consigliato per te

  • in

    Juve, Allegri: “Marotta non mi manca, Agnelli punto di riferimento”

    SALERNO – Dopo le sconfitte contro Chelsea e Atalanta, la Juventus è tornata a vincere in campionato sul campo della Salernitana, trascinata dai gol di Dybala e Morata. I bianconeri sono attardati in classifica e nel pieno della bufera per l’inchiesta sulle plusvalenze, ma Massimiliano Allegri, come la sua indole impone, mantiene il sangue freddo: “I ragazzi stasera hanno fatto una prestazione buona, perché comunque non è facile giocare in questo campo, nel secondo tempo abbiamo rischiato – le parole dell’allenatore della Juve a Dazn – veniamo da un momento di pressione perché abbiamo perso in casa con l’Atalanta, stasera potevamo fare più gol. Chiellini ha detto una cosa giusta, oggi ne abbiamo parlato con la squadra. Credo che la Juve ci abbia dato tanto e ci sta dando tanto, in questo momento quindi dobbiamo essere noi a dare alla Juventus, perché abbiamo il senso di responsabilità giusto che dobbiamo avere e per cercare di fare qualche risultato che con le medio piccole abbiamo sempre fallito”.Guarda la galleryLa Juve torna a sorridere con Dybala e Morata: Salernitana battuta
    Il momento della Juventus
    Sulla gara vinta a Salerno per 2-0 dice: “Stasera abbiamo gestito bene la palla, credo che dobbiamo migliorare sull’accelerazione e nella conclusione. Dybala e Morata potevano fare qualche gol in più quest’anno. Eravamo tutti giovani e dovevamo sostenere Chiellini (ride n.d.r.), quando la squadra è giovane è normale che può subire le pressioni e bisogna essere bravi a reagire. E’ normale che siamo indietro in campionato perche abbiamo perso troppo all’inizio. I giocatori hanno talento, ma solo facendo esperienza e capendo le situazioni della partita, mettendosi a disposizione, riesci a capire come gestire certe fasi. Possiamo e dobbiamo migliorare con l’aiuto degli esperti e poi vedremo dove riusciamo ad arrivare. Fortunatamente abbiamo giocato 3 giorni dopo l’Atalanta che comunque abbiamo affrontato a testa alta. Io stasera gli ho detto solo un paio di cose sulla partita e a livello mentale, più o meno le stesse parole di Chiellini. In questo momento qui siamo noi che dobbiamo dare tanto alla Juve e ai tifosi”. 
    Allegri e la mancanza di Marotta
    Della società che ha ritrovato dopo due anni dice: “Non è cambiato assolutamente nulla, c’è grande presenza della società come sempre. Noi dobbiamo solo pensare a fare il nostro lavoro al meglio, quando non ci sono stato io non mi interessa cosa sia accaduto, io ho solo deciso di portare avanti un progetto. E’ normale che passiamo attraverso alti e bassi, dispiace perché per le qualità che ha la squadra potevamo fare di più. Ora abbiamo un pochino di tempo per lavorare e speriamo di poter recuperare il terreno”. Alla domanda se senta la mancanza di un dirigente come Marotta, presente nella sua prima esperienza alla Juve, Allegri risponde così: “Ma no, la Juventus ha sempre il presidente come riferimento numero uno, molto presente. È arrivato Arrivabene che è molto presente, Cherubini lo conosco da trent’anni ed è una persona brava ed equilibrata. Le cose e le persone passano, il dna resta. Poi ci sono momenti in cui non vinci, da cui devi rialzarti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Juventus, è anche una questione di “sfortuna”

    La Juventus di Allegri è reduce dal ko con l’Atalanta, che ha fatto scivolare i bianconeri a sette punti dal quarto posto. Martedì sera arriva l’occasione del riscatto per Dybala e compagni, di scena all’Arechi contro la Salernitana.
    La Juventus sfida la Salernitana all’Arechi, indovina il risultato esatto!
    Salernitana e Juventus, spicca il numero “7”
    Allegri è convinto che la sua squadra “tornerà a segnare” e c’è un gran bisogno, perché Dybala e compagni, in Serie A, solo in quattro partite su quattordici sono andati a segno almeno due volte: esattamente come la Salernitana. Se si vogliono trovare altre analogie tra le due formazioni la lista si allunga annotando l’assenza dello 0-0 dai rispettivi ruolini di marcia. Inoltre, ed è il più dato singolare, spicca la presenza del numero “7” relativo ai legni finora colpiti da Salernitana e Juventus nel massimo campionato. Un dato riportato a beneficio di chi ritiene possibile che all’Arechi, nel corso dei 90 minuti, una delle due squadre (o anche entrambe) possano centrare legno o traversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Juve, Allegri: “Accanimento su Morata. Agnelli ci ha rasserenati”

    Che reazione vuole vedere?
    “La gara di Salerno è una gara complicata anche per una questione ambientale. Bisogna approcciare meglio di Verona altrimenti prendi subito degli schiaffi e diventa tutto più complicato. Bisogna fare qualcosa in più perché quello che abbiamo fatto non basta”.
    Si è sempre inventato qualcosa nei momenti di difficoltà…
    “Non ho mai inventato niente, ho fatto solo di necessità virtù. In questo momento ci vuole ordine, concretezza e serenità. Abbiamo una rincorsa che diventa divertente, non dico per arrivare primo, non so. Ma è comunque una rincorsa, bisogna trovare il modo di uscire dalla tempesta non bisogna combatterla”.
    De Sciglio pronto per giocare dall’inizio? Perin?
    “Perin no. De Sciglio non è proprio pronto, lo rivedremo col Genoa”.
    Juve, tra assenze e mal di gol: Allegri cerca rimedi
    Può essere il turno di Chiellini e Kean domani?
    “Voglio fare na precisazione. Morata sabato ha fatto una delle migliori partite da inizio stagione. Credo sia stato tra i migliori in campo e questo mi dispiace perché i giudizi vanno dati per l’oggettività. Quindi o non capisco io o ci sono dei pregiudizi. In questo momento serve l’esperienza di Chiellini e la freschezza dei giovani”.
    Possibile che i pochi gol dipendano da come sono serviti gli attaccanti?
    “Kean è uno che attacca di più l’area, a Morata piace girare un po’ di più. Il dato oggettivo è che abbiamo fatto pochi gol, magari da domani o domenica le cose cambiano. La prestazione di sabato è stata buona, l’Atalanta ha fatto anche cambi difensivi cambiando il modo di giocare per fare risultato”.
    Ci sarà spazio per Bentancur o può esserci una Juve diversa? Kulusevski e Dybala insieme?
    “In qualche modo si fanno giocare. L’infortunio di McKennie roba da poco, Chiesa invece è già lì che scrive la letterina a babbo Natale. Bentancur sta molto meglio”.
    Kulusevski può essere la soluzione giusta domani?
    “Non so se la soluzione giusta, la soluzione giusta è cercare di vincere la partita. Poi se sia Kulusevski, Soulé o Chiellini non so”. 
    Inchiesta plusvalenze, l’avvocato Di Cintio: “Non è reato senza dolo”
    Qual è lo stato d’animo della squadra?
    “Lo stato d’animo è quello di un momento in cui siamo in ritardo in campionato. Tutti vogliono fare qualcosa di più, ma ora serve avere ordine. Ne usciremo, ci vuole calma perché più ci agitiamo e più facciamo casino. Bisogna ripartire dalle cose semplici e poi le cose verranno di conseguenza”.
    Come si lavora sulla testa?
    “Non è che ci isoliamo, siamo dentro la Juventus. Il presidente ha parlato sabato alla squadra e stamani ai dipendenti. Ci ha rasserenati”.
    Inchiesta plusvalenze, la Juve si difende ma è sotto torchio: summit Elkann-legali
    Che partita si aspetta da Kaio Jorge?
    “Sta crescendo, ha bisogno di fare esperienza come altri giocatori giovani che sono con noi e possono darci una mano”.
    Morata può patire i fischi? Soulé una mossa per domani?
    “No, è con noi visto che abbiamo fuori Chiesa. Alvaro, ho fatto solo una precisazione. Non faccio il vostro mestiere ma ci sono dei partiti presi che vanno valutati. Vorrei capire su che basi fate delle valutazioni. Non mi piace. Su Morata c’è un accanimento e non va bene”.
    Avete messo in conto di non arrivare in Champions?
    “Transizione alla Juventus non c’è. Bisogna avere la consapevolezza che siamo sesti in classifica e responsabili di essere alla Juventus. Per ora siamo agli ottavi di Champions e abbiamo una rincorsa davanti che può essere stimolante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la tentazione di Allegri: Dybala prima punta

    TORINO – Dybala? Ieri l’ho provato prima punta, ma devo valutare come e quanto impiegarlo contro l’Atalanta. Devo cercare di gestirli tutti al meglio, ma soprattutto lui. Voglio fargli trovare con il minutaggio una condizione ottimale, perché siamo nel momento decisivo della stagione, e abbiamo bisogno di tutti: e soprattutto di Dybala». Pensieri e parole di Massimiliano Allegri alla vigilia della sfida contro l’Atalanta. Pensieri e parole, però, colpo di scena… Pronunciate quasi 3 anni fa: era il 24 febbraio del 2018. Ma attenzione: il progetto torna di grandissima attualità perché quel piano d’un Dybala prima punta anti Atalanta che era poi naufragato per intemperie (il match venne rinviato e Higuain fece in tempo a recuperare) potrebbe trovare compimento ora. Proprio perché Dybala è sempre Dybala e anche perché l’Atalanta è sempre l’Atalanta: con le sue caratteristiche, le sue peculiarità, il suo gioco prettamente gasperiniano. […]

    Allegri e la tentazione Dybala

    […] La tentazione, insomma, c’è. Nel caso l’argentino giostrerebbe al centro di un 4-3-qualcosa (Allegri dixit) completato da Morata e Chiesa deputati ad offendere e attaccare gli spazi, fraseggiare con Dybala in fase di possesso palla bianconera, eppoi chiamati a rinculare disegnando una sorta di 4-5-1 in fase di non possesso. Un lavorone, per carità, ma che potrebbe dare dei frutti interessanti. In questa prima parte di stagione, del resto, è emersa in maniera conclamata la difficoltà della Juventus a segnare gol. Allegri l’ha anche detto, in maniera schietta: «In questo momento ci penalizza la differenza reti che è un dato inconfutabile. Magari d’ora in poi faremo quattro gol a partita, non lo so. I gol nelle gambe li abbiamo, solo che ne abbiamo fatti meno. Ne abbiamo realizzati 18 e subiti 15. Le squadre che ci stanno davanti hanno subito i nostri gol, ma ne hanno fatti 30, 32 e 38. Il calcio è cambiato molto ma la differenza reti è quella che ti fa vincere i campionati». E dunque, qualcosa dovrà pur cambiare se si vuole invertire la rotta.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Atalanta, mai “No Goal” per la “Dea” nelle ultime nove gare

    Di solito è l’Atalanta ad inseguire la Juventus in classifica ma quest’anno le cose vanno diversamente con l’undici guidato da Gasperini (quarto) più avanti di quattro lunghezze rispetto a quello allenato da Allegri. Una situazione che rende ancora più importanti i tre punti in palio: sarebbero utili ai bianconeri per tentare di riavvicinarsi alle zone più alte della classifica ma servirebbero anche ai nerazzurri per… restarci sperando che le tre che attualmente sono davanti commettano qualche passo falso.
    Juventus-Atalanta show! Fai ora i tuoi pronostici!
    Segnano entrambe oppure no?
    A guardare i numeri e le statistiche di Juventus e Atalanta l’attenzione viene attirata da un elemento che potrebbe rappresentare un utile spunto di riflessione. Si tratta della straordinaria sequenza di esiti “Goal” fatta registrare da Zapata e compagni da ben nove partite a questa parte. In pratica, dal 2-1 inflitto al Sassuolo in occasione della quinta giornata, tutti gli incontri successivi disputati dai bergamaschi hanno visto andare in rete sia loro che i loro avversari (ovvero, segnando entrambe, hanno regalato nove esiti “Goal” consecutivi). La Juventus di esiti “Goal” ne ha complessivamente otto all’attivo ma distribuiti nell’arco delle tredici giornate e, per la cronaca, nelle ultime due esibizioni ha collezionato altrettanti “NoGoal”. A questo punto la domanda è una: si interromperà la serie di “Goal” dell’Atalanta oppure ci sarà il decimo di fila? Forse si potrebbe propendere per la seconda ipotesi ma, trattandosi della sequenza di “Goal” al momento più lunga registrata nell’ambito della maggior parte dei campionati europei, ognuno è giusto che guardi nella direzione che ritiene più opportuna. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco cosa non va: tanto lavoro per Allegri

    TORINO – Non è certo quella strapazzata martedì sera a Stamford Bridge, la vera Juventus 2021-2022. Lo fosse, non avrebbe vinto contro i Blues all’andata. E con merito: il dato di quella sera sugli expected gol (ossia i “gol attesi” sulla base di numero e posizione dei tiri effettuati) recitava 1,39 per i bianconeri e 0,83 per il Chelsea. La vera Juventus 2021-22 però non è neppure quella vista quella sera allo Stadium. Lo fosse, non si sarebbe sgretolata così due giorni fa a Londra e non sarebbe sesta in campionato (assieme a Lazio e Fiorentina), a 11 punti dalle capoliste Milan e Napoli. Proprio questo è il primo dei problemi che Massimiliano Allegri deve risolvere. La Juventus fatica a mantenere il giusto atteggiamento mentale per più partite di fila o all’interno della stessa partita, come martedì sera a Stamford Bridge. […]

    La difesa non è più una garanzia

    […] La solidità della difesa è stata, oltre che un tratto distintivo storico della Juventus, un punto di forza costante del ciclo dei nove Scudetti consecutivi. Nove campionati nei quali la squadra bianconera non aveva mai subito 15 reti nelle prime 13 giornate come in quello attuale. Nonostante il reparto abbia i valori individuali più alti (Bonucci, Chiellini, Danilo, De Ligt), la fase difensiva non è abbastanza efficace e quando sembra diventarlo torna morbida: i quattro gol incassati da Sassuolo e Verona dopo il poker di vittorie 1-0 e l’1- 1 con l’Inter, i quattro presi dal Chelsea dopo i successi senza subire reti con Fiorentina e Lazio sono gli ultimi esempi. Sabato l’Atalanta sarà un esame durissimo quanto probante per dimostrare che la notte londinese è stata un episiodio e che il processo di impermeabilizzazione continua. Ed è un processo che Allegri deve condurre a termine con successo. […]

    Carenza di gol e personalità

    […] E’ vero che nella scorsa stagione, giocando in modo più offensivo, la squadra bianconera aveva realizzato a questo punto 38 gol contro i 27 attuali: 14 però li aveva fatti Ronaldo… Il vuoto lasciato da CR7 è l’emblema dell’ultimo (o primo?) problema bianconero: emblema perché a mancare non è solo Ronaldo.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryChelsea-Juve, si salva solo Szczesny: le pagelle bianconere LEGGI TUTTO

  • in

    Juve rientrata in mattinata da Londra e subito in campo

    TORINO – La Juve si rituffa nel campionato per cercare di mettersi alle spalle la pesante debacle contro il Chelsea in Champions League. “Dimenticare immediatamente Londra e pensare da subito a sabato” si legge sul sito del club bianconero, che riporta il report dell’allenamento odierno: Allegri e i giocatori sono rientrati in mattinata da Londra e sono scesi in campo per preparare la sfida casalinga di sabato alle 18 contro l’Atalanta. L’allenamento prevedeva lavoro di scarico per chi ha giocato ieri a Stamford Bridge, esercitazioni tecniche dedicate al possesso palla e partitelle per il resto del gruppo. Da valutare le condizioni di Chiellini, Bernardeschi e Ramsey. Giovedì 25 l’allenamento è fissato al mattino. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Abbiamo mollato, ma eravamo già qualificati”

    LONDRA (Gran Bretagna) – Massimiliano Allegri si lecca le ferite per la pesante sconfitta della Juve, superata per 4-0 dal Chelsea in Champions League. Il primo posto nel girone adesso è in mano ai campioni d’Europa, che sono a pari punti con i bianconeri, ma in vantaggio nella differenza reti negli scontri diretti. L’allenatore della Juve però non infierisce sui suoi ragazzi: “Abbiamo fatto un bel primo tempo secondo me – dice Allegri a Sky – nel secondo loro hanno continuato con un’ottima pressione, noi abbiamo preso due gol alla leggera. Nei primi 45 minuti abbiamo concesso troppi calcio d’angolo, potevamo far meglio. Dispiace per i quattro gol presi, ma l’obiettivo è stato raggiunto”.Guarda la galleryJuve sconfitta dal Chelsea 4-0: i tifosi si scatenano sui social
    Allegri: “Abbiamo giocato per 45 minuti, poi abbiamo mollato”
    Allegri cerca di guardare alla gara con l’Atalanta in campionato, ma l’analisi della partita con il Chelsea è spietata: “Ci sono stati momenti in cui abbiamo perso troppi palloni cercando di verticalizzare subito, dovevamo tenere più la palla. In queste partite la forza dell’avversario è notevole, ripeto che sono contento per il primo tempo fatto, poi dopo il secondo e il terzo gol la partita è finita. All’andata abbiamo fatto una partita diversa e siamo stato attenti alla fase difensiva per 90 minuti, oggi l’abbiamo fatto per 45 minuti, poi abbiamo mollato”. Allegri riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Ora pensiamo all’Atalanta, una partita molto importante. Ho fatto i complimenti ai ragazzi per il passaggio del turno, ci vuole equilibrio e calma, sappiamo quali sono i nostri pregi e i nostri difetti. Anche attraverso queste serate miglioreremo”. LEGGI TUTTO