consigliato per te

  • in

    Cagliari-Salernitana, un “ritardo” da segnalare sponda rossoblù

    Nuovo giro, altra corsa. Il 14° turno di Serie A si apre con la sfida tra Cagliari e Salernitana, ultime in classifica con 7 punti a testa (e 28 gol subìti). Mazzarri e Colantuono non possono sbagliare.
    Sfida da brividi tra Mazzarri e Colantuono, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Il Cagliari e la somma gol 1 al primo tempo
    Il Cagliari in 13 partite di Serie A ha sempre subito gol, la Salernitana ha centrato il clean sheet contro il Genoa ma nelle ultime tre partite non ha mai trovato la via del gol. Insomma, i problemi da risolvere non mancano ma in questa sede lo scopo è evidenziare statistiche di altro tipo. Una su tutte. Il Cagliari in sette delle prime otto giornate di campionato ha regalato la somma gol 1 al primo tempo. Nelle ultime cinque gare dei sardi, invece, la prima frazione non è mai terminata con una rete esatta segnando quindi un’inversione di tendenza rispetto alla prima parte di stagione. Il match della Unipol Domus tornerà a far registrare un risultato parziale con un gol (1-0 o 0-1)? Sicuramente un ambito meno “scontato” ma proprio per questo forse più interessante all’interno del quale andare a operare la propria scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    Possono starci almeno tre reti in Fiorentina-Milan

    Riflettori puntati sullo stadio Artemio Franchi di Firenze dove è in programma la sfida tra la Fiorentina e il Milan. La “Viola” è l’unica squadra in Serie A a non aver ancora mai pareggiato mentre i rossoneri non hanno ancora mai perso.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Show in vista a Firenze
    In questa prima parte di stagione la “Viola” davanti al pubblico amico ha sempre fatto registrare l’Over 2,5 (3 vittorie e 2 sconfitte). L’undici allenato da Vincenzo Italiano all’esordio in casa ha battuto il Torino per 2-1 poi ha perso con Inter (1-3) e Napoli (1-2) e di nuovo vinto con Cagliari (3-0) e Spezia (3-0). Anche il Milan in trasferta sembra aver stretto una forte amicizia con l’Over 2,5, il “Diavolo” lontano dal Meazza “ritarda” l’Under 2,5 dalla 4ª giornata.  I presupposti per assistere a un’altra gara divertente ci sono tutti, ok il Multigol 3-5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Cagliari ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Sarà il monday match tra Bologna e Cagliari, in programma stasera allo stadio Dall’Ara alle ore 20.45, a chiudere l’undicesima giornata di Serie A. I ragazzi di Mihajlovic sono reduci dalle sconfitte con Milan e Napoli e si trovano attualmente in tredicesima posizione di classifica con 12 punti. Gli isolani di Mazzarri, invece, ko con Fiorentina e Roma nelle ultime due giornate, occupano l’ultimo posto a quota 6. Nei 32 precedenti nel massimo campionato italiano giocati in Emilia-Romagna, il bilancio recita 17 affermazioni del Bologna contro le 6 del Cagliari, cui si aggiungono 9 pareggi. 
    SEGUI BOLOGNA-CAGLIARI LIVE SUL NOSTRO SITO
    Come vedere in tv e streaming Bologna-Cagliari
    La sfida tra Bologna e Cagliari sarà trasmessa in diretta tv da Sky sui canali Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite), oltre che in streaming su Dazn, SkyGo, NowTv e TimVision. In alternativa sarà possibile seguire la cronaca testuale del match live sul nostro sito.
    Bologna-Cagliari, le probabili formazioni
    BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Soriano, Dominguez, Svanberg, Hickey; Barrow, Arnautovic. All. Mihajlovic. A disp. Bardi, Franzini, Binks, Mbaye, Dijks, Orsolini, Skov Olsen, Santander, Sansone, Van Hooijdonk, Vignato, Cangiano. Indisponibili: Bonifazi, Kingsley, Schouten, Viola. Squalificati: –
    CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Caceres, Ceppitelli, Carboni; Nandez, Strootman, Marin, Lykogiannis; Pereiro; Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri. A disp. Aresti, Radunovic, Bellanova, Altare, Zappa, Godin, Deiola, Oliva, Farias, Grassi, Obert. Indisponibili: Keita Balde, Dalbert, Walukiewicz, Rog, Ceter, Faragò. Squalificati: –
    Arbitro: Massa di Imperia.Assistenti: Galetto e Cipressa.IV uomo: Miele.Var: Irrati.Avar: Costanzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Bologna e Cagliari 22 reti al passivo in Serie A

    Il posticipo del 10° turno di Serie A chiama in causa due formazioni motivate a far punti. Il Bologna di Mihajlovic ospita il Cagliari di Mazzarri ultimo in classifica.
    Indovina il risultato di Bologna-Cagliari e vinci!
    In comune il feeling con l’Over 1,5
    Il Cagliari fanalino di coda finora è stato una sentenza: nelle sue 10 gare giocate ci sono sempre stati almeno due gol in partita. Il Bologna di Mihajlovic ha invece regalato l’Over 1,5 in 8 partite su 10. Un indizio? La certezza è che il Cagliari deve tirarsi fuori dai guai mentre il Bologna vuole tornare a macinare punti dopo che, per la prima volta in campionato, ha collezionato 2 ko di fila (contro Milan e Napoli). É anche il dato relativo ai gol al passivo, 22 a testa, che lascia ipotizzare un match frizzante al Dall’Ara. Nel complesso il Bologna si è lasciato preferire e, complice il fattore campo, parte favorito sui sardi (un punto in quattro trasferte) che non hanno avuto certamente un calendario agevole lontano dalla Sardegna. Almeno una rete per parte (esito “Goal”) dovrebbe scapparci, all’interno delle “combo” si possono trovare soluzioni interessanti come la 1X+Goal o la 1X+Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Roma, piace la “combo” X2 più Over 1,5

    La Roma dopo aver pareggiato 0-0 con il Napoli vola a Cagliari per cercare di riabbracciare il successo in trasferta. La squadra giallorossa è, tra le prime cinque della classe, quella che ha conquistato meno punti lontano dai lidi amici.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    I giallorossi partono favoriti
    Pellegrini e compagni, nonostante abbiano vinto solamente una gara su quattro in trasferta, hanno tutte le carte in regola per far bene sul campo del Cagliari penultimo in classifica (6 punti in 9 giornate). La Roma è quarta e se dovesse ripetere la bella prova offerta in casa contro il Napoli potrebbe mettere in seria difficoltà la difesa rossoblu. Per le quote i giallorossi partono favoriti ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” X2 più Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Fiorentina, spettacolo all'Olimpico

    La Lazio si prepara a ricevere la Fiorentina. Allo stadio Olimpico l’undici allenato da Maurizio Sarri proverà a rilanciarsi dopo la deludente sconfitta di Verona (4-1). L’obiettivo della “Viola” invece è concedere il “bis” dopo il 3-0 inflitto al Cagliari.
    Indovina il risultato esatto di Lazio-Fiorentina
    I gol non dovrebbero mancare
    La Lazio in questa prima parte di stagione ha dimostrato di essere una squadra dai due volti: imbattibile al momento in casa (3 vittorie e 1 pareggio) e fragile in trasferta (4 punti in 5 gare con ben 11 gol al passivo). Osservando il ruolino di marcia interno di Immobile e compagni si nota subito una cosa: la Lazio all’Olimpico ha fatto registrare sempre la “combo” Goal più Over 2,5 (con almeno due gol all’attivo) al novantesimo. La Fiorentina in trasferta viaggia a una media di 1,2 gol realizzati e subiti a partita (3 vittorie e 2 sconfitte). Può starci ancora una volta il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Cagliari ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – La Fiorentina ospita il Cagliari con la necessità di ritrovare la strada smarrita dopo i due ko rimediati con il Napoli al Franchi e con il Venezia, in trasferta. A Firenze però arriva una formazione sarda che si è tolta finalmente di dosso il sortilegio dello zero nella casella delle vittorie, grazie al 3-1 sulla Sampdoria di domenica scorsa. Mazzarri torna a incrociare la maglia viola, che ha indossato da giovanissimo calciatore, una quarantina d’anni fa, con il mito di Giancarlo Antognoni. Nella scorsa stagione, al Franchi, la Fiorentina si è imposta 1-0 con gol di Vlahovic. L’ultimo successo del Cagliari a Firenze è invece datato 13 maggio 2018: 1-0 firmato da Pavoletti.
    Fiorentina-Cagliari, segui il live sul nostro sito
    Fiorentina-Cagliari, come vederla in tv e in streaming
    La gara tra Fiorentina e Cagliari sarà trasmessa in diretta esclusiva streaming su Dazn a partire dalle ore 15.
    Guarda Fiorentina-Cagliari su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Cagliari
    Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Maleh, Torreira, Bonaventura; Callejon, Vlahovic, Gonzalez. A disposizione: Rosati, Igor, Venuti, Terzic, Nastasic, Amrabat, Benassi, Castrovilli, Duncan, Saponara, Munteanu, Kokorin. Allenatore: Italiano. 
    Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Caceres, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Nandez, Strootman, Deiola; Marin; Joao Pedro, Keita. A disposizione: Aresti, Radunovic, Bellanova, Altare, Obert, Zappa, Farias, Pereiro, Grassi, Pavoletti. Allenatore: Mazzarri.
    Arbitro: Rapuano di Rimini.Guardalinee: Baccini e Marchi.Quarto uomo: G. Miele.Var: Banti. Avar: De Meo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Venezia 1-1: compleanno amaro per Mazzarri, ripreso al 91'

    CAGLIARI – La doppia festa sfuma sul più bello per Walter Mazzarri, che nel giorno del suo 60esimo compleanno vede negarsi al 91′ la gioia della prima vittoria da tecnico del Cagliari. A beffare l’ex allenatore di Napoli e Torino, illuso dalla rete segnata da Keita nel primo tempo all’Unipol Domus, è il giovane statunitense Busio che nel recupero trova il gol del definitivo 1-1 e regala così un punto prezioso al Venezia di Paolo Zanetti. Il secondo pari consecutivo consente infatti ai lagunari di restare a +2 sui sardi, che con il nuovo timoniere (arrivato al posto dell’esonerato Leonardo Semplici) hanno fin qui ottenuto due punti in quattro partite.
    Cagliari-Venezia 1-1: statistiche e tabellino
    Mazzarri si illude con Keita
    Out Walukiewicz e Ceppitelli, gioca Carboni nella difesa a tre di Mazzarri che – orfano anche di Dalbert, Ceter Valencia, Faragò, Farias e del lungodegente Rog – sulle fasce si affida a Nandez e Lykogiannis. Davanti c’è invece Keita a far coppia con capitan Joao Pedro, mentre in mediana Marin e Strootman affiancano Deiola. Sull’altro fronte 4-4-2 per Zanetti che rinuncia ancora alla punta fisica, optando per il tandem Aramu-Okereke con Johnsen e Kiyine chiamati a innescarli dagli esterni mentre in mezzo al campo c’è Aramu con Busio. Classiche fasi di studio in avvio ma l’equilibrio si spezza già al 19′, quando il Cagliari trova il vantaggio con una micidiale ripartenza: Marin sradica il pallone dai piedi di Ebuehi e lancia Nandez, scarico per Caceres che crossa morbido sulla testa di Keita la cui girata non lascia scampo al portiere dei lagunari Maenpaa. Il Venezia incassa il colpo e prova a reagire con Johnsen, che sul cross dalla destra di Ebuehi cerca la porta ma trova pronti i riflessi di Cragno (27′). Serve invece il palo per negare la gioia del raddoppio all’ispirato Marin, che scheggia il legno a pochi minuti dal riposo (38′).
    Guarda la galleryKeita non basta, Cagliari-Venezia 1-1: la delusione di Mazzarri
    Al 91′ la beffa firmata Busio
    Si va all’intervallo con i sardi avanti di un gol e al rientro in campo ci sono subito due novità tra le fila ospiti, con Henry e Crnigoj dentro al posto di Okereke e Kiyine e seguiti dieci minuti dopo da Vacca (in sostituzione di Ampadu). Le mosse di Zanetti danno nuova linfa al Venezia, ma prima Crnigoj (48′) e poi Johnsen (72′) non centrano lo specchio mentre Mazzarri dà intanto Walukiewicza Pavoletti in attacco (fuori l’applauditissimo Keita al 66′) e sulla destra a Zappa (dentro per Deiola al 72′, con Nandez che trasloca in mezzo al campo). I sardi soffrono ma reggono di fronte all’assalto dei lagunari, che nel finale tentano allora il tutto per tutto con gli ingressi di Heymans e Forte al posto di Aramu e Johnsen. E sono proprio i due nuovi entrati a beffare nel recupero il Cagliari, ripreso dal 19enne statunitense Busio che al 91′ finalizza (con la complice deviazione di Caceres) l’assist di Heymans, innescato da una bella giocata di Forte. Gelo sull’Unipol Domus e appuntamento con la prima vittoria in rossoblù ancora rimandato per Mazzarri, che resta così penultimo con 3 punti a -1 dallo Spezia (atteso dalla trasferta di Verona) e a -2 dallo stesso Venezia.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario

    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO