consigliato per te

  • in

    Baroni riapre il Fila dopo più di tre mesi

    Più di tre mesi sono passati – era il 12 luglio – dall’ultima volta in cui i cancelli del Filadelfia si sono aperti per i tifosi. In quel caso si era trattato di una sorta di presentazione: Baroni, che proprio in quei giorni si era ufficialmente insediato e aveva appena cominciato a lavorare col gruppo, per la prima volta aveva diretto un allenamento di fronte a un pubblico che subito aveva manifestato curiosità per il nuovo allenatore e voglia di ricominciare, dopo un fin LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni dà retta a Cairo: 3-5-2

    Sabato, quando verrà fischiato il calcio d’inizio di Torino-Napoli, saranno passati due mesi esatti dal primo impegno ufficiale della stagione, la gara di Coppa Italia contro il Modena. Un arco temporale non particolarmente lungo, ma che in casa granata è stato sufficiente perché tutto cambiasse, almeno dal punto di vista tattico: Baroni aveva cominciato con il 4-2-3-1, è poi LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, il rinnovo col Toro è in salita: con Baroni è cambiato tutto

    TORINO – Con le prestazioni, nell’ultima stagione, si era guadagnato il rinnovo del contratto, fino al prossimo 30 giugno 2026. Del resto nel Torino di Vanoli era Valentino Lazaro il giocatore insostituibile in un sistema, il 4-2-3-1, che non aveva in quel ruolo altri esterni in grado di dare quelle stesse garanzie. Logico che con l’arrivo del nuovo allenatore tutto sia cambiato: del resto la prima mossa di Baroni è stata quella di arretrare il raggio d LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz in Cile per tre talenti da Toro 

    C’ è anche un po’ di Toro nelle tribune degli stadi del Cile per il Mondiale Under 20. Il capo dell’area scout granata, Enrico Paresce, negli scorsi giorni è infatti volato in Sud America per osservare da vicino i giovani calciatori protagonisti della competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, aiuto da Ngonge: Baroni si affida al suo uomo  

    TORINO – Quando arriva la partita del dentro o fuori, quella da non sbagliare assolutamente per non rischiare la panchina, la soluzione che ogni allenatore adotta al momento di stilare la formazione è quella di affidarsi ai calciatori più fidati. E anche Marco Baroni questo pomeriggio contro la Lazio si aggrapperà ai “suoi” uomini: il primo è quel Cyril Ngonge che ha fortemente voluto appena è ap LEGGI TUTTO

  • in

    L’inizio sprint, poi il lento crollo. Baroni e la Lazio, 2025 da incubo

    ROMA – Il passato e il presente che si incrociano per definire il futuro. Perché Roma evidentemente è scolpita nel destino di Marco Baroni, pronto a riabbracciare la sua ex Lazio 132 giorni dopo l’ultima volta. Era il 25 maggio quando consegnò allo Stadio Olimpico la delusione definitiva che gli costò il posto in biancoceleste, vanificando tutto ciò che di buono aveva seminato. Già, l’Olimpico: croce e delizia dell’ultimo anno LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro in trasferta, 167 giorni senza gol: paracadute 2 punte

    TORINO – Ancora zero gol in campionato, in due partite. Cinque subiti, contro l’Inter, ma nessuno finito nella porta dei nerazzurri o nel successivo pareggio con la Fiorentina, senza reti. In precedenza, un gol al Modena, in Coppa Italia, di Vlasic, segnato in una partita tribolata, in specie nel primo tempo, sino al cambio di modulo salvifico, con l’ingresso di un regista (Ilkhan). Il Torino ha dimostrato di fare fatica a creare occasioni pericolose, lo 0 a 0 contro LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, al Torino servono i tuoi gol: la conferma di Baroni  

    TORINO – Zero gol segnati dal Torino e zero gol subiti dalla Roma dopo le prime due giornate di campionato. Se il calcio fosse solamente una questione di numeri e di statistiche, potremmo già affermare con granitica certezza che Mile Svilar domani vivrà una giornata piuttosto tranquilla e che il Torino, nella migliore delle ipotesi, all’Olimpico non andrà oltre allo 0-0. Il bello del calcio, però, è proprio il fatto ch LEGGI TUTTO