consigliato per te

  • in

    Parma, Pecchia: “Finora raccolto troppo poco. Benevento? Conta solo vincere”

    PARMA – Peggior cliente del Benevento, forse il Parma non poteva proprio incontrarlo. Squadra assetata di punti che non può permettersi ulteriori passi falsi, un mantra che pure Fabio Pecchia sente girare nella propria mente. Perché il Parma non avrà lo stesso assillo dei giallorossi di Cannavaro, ma in qualche modo deve necessariamente ripartire forte tenuto conto che i 7 punti raccolti nelle ultime 6 giornate non consentiranno di restare a lungo nelle zone alte della classifica. E poi c’è un dato che potrebbe suonare “sinistro” per Pecchia: Genoa e Ternana hanno gli stessi punti dei ducali e hanno recentemente esonerato i rispettivi allenatori. “Questa è la vita di noi allenatori, ma non so come vanno le cose altrove e preferisco non commentare oltre. Un allenatore sa di essere costantemente costretto a vivere sotto pressione, dipende dal risultato e quando la società ha idee diverse, a pagare è sempre lui. Ma tutti vogliono vincere: tecnici, giocatori e tifosi. Solo che non è mai semplice riuscirci, anche quando si gioca bene come capitato a noi nelle ultime due gare contro Modena e Cagliari, dove abbiamo pagato a caro prezzo pochi errori commessi”. Contro il Benevento il Parma dovrà badare a se stesso. “Questo sempre, qualunque sia l’avversario da affrontare. Le cose belle le sappiamo fare e le abbiamo fatte, pertanto è solo su quelle che dovremo concentrarci. Mi ha dato fastidio una cosa in particolare nei giorni scorsi: quando si perde si da sempre la colpa alla presunzione e alla supponenza che avremmo noi ogni volta in cui andiamo in campo. Se giochi propositivo, palla e terra e creando occasioni, ma non vinci, passi per presuntuoso. E così se ricerchi la giocata o la qualità del singolo. Non mi piace questa cosa: io devo guardare a tante cose assieme e vi assicuro che non ho visto alcuna presunzione nei miei ragazzi. La verità semmai è un’altra: creiamo tanto, ma raccogliamo troppo poco”. A Cagliari, pur senza il ritorno alla vittoria, il Parma ha dato segnali incoraggianti. Pecchia si augura che quanto visto possa proseguire anche nella seconda partita di una settimana bella intensa. “Contro di noi il Cagliari ha cambiato identità pur di affrontarci e disinnescare le nostre qualità. Noi abbiamo fatto bene, mostrando solo un piccolo momento di sbandamento a metà ripresa, ma chiudendo poi nuovamente con grande personalità. Chi è subentrato ha fatto benissimo, vedi Estevez e Tutino, ma anche Benek e Mihalia. Bisogna ripartire da queste certezze, è l’unica cosa da fare per tornare in fretta alla vittoria. Balogh ancora titolare? È una possibilità, ma avrò anche altre possibili soluzioni”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, Corini: “Siamo in crescita e non vogliamo fermarci. Como? Tosto”

    PALERMO – Vigilia di Palermo-Como, in casa rosanero è intervenuto il tecnico Eugenio Corini nella consueta conferenza stampa pre-partita. Ecco cosa ha detto: “Affrontiamo un campionato difficile e stiamo lavorando con un obiettivo preciso. Sappiamo tutti dove vogliamo arrivare, quale sogno abbiamo, ma dobbiamo guardare una partita alla volta, perchè spesso si dimentica da dove siamo partiti. C’è stato un percorso per far crescere i giocatori sia singolarmente che in gruppo, concentrandoci sulla tattica e puntando a fare risultato. Il post Terni è dare una forma alla sostanza, rispetto a quello che siamo e cosa vogliamo essere. So che è difficile farlo capire a volte. Io credo che questa squadra può crescere, anche guardando le altre partite. Infortunati? Ci sono ancora della cose da valutare, siamo fiduciosi di poter recuperare qualcuno per domanii. I convocati arriveranno infatti tra stasera e domani mattina. Benevento ci ha lasciato una sensazione positiva, ma ripeto, è un percorso nato da lontano e non a Benevento, è una crescita continua. Il Como? E’  una squadra importante, lavorano sul 4-3-1-2, hanno un centrocampo di palleggio e inserimento e vengono da un paio di risultati utili. Sarà un avversario tosto così come lo sono tutti in questa categoria, ma siamo consapevoli anche di cosa stiamo diventando noi ogni giorno che passa”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ternana-Cagliari: cercasi svolta

    TORINO – La 16ª giornata di Serie B si apre stasera alle 20.30 con l’anticipo Ternana-Cagliari (domani le altre 9 partite). Entrambe le squadre vivono un momento delicato. Nella Ternana, lo scorso turno ha fatto il suo esordio in panchina Aurelio Andreazzoli che ha rilevato l’esonerato Cristiano Lucarelli. Debutto non felice, ko a Venezia, il primo in B per il tecnico toscano, anche se la squadra ha mostrato un altro piglio rispetto alle ultime uscite e se non ha fatto punti è anche perché ha trovato nel portiere dei veneti, Bertinato, un baluardo insormontabile, autore di svariati interventi prodigiosi. Ma la strada è ancora lunga per ritrovare quella Ternana che quasi due mesi fa con 5 vittorie di fila seppe andare in testa da sola alla Serie B. Il successo manca agli umbri dal 15 ottobre (2-3 a Benevento) ma l’andamento lento delle squadre che inseguono le due di testa consente loro di mantenere la zona playoff, al momento le Fare sono al 7° posto a -7 dalla zona A diretta, cioè dalla Reggina seconda. Andreazzoli, che era stato ufficializzato soltanto 24 ore prima dell’esordio di Venezia, è stato presentato ieri. L’ex tecnico dell’Empoli, vorrebbe “fare il massimo per ottenere il massimo subito”, è la sintesi del suo pensiero, a dimostrazione che il club di patron Bandecchi l’ha scelto per provare a reinserirsi nella lotta per la A diretta. Tuttavia Andreazzoli ha parlato di squadra che deve ritrovare un passo che permetta di garantire i playoff, anche se, ammette, ovviamente gli piacerebbe ripetere quel che fece all’Empoli nel 2017/18, quando subentrò con la squadra a -5 dalla vetta e la portò in A direttamente, senza neanche una sconfitta. Per stasera, davanti non recuperano Donnarumma e Favilli, dunque toccherà ancora a Pettinari fare la prima punta, in via di recupero ma non ancora pronto capitan Defendi. Sull’altro fronte un Cagliari che proprio non riesce a decollare, è 12° a -3 dalla zona playoff e il tecnico Fabio Liverani potrebbe rischiare qualcosa se dovesse tornare con un pugno di mosche dal Liberati, anche se patron Giulini finora l’ha sempre difeso a spada tratta, nonostante il Cagliari venga da 5 pari di fila e come la Ternana non vince dal 15 ottobre (2-1 al Brescia). Due turni fa, il 2-2 in casa della capolista Frosinone quasi profumava di vittoria e aveva puntellato la panchina di Liverani, da lì sembrava si potesse ripartire. Poi, sabato scorso, è arrivato l’1-1 interno col Parma che forse non sarebbe stato neanche ottenuto senza l’incredibile scivolata di Chichizola, il portiere degli emiliani, che ha regalato il pari sardo di Pavoletti. Insomma, l’ennesima occasione mancata che ha fatto scattare nuovamente l’allarme per i sardi. Fra i convocati per la sfida, manca ancora il fondamentale Mancosu. Infortunato assieme a Rog. Out pure Nandez, squalificato e che al mercato di gennaio potrebbe tornare in A: lo vuole il Toro.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Liverani a caccia dei playoff con la Ternana

    CAGLIARI – Cagliari a caccia della zona playoff nella notturna di domani al Liberati contro la Ternana. Ma, dopo cinque pareggi di fila, serve solo la vittoria. Con tre punti la squadra di Liverani si ritroverebbe proprio a ridosso dei rossoverdi, ora al settimo posto. Il problema: da quasi due mesi i rossoblu non sfruttano mai le occasioni per accelerare e dare una svolta al loro campionato. Sabato scorso contro il Parma l’ennesima opportunità fallita. E infatti è finita tra i fischi del pubblico della Domus. Ma quella con i ducali potrebbe essere stata la svolta a livello tattico e nella scelta dei giocatori sui quali puntare. In attacco per la prima volta Liverani ha schierato insieme Pavoletti e Lapadula dal primo minuto. Ed è una formula che potrebbe cambiare anche la filosofia di gioco adottata dal mister in questa prima parte di campionato: meno palleggio a centrocampo e più verticalizzazioni per l’area presidiata dalle due punte. Per la gara di domani c’è però anche Luvumbo che scalpita: la gara in trasferta è adatta alle caratteristiche dell’angolano (due dei tre gol realizzati fuori casa, l’altro alla Domus in contropiede) e in più bisogna tenere conto del fattore turnover. La gara con la Ternana è la seconda di tre gare nell’arco di otto giorni: si gioca anche domenica in casa con il Perugia. Dubbi davanti, ma anche a centrocampo: mancano lo squalificato Nandez e l’infortunato Rog. Più Mancosu sulla trequarti, ancora alle prese con un problema al polpaccio. Liverani in mediana dovrebbe puntare ancora su Viola playmaker con Makoumbou a destra e l’innesto di Deiola a sinistra. Dietro le punte dovrebbe essere confermato il “finto” trequartista Kourfalidis. Ma sono pronti anche Altare e Goldaniga. Nelle ultime due giornate hanno giocato però Capradossi e Obert. Ballottaggio Carboni-Barreca sulla fascia sinistra.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ternana, Andreazzoli: “Il Cagliari in attacco è forte. Donnarumma e Favilli out, rientra Defendi”

    TERNI – Ternana-Cagliari sarà la seconda di Aurelio Andreazzoli sulla panchina delle Fere. Il 69enne tecnico di Massa ha esordito con una sconfitta tre giorni fa a Venezia dopo poche ore dall’ufficialità del suo nuovo incarico. Il tecnico è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia dell’anticipo della sedicesima giornata di Serie B contro il Cagliari di Liverani: “Qui c’è voglia di fare bene e progettare, di accontentare chi vuole fare il proprio lavoro. Volevo mettermi in gioco per vedere se sono capace di ripetere quello che ho fatto ad Empoli. Nello spogliatoio ho trovato la stessa voglia che c’era dentro la società. C’è margine di miglioramento. La società non vuole accontentarsi e io meno che meno – aggiunge Andreazzoli -. Noi daremo il 100% per dare sempre il massimo. Il lavoro di Lucarelli non va dimenticato. Penso che a Venezia si è già visto qualcosa, il lavoro è quello di portare la squadra ad essere il credo dell’allenatore. Ovviamente limare questi aspetti necessiterà un po’ di tempo. L’impronta invece va data entro tre settimane: se uno non ci riesce vuol dire che ha sbagliato”. Sull’avversario di domani, il Cagliari: “Ha una coppia d’attacco di tutto rispetto, ma noi non siamo da meno. Se il trequartista anomale del Cagliari giocherà male non sarà un problema per noi”. Sul modulo e le condizioni di alcuni giocatori: “Donnarumma e Favilli mancheranno, Defendi rientra. Ai giovani bisogna dar spazio, devono fare esperienza e sentirsi anche loro protagonisti. Capanni ha fatto molto bene nel momento in cui è stato chiamato in causa. Il modulo? I giocatori sono adatti per il 4-3-1-2. Se avessi avuto un gruppo inadatto, avrei cambiato modulo. L’allenatore ha il compito di mettere i giocatori in campo in modo da rendere al meglio. Proveremo dunque anche altri moduli perchè non si può mai sapere. I moduli sono solo una dislocazione delle pedine, contano i principi”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Squalificati Serie B, stop di un turno per otto giocatori

    TORINO – Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo in merito agli squalificati della quindicesima giornata di Serie B. Sono in tutto otto i giocatori appiedati per un turno, come si legge nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Lega B: Davide Diaw (Modena), Diomande Gondo (Ascoli), Adrian Rus (Pisa), Davide Adorni (Brescia), Lorenzo Dickmann (Spal), Nahitan Nandez (Cagliari), Michael Venturi e Idriz Voca (Cosenza). Per quanto riguarda le società, ammende di 3.000 euro al Modena “per avere, nel corso della gara, lanciato sul terreno di giuoco un petardo ed un carica batterie per cellulari; sanzione attenuata ex art. 29, comma”; 1.500 euro alla Ternana “per avere, al 38° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un fumogeno; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”; infine ammenda di 1.000 euro alla Reggina “per avere, al 3° del secondo tempo, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglietta di plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, esonerato Blessin: nominato Gilardino ad interim

    GENOVA – Il Genoa ha esonerato Alexander Blessin. Il tedesco paga a caro prezzo gli ultimi deludenti risultati. Il Grifone, infatti, non vince dal 22 ottobre (2-1 in casa della Ternana) e nelle ultime cinque partite ha incassato tre ko (Reggina, Perugia e Cittadella) e solo due pareggi (Brescia e Como). A prendere il posto del 49enne di Stoccarda, ad interim, è il tecnico della Primavera Alberto Gilardino che dirigerà i due allenamenti prima di sedersi in panchina per la gara in programma giovedì alle 15 al Ferraris contro il Sudtirol. Blessin aveva preso il posto di Shevchenko a gennaio della scorsa stagione ma non era riuscito nel miracolo di salvare il Genoa. In questo primo scorcio di cadetteria ha conquistato 23 punti in 15 giornate accumulando un ritardo dal Frosinone capolista di ben 9 punti. L’ultimo difficile periodo, poi, ha costretto il club a sollevarlo dall’incarico.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B arbitri 16ª giornata, il big match Reggina-Frosinone a Mariani

    TORINO – Sono state pubblicate, attraverso un comunicato ufficiale sul sito dell’AIA, le designazioni arbitrali per la 16ª giornata di Serie B. Il big match di giornata, nonchè vero e proprio scontro al vertice, è Reggina-Frosinone, in programma al Granillo giovedì 8 dicembre alle ore 15 (arbitra Mariani). Per Genoa-Sudtirol c’è Giua, Meraviglia per Cosenza-Brescia. Piccinini dirige Cittadella-Bari, Gualtieri arbitrerà La Spal di De Rossi contro il Perugia al Curi. Parma-Benevento sarà affidata a Gariglio, l’anticipo del mercoledì Ternana-Cagliari sarà diretto da Massa. Ecco il quadro completo: 
    TERNANA – CAGLIARI Mercoledì 07/12 h. 20.30
    MASSA
    ROSSI M. – SEVERINO
    IV: VOLPI
    VAR: AYROLDI
    AVAR: GHERSINI

    PARMA – BENEVENTO h. 12.30
    GARIGLIO
    SECHI – BARONE
    IV: COLOMBO
    VAR: DI MARTINO
    AVAR: PAGANESSI

    CITTADELLA – BARI h. 15.00
    PICCININI
    ROSSI L. – TRASCIATTI
    IV: MANGANIELLO
    VAR: GUIDA
    AVAR: BERCIGLI

    COSENZA – BRESCIA h. 15.00 (VAR on site – Stadio “Marulla”)
    MERAVIGLIA
    COLAROSSI – MARCHI
    IV: MARESCA
    VAR: FOURNEAU
    AVAR: CIPRESSA

    GENOA – SUDTIROL h. 15.00
    GIUA
    FIORE – MACADDINO
    IV: SERRA
    VAR: ABISSO
    AVAR: BARONI

    MODENA – VENEZIA h. 15.00 (VAR on site – Stadio “Braglia”)
    PATERNA
    BERTI – MINIUTTI
    IV: ZUFFERLI
    VAR: CHIFFI
    AVAR: PRETI

    PERUGIA – SPAL h. 15.00
    GUALTIERI M.
    MONDIN – YOSHIKAWA
    IV: MARCHETTI
    VAR: MAZZOLENI
    AVAR: MAGGIONI

    REGGINA – FROSINONE h. 15.00 (VAR on site – Stadio “Granillo”)
    MARIANI
    LO CICERO – CECCON
    IV: PERENZONI
    VAR: AURELIANO
    AVAR: LA PENNA

    PISA – ASCOLI h. 18.00 (VAR on site – Stadio “Arena Garibaldi – Anconetani”)
    SANTORO
    BINDONI – DE MEO
    IV: MASSIMI
    VAR: DI PAOLO
    AVAR: LONGO S.

    PALERMO – COMO h. 20.30 (VAR on site – Stadio “Barbera”)
    DIONISI
    TRINCHIERI – LONGO F.
    IV: COSSO
    VAR: NASCA
    AVAR: CAMPLONE
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO