari contro Cagliari due squadre che si stanno giocando un posto tra le prime per la promozione diretta in Serie A. I sardi con Ranieri in panchina hanno cambiato passo e attraverso una continuità di risultati sono riusciti a risalire la china. Dall’altra il Bari ha lavorato sul grupp e sulla conitnuità di gioco e idee espresse dall’allenatore Mignani e, proprio lui, in conferenza ha parlato del big match.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Cittadella, furia Inzaghi: “La rabbia la voglio in campo”

    La Reggina in cerca di riscatto. La squadra allenata da Filippo Inzaghi, dopo un incredibile avvio di stagione, sta vivendo un periodo di leggera flessione. Gli amaranto sono reduci da tre ko di fila, tutti con dirette concorrenti alle zone altissime della graduatoria: Sudtirol, Palermo e in ultimo quello col Pisa. Un trend negativo che ha portato anche alla contestazione da parte della curva. Ora il Cittadella per i 3 punti ma soprattutto per uscire da un periodo particolarmente difficile e dare nuovo slancio alla classifica e alla stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Ascoli, Pecchia: “Playoff? La B è particolare, siamo in tempo per prendere la direzione giusta”

    Il Parma sta preparando la sfida contro l’Ascoli di domani, 18 febbraio. La squadra di Pecchia vuole dare continuità alle ultime prestazioni (una vittoria e un pareggio) per provare a restare agganciato al treno delle formazioni in lotta per i playoff. Contro i marchigiani sarà una sfida importante sotto tanti punti di vista, soprattutto per quanto riguarda l’atteggiamento in campo, questo migliorato nelle ultime uscite. A tal proposito ha parlato Pecchia in conferenza stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, Corini: “Col Frosinone rivincita del 2018? Ecco come dovremo viverla”

    Reagire: è questo il diktat in casa Palermo dopo la sconfitta patita a Marassi contro il Genoa di Alberto Gilardino. Subito, però, un nuovo appuntamento impegnativo per i rosanero: al Renzo Barbera arriva il Frosinone capolista e in fuga solitaria, con 12 punti di vantaggio sul Genoa secondo e con un filotto di 6 vittorie consecutive. Niente paura però per il Palermo, che crede nelle proprie qualità e vuole subito rialzarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Pisa-Venezia ore 20.30: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    Altro giro, altra corsa. Scocca l’ora dell’anticipo della venticinquesima giornata in Serie B. Alle 20:30 appuntamento all’Arena Garibaldi per Pisa-Venezia. La squadra di D’Angelo è reduce dalla vittoria esterna (2-0) al “Granillo” contro la Reggina, ma l’allenatore dei toscani ha invitato a tenere la guardia alta contro l’undici allenato da Vanoli, che ha conquistato due successi di fila nelle ultime due uscite stagionale issandosi in un solo colpo fuori dalla zona retrocessione e playout. I padroni di casa vanno a caccia di punti pesanti in chiave playoff, gli ospiti vogliono tenere a debita distanza i bassifondi della graduatoria da cui si sono tirati fuori imponendosi negli scontri diretti contro Benevento e Spal. LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa, col Venezia per ritornare in alto

    TORINO – La 25ª giornata di Serie B si apre stasera, fischio d’inizio alle 20.30, con l’anticipo Pisa-Venezia, ovvero, le ambizioni dei toscani, almeno da playoff, si confrontano con l’obiettivo salvezza dei lagunari. Il Pisa aveva iniziato male il 2023, perdendo quel passo clamoroso col quale in tre mesi D’Angelo, richiamato sulla panchina nerazzurra, aveva cancellato il pessimo avvio di stagione con Maran: aveva preso la squadra all’ultimo posto e s’era spinto fino al quinto (ora il Pisa è settimo). Ma col nuovo anno sono arrivati 2 ko interni con Cittadella e Sudtirol e i pari esterni in casa di Genoa e Como. Nell’ultimo turno però, potrebbe esserci stata la svolta, visto che il Pisa è andato a vincere in casa della Reggina, grazie a un secondo tempo da incorniciare. Anche il Venezia ha una storia di un allenatore subentrato, Paolo Vanoli, che ha raccolto una squadra in grosse difficoltà, da Ivan Javorcic. Certo, Vanoli non è riuscito, come D’Angelo, a dare un altro volto alla stagione, visto che la squadra difficilmente potrà andare oltre la salvezza. Ma intanto, nel 2023 sta facendo meglio del collega, visto che il Venezia nel nuovo anno ha raccolto 2 punti più del Pisa, 7 in tutto, messi insieme nelle ultime 3 uscite, arrivando all’appuntamento di Pisa con due vittorie di fila, a Benevento e in casa con la Spal. Successi che hanno permesso al Venezia di staccarsi di un punto dalla zona playout. La squadra avrebbe le potenzialità per ambire a qualcosa di più ma al momento i playoff distano sette lunghezze. Un successo del Pisa permetterebbe ai nerazzurri di tornare forse in lizza anche per la A diretta, vincere vorrebbe dire portarsi temporaneamente a -2 dalle tre squadre al terzo posto (Bari, Reggina e Sudtirol) e a -5 dalla A diretta, cioè dal 2° posto del Genoa. “Mancano ancora tante partite, per la A è tutto aperto”, ha detto D’Angelo alla vigilia, invitando i suoi a non prendere sottogamba il Venezia perché ha un organico da alta classifica. Vanoli invece, vorrebbe sfruttare l’effetto emotivo delle ultime due vittorie di fila per provare ad allontanarsi dalla zona calda. Entrambe le squadra sono praticamente al gran completo. Nel Pisa torna a disposizione la punta Torregrossa, pienamente recuperato, “non viene in panchina per fare numero”, dice D’Angelo, lasciando intendere che a gara in corso potrebbe tornare buono. Nel Venezia assente il solo difensore Modolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Spal, Oddo: il no comment sull'amico De Rossi e la promessa ai tifosi

    L’esonero di Daniele De Rossi, poco dopo l’ufficialità del nuovo tecnico: Massimo Oddo è l’allenatore della Spal, con la conferenza stampa di presentazione avvenuta questo pomeriggio. Poco tempo per lavorare con il gruppo prima del debutto sulla panchina biancazzurra: appuntamento sabato alle ore 14.00 contro il Como. Accanto a lui, in sala stampa, presente anche il presidente Joe Tacopina. LEGGI TUTTO