consigliato per te

  • in

    Cagliari-Venezia 1-1: compleanno amaro per Mazzarri, ripreso al 91'

    CAGLIARI – La doppia festa sfuma sul più bello per Walter Mazzarri, che nel giorno del suo 60esimo compleanno vede negarsi al 91′ la gioia della prima vittoria da tecnico del Cagliari. A beffare l’ex allenatore di Napoli e Torino, illuso dalla rete segnata da Keita nel primo tempo all’Unipol Domus, è il giovane statunitense Busio che nel recupero trova il gol del definitivo 1-1 e regala così un punto prezioso al Venezia di Paolo Zanetti. Il secondo pari consecutivo consente infatti ai lagunari di restare a +2 sui sardi, che con il nuovo timoniere (arrivato al posto dell’esonerato Leonardo Semplici) hanno fin qui ottenuto due punti in quattro partite.
    Cagliari-Venezia 1-1: statistiche e tabellino
    Mazzarri si illude con Keita
    Out Walukiewicz e Ceppitelli, gioca Carboni nella difesa a tre di Mazzarri che – orfano anche di Dalbert, Ceter Valencia, Faragò, Farias e del lungodegente Rog – sulle fasce si affida a Nandez e Lykogiannis. Davanti c’è invece Keita a far coppia con capitan Joao Pedro, mentre in mediana Marin e Strootman affiancano Deiola. Sull’altro fronte 4-4-2 per Zanetti che rinuncia ancora alla punta fisica, optando per il tandem Aramu-Okereke con Johnsen e Kiyine chiamati a innescarli dagli esterni mentre in mezzo al campo c’è Aramu con Busio. Classiche fasi di studio in avvio ma l’equilibrio si spezza già al 19′, quando il Cagliari trova il vantaggio con una micidiale ripartenza: Marin sradica il pallone dai piedi di Ebuehi e lancia Nandez, scarico per Caceres che crossa morbido sulla testa di Keita la cui girata non lascia scampo al portiere dei lagunari Maenpaa. Il Venezia incassa il colpo e prova a reagire con Johnsen, che sul cross dalla destra di Ebuehi cerca la porta ma trova pronti i riflessi di Cragno (27′). Serve invece il palo per negare la gioia del raddoppio all’ispirato Marin, che scheggia il legno a pochi minuti dal riposo (38′).
    Guarda la galleryKeita non basta, Cagliari-Venezia 1-1: la delusione di Mazzarri
    Al 91′ la beffa firmata Busio
    Si va all’intervallo con i sardi avanti di un gol e al rientro in campo ci sono subito due novità tra le fila ospiti, con Henry e Crnigoj dentro al posto di Okereke e Kiyine e seguiti dieci minuti dopo da Vacca (in sostituzione di Ampadu). Le mosse di Zanetti danno nuova linfa al Venezia, ma prima Crnigoj (48′) e poi Johnsen (72′) non centrano lo specchio mentre Mazzarri dà intanto Walukiewicza Pavoletti in attacco (fuori l’applauditissimo Keita al 66′) e sulla destra a Zappa (dentro per Deiola al 72′, con Nandez che trasloca in mezzo al campo). I sardi soffrono ma reggono di fronte all’assalto dei lagunari, che nel finale tentano allora il tutto per tutto con gli ingressi di Heymans e Forte al posto di Aramu e Johnsen. E sono proprio i due nuovi entrati a beffare nel recupero il Cagliari, ripreso dal 19enne statunitense Busio che al 91′ finalizza (con la complice deviazione di Caceres) l’assist di Heymans, innescato da una bella giocata di Forte. Gelo sull’Unipol Domus e appuntamento con la prima vittoria in rossoblù ancora rimandato per Mazzarri, che resta così penultimo con 3 punti a -1 dallo Spezia (atteso dalla trasferta di Verona) e a -2 dallo stesso Venezia.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario

    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Scopri i match della schedina TopMatch da 100€ in buoni Amazon

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 CDS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Infine, partecipi anche alle Classifiche di rendimento mensili e settimanali.
    In questo modo anche i nuovi iscritti posson da subito vincere i premi.

    Tra le partite contenute nella schedina, c’è Lecce-Monza, due squadre con ambizioni da promozione. . I pugliesi sono in serie positiva da 5 giornate e arrivano match contro i biancorossi brianzoli con una striscia aperta di 3 vittorie di fila. Dal canto suo il Monza è ancora a secco di vittorie lontano dal Brianteo e prova a centrare il primo colpo esterno di questa stagione su uno dei campi più difficili della Serie B. Baroni e Stroppa faranno di tutto per portarsi a casa i tre punti. 
    Su “Sfida tra Utenti” puoi vedere cosa stanno giocando gli avversari: il segno X prevale così come almeno 1 goal il primo tempo.
    Il Cagliari di Walter Mazzarri ospita il Venezia di Paolo Zanetti. I sardi hanno 2 punti in classifica e devono ancora provare la gioia della prima vittoria stagionale, mentre i veneti sono a quota 4. I rossoblu in casa fino ad ora hanno raccolto 1 solo punto, alla prima giornata contro lo Spezia, e sono la peggior difesa del campionato con 15 gol subiti (come Salernitana, Spezia e Genoa). I lagunari invece hanno già vinto in trasferta, per 2-1 sul campo dell’Empoli. L’ultimo confronto tra le due squadre in Sardegna risale alla Serie B 2003/2004, quando il match finì per 2-2.
    Attualmente i Fantagiocatori si stanno orientando sul GOAL e non danno troppa fiducia al segno 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Schedina TopMatch: Cagliari-Venezia per il Buono Amazon da 100€

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito
    Con la Schedina vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Con tuttosport.fun anche i nuovi iscritti possono vincere da subito.
    Gioca Subito.
    C’è tempo fino alle 19,00 del 01 Ottobre quando in Svezia si scontreranno Elfsborg-Goteborg per il quale è richiesto di pronosticare l’Under/Over 2.5 ma il piatto forte di giornata è Cagliari-Venezia che è già scontro salvezza.
    L’undici di Mister Mazzarri ha conquistato 1 solo punto nella ultime 5 partite fuori casa contro la Lazio ma poi si è perso: la sconfitta più dolorosa è stata quella in casa propria contro l’Empoli per 0-2.
    I lagunari hanno invece collezionato una sola vittoria proprio contro l’Empoli e fuori casa e vengono dal pareggio per 1-1 contro il Torino. Le quote dicono Cagliari ma la partita sarà più complicata di come appare. 
    Nel gioco Palinsesto, i fantagiocatori più bravi giocano GOAL ma sulla schedina questo è l’evento Jolly e bisogna indovinare il risultato esatto.
    Non rimane che 
    Giocare For Fun e Vincere for Real LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cagliari, senza “X” all'intervallo, riceve il Venezia

    L’anticipo della settima giornata di Serie A prevede la sfida tra il Cagliari e il Venezia, ovvero la penultima che ospita la terz’ultima potenza del campionato italiano. Entrambe le compagini hanno la necessità di far punti prima che la situazione diventi pericolosissima.
    La formazione allenata da Mazzarri non ha ancora mai vinto (due i punti all’attivo frutto di altrettanti pareggi) mentre quella lagunare ha finora battuto soltanto l’Empoli (in trasferta) aggiungendo un punticino con il pareggio di lunedì scorso in casa contro il Torino.
    Nessun pareggio a metà gara
    Osservando il ruolino di marcia del Cagliari spicca l’assenza di pareggi alla fine del primo tempo: dopo sei partite disputate, infatti, al 45’, con i sardi in campo, si registrano due segni “2” (al Sant’Elia Spezia in vantaggio alla prima di campionato più Empoli avanti al riposo quattro turni dopo) e quattro segni “1” (l’unico a favore degli isolani si è visto alla terza giornata, contro il Genoa, con la prima frazione di gioco chiusa sull’1-0 ma con il risultato finale di 2-3). Adesso a Cagliari arriva il Venezia che di segni “X” a metà gara ne ha già collezionati tre  ma che ha sempre fatto archiviare l’esito “NoGoal” nei primi 45 minuti di gioco.
    Ripetizione o ritardo?
    A questo punto le possibilità sono due. Se si ritiene che queste situazioni siano tipiche delle squadre in campo e dunque possano ripetersi ancora allora ecco che si profilano all’orizzonte gli esiti che rispecchiano in pieno la tendenza di entrambe come, ad esempio il “Parziale/Finale 1/1” (Cagliari avanti sia al 45’ che al 90’ ipotizzando che possa finalmente arrivare la prima vittoria in campionato) oppure il “NoGoal primo tempo” (prima del 45’ almeno una delle due squadre resta a secco in fatto di reti realizzate).
    Se si ritiene invece che ogni sequenza prima o poi è destinata ad azzerarsi (e questo è quello che più spesso accade soprattutto quando si raggiungono certi limiti) allora diventa doveroso guardare in direzione opposta con, ad esempio, l’accoppiata “Parziale/Finale X/1” (o, per chi è a caccia di sorprese,  “X/X” o “X/2”) oppure il più semplice “X primo tempo” senza trascurare il “Goal primo tempo” (ovvero che entrambe le squadre, nell’arco dei primi 45 minuti di gioco, riescano a segnare almeno una rete).
    Sempre una rete nella ripresa
    Per chiudere in bellezza l’argomento è doveroso sottolineare un altro aspetto che caratterizza la sfida tra Cagliari e Venezia. I neroverdi, nelle prime sei giornate di campionato, hanno sempre subìto almeno una rete nella ripresa. Questo è un altro elemento che potrebbe tornare utile per la soluzione di questo anticipo-rebus di bassa classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Cagliari 2-0: Osimhen-Insigne, Spalletti resta a punteggio pieno

    NAPOLI – Il Napoli di Spalletti non si ferma più. Allo stadio Diego Armando Maradona gli azzurri battono 2-0 il Cagliari dell’ex Walter Mazzarri, grazie ad un gol Osimhen dopo undici minuti e al raddoppio di Insigne su calcio di rigore procurato dallo stesso attaccante nigeriano (57′), ed infilano la sesta vittoria in altrettanti incontri di campionato, controsorpassando il Milan in testa alla classifica di Serie A.Guarda la galleryOsimhen e Insigne trascinano il Napoli: il Cagliari crolla 2-0
    Le scelte di Spalletti e Mazzarri
    Spalletti, a caccia della sesta vittoria consecutiva, ospita al Maradona il Cagliari dell’ex Mazzarri. “Squadra che vince non si cambia”, recita un famoso proverbio, che l’allenatore della capolista fa suo: consueto 4-2-3-1 con Ospina tra i pali, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui in difesa, Anguissa e Fabian Ruiz in mediana, Politano, Zielinski ed Insigne trequartisti ed Osimhen terminale offensivo. La risposta del tecnico dei sardi, piuttosto conservativa, è un 3-5-1-1 con Caceres, Godin e Walukiewicz a protezione di Cragno, Zappa e Lykogiannis a tutta fascia, Marin, Strootman e Deiola a centrocampo e Nandez a supporto di Joao Pedro.
    Napoli-Cagliari, al 45′ decide Osimhen
    In fiducia e a punteggio pieno in classifica, il Napoli impiega appena undici minuti per sbloccare il risultato al Maradona: la bellissima palla in profondità di Anguissa premia lo scatto di Zielinski che, con la complicità di Godin e Walukiewicz, in netto ritardo, regala ad Osimhen il tap-in dell’1-0. Per l’attaccante nigeriano si tratta del quarto gol stagionale in campionato (il primo nel proprio stadio) e il sesto fra tutte le competizioni: agganciato Benzema tra i migliori marcatori dei top campionati europei (ma con meno partite disputate). Il pressing azzurro soffoca la manovra cagliaritana, che stenta a produrre azioni degne di nota: l’unica capita sui piedi di Caceres sugli sviluppi di un corner, ma il jolly ex Juve non riesce a concludere verso la porta difesa da Ospina. È piuttosto Osimhen, al 24′, a sfiorare la doppietta con una botta da fuori area che non inquadra lo specchio. Alla 400ª con la maglia del Napoli, cerca fortuna anche Insigne col suo celebre tiro a giro, senza tuttavia creare patemi a Cragno.
    Guarda la galleryIl Napoli celebra Insigne: maglia speciale e targa per le 400 gare in azzurro
    Insigne raddoppia su rigore: Napoli-Cagliari 2-0
    Si riparte senza cambi, ma il copione della sfida non cambia: al 51′ ci prova ancora Insigne, ma il capitano degli azzurri trova l’opposizione di Zappa sulla propria strada, centoventi secondi più tardi si prende invece la scena Osimhen con un’azione personale di tecnica e potenza, terminata con una conclusione dalla distanza bloccata a terra da Cragno. Ma è al 56′ che l’attaccante nigeriano dà una svolta al match, facendosi stendere in area da Godin e procurandosi così il calcio di rigore che Insigne trasforma con un potente destro centrale: al Maradona è 2-0 Napoli. Neanche il raddoppio inibisce i padroni di casa, straripanti in ogni zona del campo: al 64′ l’uno-due Anguissa-Mario Rui mette in moto ancora Insigne, che serve Zielinski, ma il tentativo del polacco esce di un soffio. L’ex Udinese, insieme a Politano, viene richiamato da Spalletti accanto a sé in panchina (dentro Elmas e Lozano), mentre Mazzarri sostituisce Deiola e Walukiewicz con Keita Balde e Ceppitelli (69′): al 70′, però, è Anguissa a sfiorare il tris. Al 76′, quindi, il tecnico degli azzurri concede la standing ovation ai due uomini-copertina Osimhen ed Insigne, gettando nella mischia al loro posto Petagna ed Ounas. Il finale, che vede da una parte gli ingressi di Grassi e Pereiro per Strootman e Lykogiannis, e dall’altra di Demme per Fabian Ruiz, è un monologo azzurro, coi nuovi entrati che cercano gloria personale al fine di scalare le gerarchie, ma il 3-0 non arriva: il Napoli vola a quota 18 punti in classifica, frutto di sei vittorie in altrettanti incontri di campionato.
    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Empoli 0-2: prima sconfitta per Mazzarri

    CAGLIARI – L’Empoli infligge la prima sconfitta stagionale a Mazzarri, a cui non riesce il colpo da tre punti dopo il 2-2 contro la Lazio. Di Francesco stappa il match nel primo tempo, Stulac nella ripresa trova un gran gol che vale il raddoppio e lancia verso la vittoria la squadra di Andreazzoli. Male il Cagliari che non riesce a sfondare nemmeno con la con Joao Pedro e Keita, sfortunato a centrare il palo. L’Empoli così sale a 6 punti e lascia i sardi a 2.
    Classifica Serie A
    Di Francesco punisce Cragno
    Dopo una prima fase di studio con poche emozioni, al 29′ Di Francesco, schierato da Andreazzoli in coppia con Pinamonti in attacco, trasforma in gol il traversone basso e arretrato di Haas, infilando Cragno grazie anche alla deviazione decisiva di Ceppitelli. Il Cagliari reagisce con Marin e per centimetri non trova il pari, ma è ancora l’Empoli poco prima della fine del tempo ad andare vicino al gol con l’incursione di Henderson.
    Stulac fa 2-0 e condanna Mazzarri
    Strootman e Godin per Deiola e Carboni, Mazzarri ad inizio ripresa scuote i suoi con un doppio cambio. Messaggio ricevuto, il Cagliari si scioglie e Keita colpisce il palo pieno, ma è una parentesi prima del 2-0 dell’Empoli: Stulac, entrato al 64′, al 69′ esplode il destro dal limite e batte Cragno all’incrocio dei pali. Il 2-0 mette in ginocchio i rossoblù e lancia spedito l’Empoli, che nel finale manca per poco il tris con Henderson e Bajrami: conclusione improvvisa da centrocampo che sorprende Cragno e si infrange sulla traversa per il primo, palo per il secondo. Poco male, esultano i toscani.
    Tuttosport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci Buoni Amazon! LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, ufficiale Mazzarri! Contratto fino al 2024

    CAGLIARI – Ora è ufficiale, Walter Mazzarri è il nuovo allenatore del Cagliari. Il tecnico toscano prende il posto di Leonardo Semplici, esonerato dopo tre giornate di campionato, e debutterà domenica contro il Napoli.Guarda la galleryFares decisivo in Cagliari-Genoa: entra e segna una doppietta
    Ufficiale Mazzarri al Cagliari
    Questo il comunicato del club sardo, con il quale si è legato fino al 2024: “Il Cagliari Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Walter Mazzarri che ha firmato un contratto con il Club sino al 30 giugno 2024. Contestualmente arrivano in rossoblù il vice allenatore Claudio Bellucci; il preparatore atletico Giuseppe Pondrelli; il collaboratore tecnico Claudio Nitti e il match analyst Cristian Guerrini […] Gioco propositivo, carisma e tanta grinta: per mister Mazzarri inizia ora una nuova sfida. Buon lavoro, Walter!”.
    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Semplici esonerato: in arrivo Mazzarri

    CAGLIARI – Via Semplici, in arrivo Mazzarri: il Cagliari cambia volto. La società sarda, dopo aver ufficializzato l’esonero dell’ex tecnico, ha trovato l’accordo con l’allenatore toscano. Walter Mazzarri firmerà un contratto biennale ed esordirà domenica prossima nella sfida dello stadio Olimpico contro la Lazio. Fatale a Semplici la sconfitta casalinga in rimonta contro il Genoa e un inizio di stagione contrassegnato da un solo punto in tre giornate.
    Sempici esonerato: il comunicato ufficiale
    “Il Cagliari Calcio comunica di aver sollevato Leonardo Semplici dal suo incarico di allenatore della prima squadra. Contestualmente sono stati esonerati il vice allenatore Andrea Consumi, il preparatore atletico Yuri Fabbrizzi ed i collaboratori tecnici Rossano Casoni e Alessio Rubicini. Arrivati al Cagliari lo scorso febbraio il mister e il suo staff sono stati tra gli artefici della rimonta salvezza della passata stagione: la Società desidera ringraziarli per il lavoro sin qui svolto con serietà e massima professionalità augurando a tutti il meglio per il prosieguo della propria carriera”.
    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO