consigliato per te

  • in

    Cagliari, subito al lavoro verso il Bologna

    CAGLIARI – Forte di una vittoria importantissima a Crotone il Cagliari è tornato subito in campo ad Assemini per preparare la gara con il Bologna. Mister Semplici ha diretto una seduta mattuina che ha visto il gruppo diviso in due: da una parte defaticante e palestra per chi ha giocato allo Scida, per il resto dei calciatori allenamento con attivazione, esercizi specifici sul possesso palla e una partita giocata contro la Primavera rossoblù. Sul fronte dei singoli Riccardo Sottil ha svolto una sessione di lavoro personalizzato. Domani, martedì, si replica con un altro allenamento mattutino: al termine la conferenza stampa di Semplici. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, sospiro di sollievo Cagliari: tamponi negativi

    CAGLIARI – Pericolo Covid scampato, almeno per ora, in casa Cagliari. Tutti negativi i tamponi effettuati a giocatori e staff dopo l’allarme legato al focolaio Torino, ultima squadra affrontata dai rossoblù venerdì scorso alla Sardegna Arena. Venerdì scorso il bollettino granata era fermo a due positivi. La scoperta dei nuovi casi a Torino era stata comunicata alla società rossoblù dopo che i giocatori si erano già riuniti per gli allenamenti con il nuovo allenatore Leonardo Semplici. Da qui la necessita di controlli supplementari: test superato, tutti negativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Di Francesco: “Pesa avere tante defezioni”

    ROMA – “Nervosismo? Ci sono state delle perdite di tempo tra raccattapalle e palloni che spariscono, un po’ di nervosismo viene fuori. Perché alcuni atteggiamenti non mi sono piaciuti ma tutto finisce dentro il campo”. Lo ha dichiarato a Sky Eusebio Di Francesco, allenatore del Cagliari, dopo la gara con la Lazio: “Avere tante defezioni, soprattutto a centrocampo, pesa. Per le assenze che avevamo ho dovuto giocare in una certa maniera. La Lazio, pur avendo un predominio netto, non ha creato tantissimo. Ma avremmo potuto passare in vantaggio e riprenderla. Difesa a tre? E’ un sistema che può trovare continuità perché non è solo un modulo difensivo. Se ve lo ricordate lo feci anche contro il Barcellona. Siamo in un momento di difficoltà, ma la squadra ha provato a restare in partita. Asamoah? Anche se non gioca praticamente da un anno sta già abbastanza bene. Nainggolan? Sicuramente è motivato, voleva tanto tornare a Cagliari. Non è ancora in condizione ottimale. Oggi è mancato di qualità, ma si è sacrificato tanto per la squadra”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Di Francesco: “Sampdoria? Non ho sete di vendetta”

    CAGLIARI – Contro la Sampdoria degli ex Ranieri ed Ekdal per capire qualcosa di più sul campionato del Cagliari. Senza pensare al passato. Di Francesco l’anno scorso era sulla panchina blucerchiata, ma è finita prima del tempo. “Nessuna rivincita – ha spiegato – non ho sete di vendetta, lo dico con assoluta serenità. L’anno scorso non sono entrato in sintonia con i giocatori. E basta”. Nemmeno con Ranieri, l’allenatore che l’ha sostituito sulla panchina di Roma e Samp. “Un signor allenatore – ha detto – anche umanamente, non solo per gli importanti risultati ottenuti in carriera. Lo definisco un vecchio allenatore moderno. Mi piace e sono d’accordo con lui quando dice: cerchiamo di emozionare i nostri tifosi”. Correttivi difensivi in corso per evitare di andare avanti alla media di 2,5 reti al passivo. “Non si deve parlare di linea difensiva- ha spiegato- ma di atteggiamento complessivo della squadra. Un dato che sottolineo riguarda i sei gol subiti da tiri fuori area. Significa che dobbiamo migliorare in certi aspetti, accorciare meglio. Ma piace un altro elemento: siamo tra le squadre che recuperano più palloni nell’area avversaria”. Miglior Cagliari ancora da vedere. “A Bologna ottimo approccio, ma stiamo lavorando sull’equilibrio: puntiamo a sollevare il livello partita dopo partita. Magari occorre continuità durante tutta la gara. Il mio Cagliari ideale? Siamo sulla buona strada- spiega Di Francesco- diciamo al 50%”. Per domani Ounas titolare e Faragò out per un problema fisico. Ma non è detto che vada a sostituire Sottil. “Vediamo – ha anticipato il mister – potrei spostare qualche giocatore. Ounas? Mi aspetto imprevedibilità: può dare quella spregiudicatezza tecnica che una squadra deve cercare”. Di Francesco elogia la solidità della Samp. “Viene da un ottimo momento, è squadra compatta come la vuole Ranieri. E infatti ricorda molto il Leicester”.

    Gli auguri a Riva
    Domani 76 candeline per Gigi Riva, bomber del Cagliari e sempre il miglior marcatore della Nazionale con 35 gol. “L’ho conosciuto – ha ricordato l’allenatore del Cagliari Eusebio Di Francesco durante la conferenza stampa della vigilia della gara con la Sampdoria – quando io ero giocatore e lui dirigente azzurro. Un bel personaggio, riservato ed educato. Un po’ come i sardi, anche se lui di nascita non lo è. Sarà un piace domani fargli gli auguri”. LEGGI TUTTO