consigliato per te

  • in

    Diretta Juve-Cagliari ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    TORINO – Riscattato in parte il deludente pareggio di Venezia con il successo al Dall’Ara con il Bologna, l’anno solare e il girone d’andata della Juventus si chiudono stasera, all’Allianz Stadium, contro il Cagliari di Walter Mazzarri sempre più in crisi di gioco e risultati. I rossoblù, infatti, sono reduci da due pesanti ko (entrambi con il punteggio di 4-0) contro Inter ed Udinese ed occupano la penultima posizione della classifica di Serie A con appena 10 punti, due in più della Salernitana fanalino di coda. I bianconeri, invece, si trovano al 5° posto a quota 31 in coabitazione con Roma e Fiorentina e a -6 dall’Atalanta quarta. L’ultima sfida tra Juve e Cagliari, disputata nella passata stagione, terminò 2-0 per i ragazzi allora allenati da Pirlo, frutto della doppietta di Cristiano Ronaldo.
    SEGUI JUVE-CAGLIARI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vederla in tv e streaming Juve-Cagliari
    Il match tra Juve e Cagliari, in programma stasera alle 20.45 allo stadio Allianz Stadium di Torino, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Juve-Cagliari, le probabili formazioni
    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Bernardeschi, Morata, Kean. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Rugani, Lu.Pellegrini, De Winter, Bentancur, Arthur, Cuadrado, Kulusevski, Soulé, Kaio Jorge. Indisponibili: Ramsey, Danilo, Chiesa, Dybala, Chiellini. Squalificati: –
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Carboni, Ceppitelli, Obert; Zappa, Nandez, Deiola, Grassi, Bellanova; Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri. A disp. Aresti, Radunovic, Altare, Oliva, Lykogiannis, Pereiro, Faragò, Dalbert, Keita Balde, Ceter. Indisponibili: Godin, Caceres, Strootman, Walukiewicz, Rog. Squalificati: Marin.
    Arbitro: Dionisi di L’Aquila. Assistenti: C. Rossi e Scarpa.IV uomo: Colombo.Var: Orsato.Avar: Carbone. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juventus può conquistare i tre punti contro il Cagliari

    Diciannovesima giornata di Serie A, la Juventus dopo aver battuto il Bologna grazie alle reti di Morata e Cuadrado (2-0) si appresta a ricevere un Cagliari reduce dalla sconfitta interna contro l’Udinese (4-0).
    Serie A show! Fai ora i tuoi pronostici
    I bianconeri subiscono pochi gol
    La Juventus sta uscendo dalle difficoltà con sacrificio e concentrazione. Lo dicono anche i numeri, nelle ultime sette gare di A la Vecchia Signora ha vinto 5 volte sempre senza subire gol. Così facendo il “ritardo” dell’Over 2,5 sale a 7 partite consecutive e in sei di queste l’ha fatta da padrone anche il No Goal. Per le quote l’inversione di tendenza è imminente visto che l’Over 2,5 in Juve-Cagliari è ritenuto ben più probabile dell’Under. Allo Stadium sbarca una squadra frastornata dall’Udinese, che ha  messo sul groppone dei sardi altri quattro gol che si aggiungono al “poker” calato nel turno precedente dall’Inter. L’inerzia è inevitabilmente dalla parte di Allegri, ben consapevole dell’importanza di questa gara di fine anno. Premio irrisorio per il segno “1” finale, da bypassare per cercare qualcosa di più sostanzioso. Il Multigol Casa 2-4 è una prima, possibile strategia. Le statistiche poi forniscono l’assist per un’altra opzione, il Multigol 1-2 primo tempo. La Juventus l’ha centrata finora 15 volte su 18, il Cagliari 12. Non proprio poche… LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Salernitana, ok il segno 1 al novantesimo

    L’Udinese dopo aver battuto il Cagliari per 4-0 si è portato a più 10 sulla zona retrocessione. Nell’ultima giornata del girone d’andata i bianconeri hanno le carte in regola per concedere il “bis” in casa contro la Salernitana.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Numeri da incubo per i granata
    La squadra allenata da Stefano Colantuono è ultima in classifica con 8 punti conquistati nelle prime 18 giornate di campionato. Ribery e compagni non solo non vincono dal lontano 26 ottobre (2-1 a Venezia) ma nelle successive 8 gare disputate hanno segnato un solo gol nell’unica partita in cui sono riusciti a non perdere (1-1 a Cagliari). Per risalire all’ultima volta che la Salernitana è riuscita a far punti in casa bisogna andare indietro fino alla 7ª giornata (7 ottobre) quando una rete di Djuric valse il successo contro il Genoa (1-0). L’Udinese non si può certo dire che stia disputando un campionato esemplare ma ha perso solamente 3 volte (sempre in trasferta) nelle ultime 12 giornate (2 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte). I bianconeri dopo aver vinto a Cagliari possono tornare a far registrare quel segno 1 che alla “Dacia Arena” manca dalla 12ª giornata. Per i meno audaci c’è la “combo” che associa la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Udinese 0-4: Mazzarri in crisi, Cioffi fa sul serio

    CAGLIARI – È sempre più crisi per il Cagliari di Walter Mazzarri, che incassa un altro 4-0 dopo quello subìto dall’Inter. A travolgere i sardi nella 18ª giornata di Serie A (salgono a 10 le partite senza successo in campionato) stavolta è l’Udinese, rigenerata dalla promozione di Cioffi (ex vice dell’esonerato Gotti) che dopo il pari con il Milan e il poker servito al Crotone in Coppa Italia va a imporsi con autorevolezza all’Unipol Domus e si porta a metà di una classifica che vede invece sempre penultimi i rossoblù, attesi nel prossimo turno dalla trasferta sul campo della Juventus (non ci sarà Marin, espulso stasera).
    Cagliari-Udinese 0-4: statistiche e tabellino
    Le ‘mosse’ dei tecnici
    Indisponibili Strootman, Walukiewicz e il lungodegente Rog per Mazzarri, che nel suo 3-5-2 si affida al tandem Joao Pedro-Pavoletti in attacco, con Grassi regista e Nandez in mediana al posto di Deiola mentre in difesa Ceppitelli viene preferito a Caceres. Sull’altro fronte out Pereyra e lo squalificato Success per Cioffi: schieramento ‘a specchio’ con i sardi e conferma per dieci undicesimi della squadra che ha pareggiato contro il Milan. Lunica novità è Samir (al rientro dalla squalifica) di nuovo titolare in difesa al posto di Perez. Davanti continuità a Deulofeu-Beto, mentre sulle fasce ci sono ancora Molina e Udogie.
    Guarda la galleryMazzarri travolto da Cioffi: poker dell’Udinese a Cagliari
    Subito Makengo, poi Deulofeu
    All’Unipol Domus la strada si mette subito in salita per il Cagliari: a ‘gelare’ i tifosi di casa dopo appena 4′ è Makengo, che finalizza un’azione friulana nata da una leggerezza commessa in impostazione da Godin e festeggia così la sua prima rete in Serie A. Colpiti a freddo i rossoblù provano a reagire subito, ma dopo un bel duetto con Joao Pedro è troppo centrale il piattone di Pavoletti per sorprendere il portiere ospite Silvestri (8′). Un fuoco di paglia perché l’Udinese, compatta e aggressiva, da quel momento chiude ogni spazio agli avversari e fa paura ogni volta che riparte. E se al 38′ il potente destro scagliato da Samir sugli sviluppi di un corner non sorprende Cragno, il portiere di casa si arrende di nuovo prima del riposo a una magia di Deulofeu: destro su punizione dal limite e palla all’incrocio (45′).
    Serie A, la classifica
    Crollo rossoblù, poker dei friulani
    Si va al riposo con il Cagliari sotto di due gol e sommerso dai fischi dei propri tifosi, mentre al rientro sono tre le novità presentate da Mazzarri: oltre a Nandez e Dalbert, toccati duro nel primo tempo e sostituiti da Keita e Lykogiannis, resta negli spogliatoi anche Carboni che lascia spazio a Caceres. Mosse vane però, perché anche stavolta bastano una manciata di minuti all’Udinese per passare: palla respinta dalla difesa rossoblù e stupendo destro al volo di Molina che lascia di sasso Cragno (50′). Una serata da incubo per il Cagliari che resta anche in dieci al 66′ (quando Marin entra in ritardo su Makengo e si prenderà il secondo giallo che gli farà saltare il prossimo match con la Juventus), e tre minuti dopo incassa il poker: altra perla di Deulofeu, che piazza la palla nuovamente all’incrocio con un fantastico destro a giro e fa 4-0. Il pubblico di casa inizia ad abbandonare gli spalti dell’Unipol Domus e Mazzarri esaurisce le sostituzioni con Deiola e Zappa (fuori Pavoletti e Ceppitelli al 70′), mentre Cioffi manda in campo Jajalo e Pussetto al 75′ (fuori Arslan e Deulofeu), cinque minuti dopo anche Soppy e Zeegelaar (per Molina e Udogie) e infine Samardzic (al posto di Beto all’87’). La gara non ha più niente da dire e dalla panchina cagliaritana chiedono sconsolati al quarto uomo di evitare il recupero: richiesta accolta e triplice fischio finale al 90′ esatto.
    Serie A, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Udinese ore 20:45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Walter Mazzarri ha chiesto un “Cagliari straordinario” quello che affronterà l’Udinese alle 20:45, una partita molto importante per i rossoblù. Infatti gli isolani mancano l’appuntamento con la vittoria in campionato dal 17 ottobre quando, sempre tra le mura amiche dell’Unipol Domus, sconfissero la Sampdoria èper 3-1 (ad oggi l’unico successo). Un’occasione per uscire anche dalla zona calda della classifica (18° posto a quota 10 punti) con la speranza che il passaggio del turno in Coppa Italia abbia scaturito la scintilla giusta. Anche per l’Udinese la Coppa Italia è stata una bella iniezione di fiducia dopo il beffardo pareggio (1-1) contro il Milan, l’allenatore ad interim Gabriele Cioffi chiede una partita attenta per tornare ad un successo che manca dal 7 novembre.
    SEGUI CAGLIARI-UDINESE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Cagliari-Udinese: vederla in tv e in streaming
    Cagliari-Udinese è in programma alle 20:45 allo stadio Unipol Domus di Cagliari e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport canale 249. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma DAZN, Sky Go e NowTv.
    Cagliari-Udinese, le probabili formazioni
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Caceres, Godin, Carboni; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Dalbert; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Mazzarri.A disposizione: Aresti, Radunovic,Ceppitelli, Altare, Nandez, Oliva, Lykogiannis, Zappa, Pereiro, Keita, Ceter, Obert
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Wallace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. Allenatore: CioffiA disposizione: Padelli, Camelos, Perez, De Maio, Zeegelaar Jajalo, Samardzic, Soppy, Forestieri, Pussetto, Nestorovski.
    ARBITRO: Maresca di Napoli.
    ASSISTENTI: Imperiale e Lombardi.
    IV UOMO: Meraviglia.
    VAR: Mazoleni.
    ASS.VAR: Raspollini.
    Guarda Cagliari-Udinese su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Udinese, possibile il Multigol 2-4 al triplice fischio

    Il programma della 18ª giornata di campionato mette il Cagliari contro l’Udinese. L’ultimo successo ottenuto in campionato dalla squadra allenata da Walter Mazzarri risale al lontano 17 ottobre (3-1 contro la Sampdoria) mentre i friulani non conquistano i tre punti dal 7 novembre (3-2 con il Sassuolo). 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Rossoblù a caccia di punti salvezza
    Osservando i ruolini di marcia delle due squadre in campo si nota subito una cosa: entrambe “ritardano” il segno 2 rispettivamente da 5 e 11 giornate consecutive. Il Cagliari in questo momento però non può di certo permettersi di “regalare” i tre punti all’Udinese. Joao Pedro e compagni con un risultato differente dalla vittoria potrebbero allontanarsi ancora di più dalla zona salvezza. La partita si preannuncia molto equilibrata, il “Goal” uscito in 8 delle prime 9 gare interne dei rossoblù, potrebbe rispondere “presente” ancora una volta. Curiosità: le partite interne del Cagliari sono finite per ben 8 volte con un numero di reti compreso fra 2 e 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Inter, da provare il Multigol 2-4 al novantesimo

    La 18ª giornata di Serie A prevede il confronto tra la Salernitana (ultima) e l’Inter (prima). I granata la scorsa settimana hanno perso sul campo della Fiorentina (4-0) mentre i nerazzurri sono reduci dal successo interno contro il Cagliari (4-0).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Sulla carta non c’è partita
    Per le quote non sembrano esserci dubbi. L’Inter parte favorita per la conquista dei tre punti. La squadra allenata da Simone Inzaghi dopo aver perso all’Olimpico contro la Lazio ha fatto registrare 3 vittorie (contro Empoli, Venezia e Roma tutte senza subire gol) 1 pareggio (con il Milan per 1-1) nelle successive 4 trasferte di campionato. Dzeko e compagni in Serie A lontano dai lidi amici hanno sempre segnato 2 o 3 reti in 7 gare su 9. La Salernitana in casa viaggia a una media di 2 reti esatte subite a partita (16 in 8 incontri) ed ha sempre perso nelle precedenti 4 gare disputate all’Arechi. Intriga la “combo” che associa il “2” al Multigol 2-4.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi: “Quando sono arrivato non credevo di perdere Lukaku”

    MILANO – La netta vittoria sul Cagliari fa sorridere Simone Inzaghi, che si gode la vetta della classifica a due giornate dal giro di boa del campionato: “I ragazzi sono stati bravissimi – le parole dell’allenatore dell’Inter a Dazn – avevo chiesto attenzione, era una partita particolare anche per i risultati del weekend dove squadre importanti hanno fatto fatica. Dovevamo essere bravi a interpretarla e i ragazzi lo sono stati sin dall’avvio. Dopo l’1-0 del primo tempo ho fatto loro i complimenti e ho detto loro di sistemare la partita”. Guarda la gallerySpettacolo Inter, Cagliari ko: doppietta di Lautaro, Inzaghi sorride
    L’Inter crede nello scudetto
    Inzaghi elogia Lautaro Martinez, che ha segnato due gol, ma ha anche sbagliata un rigore: “Lautaro resta il nostro rigorista, poi c’è Calhanoglu e Perisic! I rigori li ho sbagliati anche io, chi non li tira non li sbaglierà mai. Lautaro Martinez deve continuare in questo modo, nelle ultime partite ha sempre fatto bene. Ha saltato la partita di Roma perché non era al cento per cento però è un giocatore che lavora tanto, sente la porta e lavora per la squadra”. L’Inter stasera torna a credere nello scudetto: “La vetta è importante e vogliamo rimanerci, però abbiamo visto il campionato com’è: un mese fa eravamo indietro. Dobbiamo guardare avanti, alla prossima avversaria visto che venerdì ne avremo una impegnativa”.
    Il retroscena di Inzaghi
    Il tecnico dei campioni d’Italia è contento anche di chi gioca meno: “Indipendentemente da chi gioca, ho cambiato e non ci sono problemi. Sanchez cresce sempre di più, Correa fino all’infortunio ha fatto benissimo, Lautaro e Dzeko fanno sempre bene. Ho sempre risposte importanti da chi chiamo in causa”. Inzaghi svela infine un retroscena estivo, che l’ha convinto a mutare spartito: “Quando ho accettato l’Inter pensavo di non avere Hakimi. Poi è successa la cosa di Eriksen, poi l’addio di Lukaku. Quindi ho dovuto cambiare. Ma ho la fortuna di avere una società alle spalle. Ci siamo messi sotto e abbiamo cercato giocatori funzionali. Abbiamo fatto un ottimo cammino in Europa e quello era il nostro obiettivo prima di Natale. Ci siamo arrivati con merito, con una giornata di anticipo, e adesso sotto con il campionato. Dobbiamo essere bravi ad andare avanti”. LEGGI TUTTO