consigliato per te

  • in

    Juventus-Napoli, il primo tempo può terminare in parità

    Allo Stadium di Torino si gioca Juventus-Napoli. Al momento i partenopei in classifica hanno cinque punti in più del club bianconero.
    Juventus-Napoli show! Fai ora i tuoi pronostici
    Match molto equilibrato
    I bianconeri ripartono con 8 Under 2,5 in scia accompagnati da 7 No Goal sempre nelle ultime 8 giornate. In materia di esiti “ritardatari”, invece, la Vecchia Signora non fa registrare l’X primo tempo da 7 giornate consecutive. Più solida che spettacolare la creatura di Allegri, che nel corso di questo campionato solo in due occasioni è andata a segno più di due volte. Per le quote il match dell’Allianz Stadium è all’insegna dell’Under 2,5. Intrigante nell’occasione l’ipotesi “X primo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Toro c'è l'ipotesi bolla prima dell'Atalanta

    TORINO – Le ultime fatiche del 2021 per prepararsi a un inizio di nuovo anno impegnativo, concentrato nella tre giorni di campionato in cui il Torino affronterà prima l’Atalanta (il 6 gennaio) e a seguire la Fiorentina (il 9). Due partite da preparare con la massima cura dei dettagli, anche se l’ombra del Covid-19 torna a far paura. La positività accertata di Simone Verdi – fuori dai radar di Juric da tempo, infortunato e adesso a Bologna per curarsi al bicipite femorale della coscia destra – è stata solo l’antipasto rispetto alle due comunicate ieri l’altro dalla società con un comunicato sul proprio sito. Massimo riserbo sui nomi, ma si tratta di un calciatore e di un membro dello staff tecnico, entrambi vaccinati e in isolamento. Per precauzione, la società ha già predisposto per oggi un altro giro di tamponi molecolari a cui sarà sottoposto tutto il gruppo: l’obiettivo è scongiurare nuove positività e continuare a preparare la sfida dell’Epifania contro l’Atalanta senza ulteriori intoppi legati ai contagi.Sullo stesso argomentoTorino, un calciatore e un membro dello staff positivi al CovidTorino

    Toro in bollla prima dell’Atalanta

    Possibile che, con l’avvinarsi della sfida del Gewiss Stadium, il gruppo squadra entri in “bolla” per evitare contatti con l’esterno, intensificando i controlli e i tamponi. Nel frattempo, si spera che il calciatore positivo possa negativizzarsi. Al Filadelfia, intanto, ieri la squadra ha continuato ad allenarsi agli ordini del tecnico croato e dei suoi collaboratori. I granata hanno svolto una seduta prevalentemente improntata sulla tecnica e sul possesso palla. Juric ha scrutato ogni momento dell’allenamento, anche per farsi un’idea rispetto alle scelte a cui sarà chiamato nei prossimi giorni per disegnare l’undici da opporre al suo maestro Gian Piero Gasperini.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atalanta va all'attacco: ecco l'assalto a Boga

    BERGAMO – Il girone di andata dell’Atalanta è stato il migliore di sempre: mai, i nerazzurri, avevano chiuso a metà campionato con 38 punti e al quarto posto. Il miglioramento rispetto all’anno scorso è importante visto che i 36 punti conquistati valevano la quinta piazza con un punto di ritardo dalla Roma mentre oggi il vantaggio sulla prima squadra fuori dalla zona Champions League è di 4 punti.

    La domanda, tuttavia, è molto semplice: come si migliora la squadra di Gasperini? Che operazioni ci sono in cantiere pensando all’imminente mercato di gennaio? La società del presidente Percassi, solitamente, sfrutta questa finestra di riparazione con due obiettivi: coprire le falle della rosa (quest’anno non ce ne sono) e chiudere operazioni per il futuro, sia in entrata che in uscita. Considerando il tedesco Gosens come un nuovo innesto, l’unico reparto che potrebbe cambiare un po’ volto è quello offensivo.

    L’indiziato numero uno a lasciare Bergamo è Aleksej Miranchuk, il russo non si è mai davvero integrato nel gioco di Gasperini e lo stesso tecnico ha più volte sottolineato come ad una certa abbondanza di mancini che giocano da rifinitori d’attacco (Ilicic, Malinovskyi e appunto Miranchuk) non corrisponde tanta possibilità di scelta tra i “destri”: Pasalic e Muriel (adattato) sono gli unici due che possono muoversi nella zona sinistra del tridente. A questo proposito, il numero 9 sudamericano non è sul mercato e non ci sono avvisaglie che possa finirci a breve. Parliamo di un giocatore importante che, tuttavia, è stato protagonista di un avvio di stagione decisamente lontano dai suoi standard di rendimento e il cui valore, in questo momento, è decisamente più basso rispetto al passato.

    Il mantenimento in rosa di Muriel, che può giocare sia al posto di Zapata che al suo fianco, è abbastanza scontato con il franco-ivoriano del Sassuolo, Boga che potrebbe invece arrivare a Bergamo per alzare il livello del gruppo e offrire una nuova soluzione al tecnico Gasperini. L’attaccante dei neroverdi è senza dubbio l’indiziato numero uno per l’attacco dell’Atalanta, secondo i rumors di mercato delle ultime settimane i dirigenti orobici si sarebbero spinti fino a 22 milioni (bonus compresi) a fronte di una richiesta degli emiliani di circa 25 milioni.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Atalanta ore 20.45: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Il 4-1 subito per mano della Roma al Gewiss Stadium – tra le polemiche per il momentaneo 2-2 annullato a Zapata – ha frenato la corsa dell’Atalanta, che aveva precedentemente messo in fila la bellezza di sei vittorie. La Dea, quarta in classifica con 37 punti, sei in più del terzetto di inseguitrici formato dagli stessi giallorossi di Mourinho, la Juve e la Fiorentina, tenterà il sorpasso sul Milan terzo con un successo al Luigi Ferraris contro il Genoa penultimo a quota 10. L’arrivo in panchina di Shevchenko al posto di Ballardini non ha risollevato le sorti dei rossoblù, che con l’ucraino in panchina hanno raccolto soltanto un pareggio, segnando appena 2 gol, in 6 partite. Gara da ex per Gian Piero Gasperini, in Liguria dal 2006 al 2010 e dal 2013 al 2016.
    SEGUI GENOA-ATALANTA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Genoa-Atalanta, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Genoa ed Atalanta, in programma al Ferraris alle ore 18, sarà trasmesso in diretta da Dazn, oltre che da Sky sui canali Sky Sport uno (canali 201 e 239 satellite, 472 e 482 digitale terrestre), Sky Sport calcio (canale 202, 240 e 249 satellite, 473 digitale terrestre), Sky Sport 4K (canale 213 satellite), Sky Sport (canale 251 satellite), e in streaming su SkyGo, Now e TimVision. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Genoa-Atalanta
    GENOA (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito; Ghiglione, Portanova, Badelj, Melegoni, Cambiaso; Ekuban, Destro. All. Shevchenko. A disp. Semper, Sabelli, Masiello, Bani, Touré, Sturaro, Hernani, Behrami, Galdames, Kallon, Bianchi, Pandev. Indisponibili: Caicedo, Fares, Maksimovic, Rovella, Vanheusden. Squalificati: –
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Giu.Pezzella; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. All. Gasperini. A disp. Sportiello, F. Rossi, Scalvini, De Roon, Zappacosta, Lovato, Miranchuk, Pessina, Ilicic, Piccoli, Muriel. Indisponibili: Gosens, Toloi, Maehle. Squalificati: –
    Arbitro: Valeri di Roma.Assistenti: Preti e Tegoni.IV uomo: Sozza.Var: Mariani.Avar: Meli. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Atalanta, la “Dea” può segnare almeno due reti

    Se fosse il titolo di un romanzo sarebbe “La Dea furiosa”. L’Atalanta dopo aver perso in casa contro la Roma (1-4) si prepara a giocare in trasferta sul campo di un Genoa in grandissima difficoltà.
    Indovina il risultato di Genoa-Atalanta e vinci!
    Nessuna vittoria in casa
    Il Grifone non ha ancora mai vinto al Ferraris e nelle ultime otto giornate è rimasto a secco di reti in ben cinque occasioni. La squadra di Gasperini prima dello stop contro i giallorossi aveva vinto le precedenti sei gare realizzando la bellezza di 17 reti. Insomma, forse il peggior avversario che Shevchenko potesse trovarsi di fronte in questo momento. Le quote sorridono nettamente ai bergamaschi, il “2” paga mediamente 1.40. Se si vuole provare qualcosa di alternativo, è da suggerire l’opzione “Squadra 2 segna nei 2 tempi: Sì”. Una missione che i ragazzi di Gasperini sono riusciti a portare a termine finora 8 volte in 18 partite di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini e l'episodio Var con la Roma: “Un pasticcio”

    ROMA – “L’episodio di Kessie non l’ho visto perché ero in macchina. Secondo me l’episodio di ieri è ancora diverso, quello che sapeva Irrati è che aveva fatto gol Palomino e quindi era in fuorigioco, lui ha dato gol. Forse è stato un errore di comunicazione, ma se fosse dato un fuorigioco attivo sarebbe andato a rivederlo. Non c’è giustificazione perché non può decidere il VAR se il fuorigioco è attivo o passivo.” Il giorno dopo il ko con la Roma, il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini è tornato sull’episodio Palomino-Cristante che avrebbe potuto regalare il pareggio alla Dea nel match contro i giallorossi. Al termine della sfida tra Milan e Napoli, decisa nel finale da un altro episodio simile a quello del Gewiss Stadium, Gasperini è stato incalzato sull’argomento arbitri e Var a Sky Calcio Club: “Queste registrazioni tra loro sembrano segreti di Stato, dovrebbero farcele ascoltare. Ci può stare anche l’errore, basta ammettere di aver fatto un pasticcio, altrimenti rimane sempre il dubbio di qualcosa che non va bene. C’è la possibilità di chiarire, poi ovviamente l’errore dell’arbitro va accettato. C’era un rigore netto su Zapata, ma quello è un errore dell’arbitro e lo accetti. L’episodio del secondo gol invece è ancora più pesante”.Guarda la galleryRoma incontenibile a Bergamo: quattro gol e Atalanta travolta LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Roma ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, lanciatissima da 6 vittorie di fila in campionato, ospita la Roma al Gewiss Stadium. I giallorossi di José Mourinho cercano un buon risultato contro una big, per sfarare un incantesimo che li ha stregati ormai dalla scorsa stagione. Lo Special One non si pone limiti, pur consapevole della forza degli avversari: “Non ho dubbi che domani possiamo vincere, noi abbiamo giocatori bravi, abbiamo un grande spirito di squadra”, le parole di Mourinho alla vigilia. Nello scorso campionato l’Atalanta si è imposta a Bergamo per 4-1 sulla Roma, che aveva chiuso il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Dzeko. I giallorossi non vincono sul campo dei nerazzurri dal 20 agosto 2017, quando ebbero la meglio grazie a un gol di Kolarov. L’Atalanta però vuole puntare al proprio record di vittorie consecutive: 9, ottenute tra febbraio e luglio 2020, a cavallo dello stop per il primo lockdown anti Covid.
    ATALANTA-ROMA, SEGUI IL LIVE SUL NOSTRO SITO
    Atalanta-Roma, dove vederla in tv e in streaming
    La sfida tra Atalanta e Roma sarà visibile in esclusiva streaming su Dazn a partire dalle 15.
    Guarda Atalanta-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Atalanta-Roma
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. A disposizione: Sportiello, F. Rossi, Demiral, G. Pezzella, Koopmeiners, Pessina, Zappacosta, Lovato, Miranchuk, Ilicic, Piccoli, Muriel. Allenatore: Gasperini. 
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. A disposizione: Fuzato, Boer, Kumbulla, Calafiori, Villar, Diawara, Darboe, Bove, Zalewski, Perez, Shomurodov, Borja Mayoral. Allenatore: Mourinho.
    Arbitro: Irrati di Pistoia.Guardalinee: Alassio e Zingarelli.Quarto uomo: Colombo.Var: Nasca. Avar: Tolfo. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Roma, giallorossi senza “Goal” da 5 gare

    L’Atalanta, terza in classifica, si appresta a ricevere la Roma, squadra che proverà a non perdere per non allontanarsi troppo dalla zona Champions.
    Indovina il risultato esatto di Atalanta-Roma e vinci!
    Statistiche a confronto
    L’undici guidato da Gasperini, in diciassette gare di campionato, ha collezionato ben tredici esiti “Over 2,5” e altrettanti esiti “Goal” mentre quello allenato da Josè Mourinho fa registrare una leggera prevalenza di “Over 2,5” (nove) sugli “Under” (otto) ma è totalmente all’opposto per quanto riguarda i “Goal”: ne ha soltanto sette all’attivo contro dieci “NoGoal” ma viene da cinque “NoGoal” consecutivi. Chi punta sulle ripetizioni ha una indicazione importante a disposizione, chi guarda invece ai ritardi… pure! LEGGI TUTTO