consigliato per te

  • in

    Il Leverkusen cala il poker, Hertha e Wolfsburg 1-1: Piatek entra nel finale

    FRIBURGO (Germania) –  Il Bayer Leverkusen passa sul campo del Friburgo nel sesto turno di Bundesliga vincendo per 4-2. Gara che parte in salita per i ragazzi di Bosz sotto dopo 3′ con la rete di Holer, ma la doppietta di Alario tra il 29′ e il 42′ ribalta il risultato già al termine del primo tempo. Nella ripresa Amiri allunga al 64′, Petersen accorcia 8 minuti più tardi e Tah, al 76′, firma il poker delle Aspirine chiudendo l’incontro. Termina invece in parità la sfida di Berlino tra Hertha e Wolfsburg. Accade tutto nei primi 20′ con il vantaggio degli uomini di Labbadia siglato da Cunha, annullato 14 minuti più tardi da Baku. All’82’ c’è spazio anche per Piatek, ma l’ex Milan non incidie nel poco tempo a disposizione e la gara termina 1-1
    Friburgo-Leverkusen 2-4: tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Vincono Dortmund e Bayern, pareggia l'Eintracht: a segno Andrè Silva

    COLONIA (Germania) – Continuano a guidare la vetta della Bundesliga dopo 6 giornate Bayern Monaco e Borussia Dortmund, uscite vincenti dalle sfide contro Colonia e Bielefeld. I campioni d’Europa trovano i tre punti grazie alle reti nel primo tempo di Muller, al 13′ su calcio di rigore, e di Gnabry, al 46′ su assist di Kimmich. Padroni di casa a segno troppo tardi con Drexler al minuto 82 con la gara che termina 1-2. Gli uomini di Favre, invece, festeggiano grazie alla doppietta di Hummels che batte per due volte il portiere avversario, firmando il 2-0 finale e  regalando una vittoria importante ai suoi.
    Colonia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Bielefeld-Borussia Dortmund, tabellino e statistiche
    Pareggia l’Eintracht, segna Andrè Silva
    L’unico pareggio del pomeriggio arriva dalla gara tra Eintracht e Werder Brema terminata 1-1. Accade tutto nella ripresa con gli ospiti in vantaggio con Sargent e raggiunti poco dopo dall’ex Milan Andrè Silva. Vince invece l’Augusta contro il Mainz: Vargas apre, Onisiwo pareggia, ma la doppietta di Hahn nel finale fissa il punteggio sul 3-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, pareggio tra Schalke e Stoccarda: Gonzalez salva i suoi

    GELSENKIRCHEN (GERMANIA) – Alla Veltins Arena finisce 1-1 tra lo Schalke 04 e lo Stoccarda nell’anticipo della 6^ giornata di Bundesliga. Padroni di casa sono i primi ad andare a segno alla mezz’ora del primo tempo, punizione dalla trequarti dello Stoccarda perfetta di Harit sul secondo palo con Malick Thiaw che in tuffo segna il gol del vantaggio. La gioia dello Schalke 04, che non vince da 5 turni, viene smorzata da un’ingenuità di Sane, fallo di mano netto in area con Nicolas Gonzalez che non sbaglia il rigore del pareggio al 54′. Lo Schalke non si farà più pericoloso, difenderà fino alla fine il pareggio e, a momenti, rischia il colpaccio quando in una punizione battuta dentro l’area si crea il panico con Endo che a momenti beffa il suo portiere.
    Shalke 04-Stoccarda 1-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio Alario e Diaby, il Bayer Leverkusen vola al quarto posto

    Per il Bayer Leverkusen una vittoria che sa di quarto posto e gran parte del merito va a Lucas Alario. L’attaccante argentino ha deciso la sfida contro l’Augusta (3-1) con una doppietta che ha reso inutile il momentaneo pari di Caligiuri. Un rigore trasformato nel primo tempo dopo il tocco di mano di Framberger e un colpo di testa perfetto su assist di Amiri da calcio piazzato nella ripresa, a un quarto d’ora dal termine. In pieno recupero il tris di Diaby ha coronato la serata. In vetta alla classifica sempre il Lipsia di Kluivert, vittorioso sabato sull’Hertha Berlino, a +1 su Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Ora, per Peter Bosz, è tempo di pensare alla sfida di Europa League contro lo Slavia Praga.
    Bayer Leverkusen-Augusta 3-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Wolfsburg vince in un minuto. Pari Werder Brema

    Finisce 1-1 tra Werder Brema e Hoffenheim nella quinta giornata della Bundesliga: al vantaggio al 5′ di Eggestein risponde al 22′ Geiger fissando sul punteggio di parità il risultato. Un punto che tiene a distanza l’Hoffenheim dal Brema, 7 punti contro 8. Il Wolfsburg invece batte 2-1 l’Arminia Bielefeld con i gol in un minuto di Weghorst e Arnold tra il 19′ e il 20′. Inutile la rete di Schipplock all’80’ che arriva troppo tardi. Con questa vittoria la squadra di Glasner sale a 7 punti, mentre quella di Neuhaus rimane a 4 nei bassifondi della classifica. 
    Il tabellino di Wolfsburg-Arminia Bielefeld
    Il tabellino di Werder Brema-Hoffenheim LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern: Douglas Costa e Coman ispirano Lewandowski. Il Lipsia resta primo

    MONACO – Il Bayern Monaco batte 5-0 l’Eintracht Francoforte grazie a un Lewandowski, autore di una tripletta, in forma super. A sugellare i tre punti, nel finale, i gol di Sané e Musiala. Terzo successo consecutivo in Bundesliga per i bavaresi che restano a -1 dal Lipsia capolista. L’undici di Flick la sblocca al 10′ grazie a una combinazione tra Muller, Coman e Lewandowski con il polacco che si presenta davanti a Trapp siglando l’1-0. Al 26′ è ancora il 9 del Bayern Monaco a realizzare grazie a un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Al 60′ bel filtrante di Douglas Costa, sempre per Lewandowski che fa tripletta. Al 72′ Sané sigla il 4-0 con un gran sinistro a giro. Allo scadere è Musiala a fissare il risultato sul definitivo 5-0. Il Lipsia di Kluivert sconfigge di misura, 2-1, l’Hertha Berlino e si tiene la testa della classifica. L’ex Roma parte titolare e viene sostituito al 65′, solo panchina invece per Piatek. La squadra della capitale passa in vantaggio all’8′ grazie a Cordoba. All’11’ è Upamecano, in mischia, a realizzare la rete dell’1-1. Al 50′ l’Hertha resta in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Zeefuik, entrato da soli 4′. Al 77′ è Sabitzer, dal dischetto, a regalare i tre punti a Nagelsmann. 
    Bayern Monaco-Eintracht Francoforte, curiosità e statistiche
    Rimonta del Monchengladbach, vittoria Dortmund
    Il Dortmund, dopo aver perso con la Lazio in Champions League, trova l’immediato riscatto battendo lo Schalke 3-0. L’undici di Favre, grazie a questi tre punti raggiunge il Bayern Monaco a quota 12 in classifica. Al 55′ è Akanji a realizzare la rete del vantaggio. Al 61′ il solito Haaland sigla il gol del raddoppio. Al 78′ Hummels, sugli sviluppi di un corner, chiude definitivamente la partita. Un punto a testa per Union Berlino e Friburgo con il match che si conclude in pareggio, 1-1. Accade tutto nella prima frazione di gioco. Grifo sblocca il match al 34′ con un bel destro a giro che bacia il palo e si infila in rete. Due minuti dopo è Andrich, dalla distanza, a siglare il definitivo 1-1. Entrambe le squadre restano a quota 6 punti, momentaneamente a +4 dalla zona retrocessione. Il Monchengladbach batte il Mainz con un pirotecnico 3-2. Al 15′ Stindl porta in vantaggio gli avversari in Champions League dell’Inter. Tra il 23′ e il 36′ i padroni di casa ribaltano la partita grazie a una doppietta di Mateta. Al 75′ Hofmann su rigore fa 2-2 e all’83’ è Ginter a regalare i tre punti al ‘Gladbach. 
    Mainz-Monchengladbach, curiosità e statistiche
    Dortmund-Schalke 04, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    André Silva in gol, ma il Colonia ferma l'Eintracht

    COLONIA (Germania) – Colonia ed Eintracht hanno pareggiato 1-1 nel primo dei due posticipi della quarta giornata di Bundesliga. La squadra di Francoforte si è portata in vantaggio al secondo minuto di recupero della prima frazione grazie al gol su rigore dell’ex milanista André Silva. Nel secondo tempo (52′) Duda pareggia per i padroni di casa per il definitivo 1-1. L’Eintracht perde cosìl’occasione di agganciare in vetta il Lipsia a 10 punti, e ora è quarto con 8 punti. Primo punto ottenuto in campionato dal Colonia. Stesso risultato nell’altro match di giornata: Union Berlino avanti a Gelsenkirchen con Friedrich (55′), pari dello Schalke 04 con Paciencia (69′).
    Colonia-Eintracht Francoforte 1-1, tabellino e statistiche
    Schalke 04-Union Berlino 1-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica LEGGI TUTTO