consigliato per te

  • in

    Eintracht e Mainz, sogni d’Europa. Friburgo, l’amarezza del 5° posto

    Sogno che diventa realtà. Nel 2022 in questi giorni l’Eintracht vinceva l’Europa League a Siviglia battendo in finale i Rangers ai rigori e guadagnandosi la qualificazione alla Champions League dopo oltre sessant’anni dalla prima e unica volta, quando raggiunse anche la finale persa con un incredibile 7-3 in finale contro il grande Real Madrid. Quell’avventura, terminata agli ottavi contro il fortissimo Napoli d LEGGI TUTTO

  • in

    RB Lipsia, è fallimento: prima stagione fuori dalle coppe europee

    La disastrosa campagna in Champions League con 7 sconfitte su 8, l’eliminazione in semifinale di Dfb-Pokal contro lo Stoccarda. Tutte delusioni che il RB Lipsia sperava di superare confermando la propria partecipazione alla Champions, come capita regolarmente da 6 anni. E invece, complici i soli 3 punti ottenuti nelle ultime 5 partite senza vittorie, la squadra targata Red Bull si trova a fare i conti con uno score disastroso. 7° posto finale, fuori da tutte LEGGI TUTTO

  • in

    “Dopo la Roma volevo smettere”: ora Kristensen è l’eroe di Francoforte

    31 presenze complessive, senza tenere conto dell’Europa League dalla cui lista è stato escluso. 29 gettoni in Serie A, un gol, un paio di assist, momenti alti e bassi. Insomma, Rasmus Kristensen non è propriamente stato un’aggiunta indimenticabile nella stagione della Roma edizione 2023/24. Con un ambientamento evidentemente non semplice che lo ha portato anche a pensare di ritirarsi a 27 anni. Poi, in pochi mesi, &e LEGGI TUTTO

  • in

    Dal blog di tattica al titolo col Bayern: l’incredibile storia di René Maric

    Solitamente quando si diventa campioni di Germania a 32 anni è perché si è ancora calciatori. Ci sono però le eccezioni: sono poche, ma esistono. Una è ovviamente Julian Nagelsmann, campione di Germania da capo allenatore del Bayern Monaco a 35 anni, un predestinato che neanche quarantenne ha già un curriculum da urlo. E poi ce n’è un’altra, di eccezione. Si chiama René Maric, LEGGI TUTTO

  • in

    La rincorsa del Dortmund: rimonta Champions con Adeyemi trascinatore

    Borussia Dortmund, Friburgo o Eintracht Francoforte: l’ultima giornata di Bundesliga assegnerà due posti nella prossima Champions League e sono tre le squadre che se li contenderanno. Verrebbe da pensare che le “sorprese” di questa lotta siano Friburgo ed Eintracht, invece paradossalmente quella che meno ci si aspettava di vedere può essere proprio il Dortmund, visto che dopo 26 giornate occupava l’11° posto in classifica e ve LEGGI TUTTO

  • in

    Leverkusen, è tutto finito? Da Alonso a Wirtz, l’esodo si prepara

    Un ciclo breve, durato meno di tre anni, si avvia alla conclusione. È quello del Bayer Leverkusen, l’anno scorso campione di Germania per la prima volta nella sua storia e in questa stagione secondo in classifica dietro al Bayern, dominatore di un campionato mai davvero in discussione. Non è stato un fallimento, anzi: pretendere di battere due volte di fila Kimmich e compagni sar LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern torna campione di Germania: un successo costruito sulle sorprese

    Quando in estate il Bayern Monaco aveva scelto di puntare su Vincent Kompany per ricostruire dopo il disastroso anno e mezzo sotto la guida di Thomas Tuchel, erano numerosi i punti interrogativi che ci si poneva. D’altronde il suo curriculum in panchina aveva sì una vittoria in Championship col Burnley, ma anche una retrocessione non proprio brillante e nemmeno troppe soddisfazioni nel suo periodo con l’Anderlecht. Alla fin LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia, che delusione: tra sconfitte e cambi di allenatore. E l’ombra di Klopp…

    Da ormai qualche mese, il ruolo di allenatore del RB Lipsia può pacificamente essere annoverato tra i mestieri più difficili del mondo. Non tanto perché guidare una squadra con così tanto talento presupponga anche avere delle aspettative di un certo tipo, ma soprattutto perché porta con sé l’onere e l’onore di essere messi a raffronto con l’uomo che da dietro la scrivania gestisce tutto lo sviluppo del calcio del sis LEGGI TUTTO