consigliato per te

  • in

    Juventus-Torino, “allegrata” in vista: che sorpresa nella rifinitura

    Attenzione, “allegrata” in vista. Nella rifinitura di questa mattina alla Continassa, a poche ore dal derby della Mole, Max Allegri ha infatti provato una soluzione inedita in vista del match di questa sera all’Allianz Stadium contro il Torino. Il perno della mediana nel confermato 3-5-1-1 della Juventus dovrebbe parlare argentino, ma non per forza si tratterà di Paredes. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Vlahovic e quel discorso di Allegri a Dusan

    TORINO – A nessun bomber di razza piace stare in panchina, men che meno a chi sa di avere sulle spalle la responsabilità dell’attacco, dopo essere stato pagato 80 milioni, milione più o milione meno. Ma Dusan Vlahovic sta smussando anche questo aspetto del suo carattere: vive per il gol, però giovedì ha fatto un passo indietro, a Nantes, per il bene della squadra. Massimiliano Allegri ha compiuto una scelta tecnica più che fisica: certo, il serbo ha convissuto per mesi con la pubalgia, che è un problema che può sempre ripresentarsi, e dunque va gestito, però non è questo il motivo principale per cui il tecnico livornese ha deciso di puntare su Moise Kean (che non ha sfruttato a dovere l’occasione) tra i titolari alla Beaujoire. La scelta è stata di natura tecnico-tattica e gestionale: Max voleva disporre di cambi con determinate caratteristiche perché, con lucidità, aveva messo in conto la possibilità di prolungare la contesa oltre i 90 minuti più recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci 100 esalta l'Angel Juve: «Di Maria, un campione!»

    NANTES – E sono cento, grazie ai dieci minuti finali della grande vittoria a Nantes: cento presenze nelle coppe europee di Leonardo Bonucci in bianconero. Il capitano taglia così un altro traguardo, anche se per lui sono due gli aspetti fondamentali della serata di Nantes: prima di tutto il fatto che la Juventus abbia ottenuto l’accesso agli ottavi di finale di Europa League; in seconda battuta, ma non meno importante, l’aver recuperato la condizione dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori a lungo. Bonucci sarà un’arma in più per questo finale di stagione: non sarà il Leo degli anni migliori, ma Massimiliano Allegri ha bisogno della spinta di tutti per centrare gli obiettivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri-De Grandis, a Sky seconda puntata in diretta tv: “Stefano, ci sei capitato tu…”

    La Juventus espugna lo Stade de la Beaujoire rifilando un secco 3-0 al Nantes nella gara di ritorno dei playoff di Europa League. Dopo il controverso 1-1 dell’andata all’Allianz Stadium i bianconeri hanno fornito una grande prestazione in Francia archiviando il discorso qualificazione grazie alla tripletta di uno straordinario Angel Di Maria. Al termine della partita Massimiliano Allegri si è presentato ai microfoni mostrandosi soddisfatto per la qualificazione, prima di scherzare con Stefano de Grandis a Sky in seguito al confronto avuto dopo l’andata: “Stefano, l’altro giorno sei capitato tu, ma avrei risposto così a chiunque. Perchè poi passa il messaggio che a me piace vincere 1-0, oggi sul 3-0 mi arrabbiavo perchè sbagliavamo i passaggi…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Di Maria gol fantastico con il Nantes: il gesto di Allegri in panchina

    NANTES (Francia) – Cinque giri di lancetta sul cronometro, il Nantes, sospinto dai suoi tifosi, si è già affacciato un paio di volte dalle parti di Szczesny, poi crolla su un capolavoro di Di Maria. Il fuoriclasse argentino fresco campione del mondo, infatti, un paio di metri fuori dall’area, defilato sul vertice destro, riceve da Fagioli e – di prima intenzione – disegna un mancino a giro meraviglioso che non lascia scampo a Lafont, portando di fatto in vantaggio i bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, in Europa League fidati di Kostic

    NANTES – Alla Beaujoire saranno più di 30 mila i tifosi gialloverdi e avrebbero potuto essere molto di più, perché i biglietti sono andati esauriti. Il vento freddo che arriva dall’Atlantico e si porta dietro qualche nuvola carica di pioggia non spaventa i tifosi transalpini e nanche i sostenitori juventini, che non mancheranno allo stadio, alcuni in arrivo dall’Italia già dalla vigilia, altri dai dintorni in Francia. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri si gioca il futuro Juve: contro il Nantes sfida senza appello

    No, non ci si gioca soltanto l’accesso all’Europa League. Questa sera nella sfida di ritorno dei playoff, in casa del Nantes, ci si gioca molto, molto di più. Massimiliano Allegri, in particolar modo, si gioca parecchio più del previsto. Si gioca il passato, ad esempio: e quello status di corazzata europea che proprio lui, a dispetto di tutto e tutti, aveva (ri)costruito attorno alla Juventus. E si gioca il futuro. Sì, inutile girarci intorno. Allegri si gioca una buona fetta d’una comoda permanenza in bianconero. Perché va bene un contratto blindatissimo (altre due stagioni oltre a questa sono vidimate con firma in calce) e sontuosissimo (nove milioni di euro netti per ciascuna stagione sono garantiti) e va bene anche un bel «chissenefrega» – ammesso e non concesso – rispetto agli eventuali rilievi sul gioco/non gioco della squadra… Epperò, se a un risultatista levi i risultati, beh, allora crolla un po’ tutto il castello al punto che finiscono per passare in secondo piano persino le meritatissime e indiscutibili lodi giunte da più parti circa la serenità che il tecnico riesce a trasmettere al gruppo in un momento così complicato come quello che sta suo malgrado vivendo la Juventus: fatto cioè di rivoluzioni societarie, penalizzazioni, inchieste, incertezze. Uno scossone via l’altro, insomma, che tuttavia Allegri è in parte riuscito ad attutire per il gruppo. Una «serena» eliminazione persino dalla Europa League e addirittura (pur con tutto il rispetto) contro il Nantes, però, servirebbe a poco. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Nantes-Juve: Pogba in gruppo, Chiesa in palestra

    TORINO – È uscito per ultimo dagli spogliatoi, Paul Pogba, per aggregarsi ai compagni nell’allenamento di mezzogiorno alla Continassa, alla vigilia dello spareggio di ritorno in casa del Nantes, mentre Federico Chiesa non si è visto: l’esterno è rimasto a lavorare in palestra. Sotto un cielo pumbleo, l’atmosfera in casa Juventus è serena, nonostante la pressione per una sfida in cui la vittoria è d’obbligo. In 21 si sono allenati sul campetto proprio a ridosso della tribuna: nel corso dei primi quindici minuti, quelli aperti alla stampa, soltanto corse e torello. La squadra partirà alle 16.30 dall’aeroporto di Caselle per la trasferta francese. LEGGI TUTTO