consigliato per te

  • in

    Diretta Sampdoria-Bologna ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – La 23ª giornata del campionato di Serie A si apre a Genova dove va in scena un derby tra ex Inter: Dejan Stankovic e la sua Sampdoria ospitano il Bologna di Thiago Motta. I blucerchiati, dopo 2 pareggi consecutivi compreso quello prezioso punto ottenuto in casa contro i nerazzurri nell’ultima giornata, puntano a confermare il buon momento cercando una vittoria che manca da 6 partite e che rilancerebbe le speranze salvezza della squadra ligure (19 a 11 punti, -6 dal Verona terzultimo), il tutto dopo una settimana non banale: i calciatori della Samp hanno rinunciato al pagamento della mensilità di dicembre per evitare penalizzazioni in classifica. Situazione diversa in casa degli emiliani (+12 sulla zona salvezza) che dopo 2 vittorie consecutive sono caduti a sorpresa in casa contro il Monza, Thiago Motta cerca subito il riscatto ma dovrà farlo senza lo squalificato Arnautovic.
    Segui la diretta di Sampdoria-Bologna su Tuttosport.com
    Dove vedere Sampdoria-Bologna streaming e diretta tv
    Sampdoria-Bologna, gara valida per la 23ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 15:00 allo stadio Ferraris di Genova, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Sampdoria-Bologna su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Sampdoria-Bologna
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Murillo, Nuytinck, Amione; Zanoli, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic; Lammers, Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Turk, Ravaglia, Oikonomou, Murru, Ilkhan, Leris, Paoletti, Rincon, Sabiri, Quagliarella, Jese Rodriguez, De Luca. Indisponibili: Conti, Gunter, Pussetto, Yepes. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gabbiadini, Sabiri.
    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Sosa, Lykogiannis; Medel; Orsolini, Ferguson, Dominguez, Barrow; Soriano. Allenatore: Motta.A disposizione: Bardi, Ravaglia, Cambiaso, De Silvestri, Kyriakopoulos, Aebischer, Moro, Pyyhtia, Schouten, Raimondo. Indisponibili: Bagnolini, Bonifazi, Sansone, Soumaoro, Zirkzee. Squalificati: Arnautovic. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Irrati (Pistoia)Assistenti: Cipressa e Fontemurato.IV uomo: Serra.Var: Banti.Avar: Maggioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp-Bologna, Stankovic: “Restiamo uniti e ci salveremo”

    La Sampdoria dopo il punto conquistato con l’Inter ha voglia di continuare a raccogliere punti importanti per non perdere le speranze salvezza. Dejan Stankovic affronterà il suo vecchio compagno e amico Thiago Motta per una sfida interessante tra due allenatori giovani e con idee. I blucerchiati hanno bisogno di punti e i rossoblù devono ritrovare il filo dopo lo stop interno contro il Monza. Lo stesso allenatore in conferenza stampa ha analizzato la partita contro il Bologna. Intanto la socetà ha ufficializzato un nuovo innesto per la difesa, si tratta di Oikonomu.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Monza, furia Motta: “Ci manca un rigore e gli avversari svengono”

    Guarda la gallery Bologna-Monza 0-1, Donati regala la vittoria a Palladino “Perdite di tempo e svenimenti vengono premiati” Queste le sue parole al triplice fischio: “Era una partita differente da quella di Firenze, dove gli avversari venivano a pressarti alto. Dovevamo fare meglio in fase di possesso. Il Monza si è chiuso bene, e noi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Bologna-Monza 0-1: decide Donati, Palladino sorride

    Il Bologna si arrende all’emergenza e fallisce l’assalto al settimo posto. Al Dall’Ara passa il Monza, che si conferma tra le squadre più in forma e l’unica imbattuta di questo 2023: la banda di Palladino raggiunge i rossoblù a quota 29 punti ed entra di diritto tra le squadre in corsa per il settimo posto del Torino, distante una sola lunghezza: il gol da tre punti è di Donati, mossa a sopresa di Palladino, che senza Carlos Augusto inserisce l’ex Inter a destra e Ciurria a sinistra ed è proprio Donati a trovare il tap in vincente dopo il contropiede orchestrato da Sensi e condotto con un’azione personale da Petagna al 25′. Sta peggio Thiago Motta, che arriva alla partita con 5 indisponibili per infortunio (Bagnolini, Bonifazi, Sansone, Soumaoro e Zirkzee) e senza Lucumì squalificato e con Arnautovic in panchina reduce da un mese di stop e con un solo allenamento sulle gambe. In emergenza in difesa e attacco ridisegna la squadra con Posch e Sosa al centro della difesa, Cambiaso e Lykogiannis sulle corsie laterali e con Ferguson falso nove con Kyriakopoulos e Aebischer a completare tridente e mediana. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Monza, la conferenza di Thiago Motta: Arnautovic, i dubbi in attacco e l'obiettivo

    Il Bologna vede l’Europa e non vuole smettere di sognare. Contro il Monza sarà il modo per capire dove possono arrivare i rossoblu. Thiago Motta contro Palladino, due allenatori giovani ma con idee ben precise e che in modi diversi stanno raccogliendo i frutti del lavoro con le rispettive squadre. Anche per questo la partita del Dall’Ara si preannuncia interessante e con grandi possibilità di vedere bel gioco e tante emozioni. Soltanto tre punti separano le due formazioni e la sconfitta del Torino potrebbe aver aperto alla speranza di gettare un occhio anche alla zona Europa. In conferenza stampa ha parlato proprio alla vigilia il tecnico Thiago Motta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Bologna, Motta: “Godiamoci la vittoria. Undici leader in campo”

    Bologna, le parole di Thiago Motta
    Thiago Motta ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi dopo la vittoria contro la Fiorentina: “Oggi c’è da godere, abbiamo fatto una buonissima prestazione contro la Fiorentina. Tre punti fondamentali. Sono molto contento, orgoglioso di quello che vedo dai ragazzi, quando vanno così in campo è straordinario. Per il lavoro fatto durante la settimana. Ora penseremo a riposarci e a recuperare bene. Ora c’è da sfruttare questo successo, che è importante, e da domani pensare alla prossima gara. Europa? Da martedì pensiamo al Monza”.
    Poi due parole sul gruppo e alcuni singoli: “Abbiamo tanti leader, oggi ce ne erano undici. E tutti possono mostrare, ognuno a suo modo, di esserlo, dando mano al compagno. Sono loro, i giocatori, i veri leader. Facciamo questo lavoro anche per la nostra gente, oggi erano in duemila… Grande prova di Dominguez e Ferguson? Ho la fortuna di avere dei centrocampisti che sanno giocare le partite e interpretarle. Lo stesso direi di Schouten e degli altri, ne ho tanti di grande livello. Però sì, ottimi Dominguez e Ferguson”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Spezia ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Il Bologna affronta oggi lo Spezia al Dall’Ara, ancora senza il suo bomber Arnautovic, leader designato di una squadra che non inquadra la porta con sufficiente continuità. Così Thiago Motta, per affrontare la sua ex, si affida a Joshua Zirkzee: “Lui è l’unica punta centrale disponibile, quindi giocherà. Ora tocca a lui dimostrare di essere quell’investimento importante fatto dal club”. Problemi di formazione anche per Gotti: “Abbiamo l’infermeria abbastanza piena. Sarà una gara aggressiva all’inizio. Entrambe hanno modo di proporre il gioco variando, ma di sicuro sarà una partita di corsa. Poi, con il passare dei minuti, credo cambierà”.
    Segui la diretta di Bologna-Spezia su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Spezia: streaming e diretta tv
    La partita tra Bologna e Spezia si gioca alle ore 18.30 allo Stadio Dall’Ara. Il match sarà trasmesso in tv e streaming da DAZN.
    Bologna-Spezia: probabili formazioni
    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Lykogiannis; Schouten; Orsolini, Ferguson, Dominguez, Soriano; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Bardi, Ravaglia, Amey, Cambiaso, Sosa, Aebischer, Moro, Pyyhtia, Barrow, Vignato. Indisponibili: Arnautovic, Bagnolini, Bonifazi, De Silvestri, Medel, Sansone. Squalificati: nessuno. Diffidati: Arnautovic, Lucumi.
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Caldara, Nikolaou; Holm, Bourabia, Esposito, Ampadu, Reca; Gyasi, Strelec. Allenatore: Gotti. A disposizione: Zovko, Marchetti, Moutinho, Kovalenko, Verde, Agudelo, Ferrer, Beck, Zurkowski, Sala, Maldini, Cipot. Indisponibili: Bastoni, Zoet, Nzola, Ekdal, Krollis. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bastoni, Gyasi, Holm, Nzola, Ampadu, Caldara.
    ARBITRO: Massimi di Termoli. Assistenti: Vecchi e D’Ascanio. Quarto uomo: Minelli. Var: Di Bello. Avar: Muto.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO