consigliato per te

  • in

    Mou e il rumore dei nemici: si scontrava coi più grandi, ora insegue se stesso

    Un tempo i nemici di Mourinho erano Ferguson, Wenger, Guardiola, Messi, Ronaldo. Ora sono Bodo Glimt, Knutsen e l’erba finta Il rumore dei nemici, lo spessore dei nemici. La Roma è stata sconfitta per la seconda volta in stagione al Circolo polare artico in Norvegia, a Bodo, e José Mourinho se l’è presa con arbitro e guardalinee, un classico, e con il campo sintetico, da lui definito campo di plastica, probabilmente la causa primaria dell’infortunio capitato a Mancini. Al conto va aggiunta la lite da taverna tra il preparatore dei portieri romanista, Nuno Santos, e l’allenatore norvegese Knutsen. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: Raspadori il dopo Dybala? Ecco perché è l’uomo giusto

    Tecnica e istinto, piedi fantastici e visione di gioco: il 22enne del Sassuolo è ancora in evoluzione e ha i numeri per essere l’uomo ideale accanto a Vlahovic Ma Raspadori può essere, davvero, l’alternativa a Dybala? Detta così – ed è il caso in cui il ragionamento non può essere sostituito da una risposta secca, sì o no – verrebbe quasi spontaneo rispondere con un sorriso. Ma davvero vuoi mettere un grande giocatore già affermato, che non a caso chiede otto milioni netti di ingaggio, con un giovane di ottime prospettive che deve però ancora dimostrare tutto? LEGGI TUTTO

  • in

    Una squadra con la valigia: scudetto o no, ecco gli 11 che potrebbero lasciare l'Inter

    Con Handanovic diretto verso il rinnovo, resta nutritissimo il gruppo di sicuri partenti e giocatori a caccia di conferma: prima, però, tutti uniti per la seconda stellaSi potrebbero schierare in campo, con un 4-3-3 tutto esperienza. In casa Inter sono infatti 11 i giocatori che stanno per affrontare quelli che potrebbero essere gli ultimi 9 impegni (o 10, in caso di finale di Coppa Italia) della propria esperienza in nerazzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Napoli o Inter? Ecco quanto vale vincere lo scudetto

    Le risorse dei diritti tv Serie A e Uefa vengono distribuite anche in base al piazzamento in classifica. Ci sono poi il gettone della Supercoppa e i bonus degli sponsor. Si sveliamo tutte le cifre in ballo Milan, Napoli e Inter si giocano lo scudetto, cioè la gloria e un gruzzolo di soldi. Quanti? Non un’enormità perché nel calcio globalizzato dei nostri tempi la differenza, economicamente parlando, la fa la Champions League. E, con i quattro posti assegnati all’Italia, tutte e tre le pretendenti al titolo 2021-22 hanno messo un’ipoteca sulla partecipazione alla prossima coppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Benitez: “Scudetto, il Napoli può farcela. Ho lasciato qualcosa di mio”

    L’ex allenatore dei partenopei: “Koulibaly, Insigne e Mertens sono giocatori importanti. All’Inter invece ho avuto meno tempo per legarmi”Rafa Benitez è arrivato in Italia nel 2010 per raccogliere un’eredità pesante: il Triplete dell’Inter. I suoi sono stati pochi mesi, agitati, in un complesso momento di transizione. Poi c’è stato il biennio al Napoli, dove i risultati ottenuti non si fermano ai trofei. Ha cambiato la dimensione del club, rendendolo credibile ai vertici della Serie A e in Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Setti: “Il mio Verona è uno spettacolo. E con l’Inter non tremeremo”

    Il presidente:”Tudor è straordinario, Caprari e Simeone li volevamo da tempo. Il sogno? Vincere una Coppa. Lo scudetto? Io dico Napoli…”dal nostro inviato Fabio Bianchi8 aprile
    – VERONAGiorno frenetico e contradittorio nella sede del Verona, tra il dolore per la scomparsa della bandiera Emiliano Mascetti e la soddisfazione per la nascita della fondazione. Ma Maurizio Setti trova il tempo per parlare di calcio. “Credo che questa stagione sia la prima o la seconda – dopo il debutto in A – più bella della mia gestione. Come organizzazione di gioco, spettacolarità e risultati, di certo è la squadra più bella. Siamo molto contenti perché l’obiettivo l’abbiamo raggiunto molto prima della fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volata scudetto all'ultimo guizzo: Spalletti ha svoltato. Ora tocca a Inzaghi e Pioli

    Il tecnico del Napoli ha cambiato atteggiamento tattico per adeguarsi alle forze a disposizione, vedi Mertens “falso 9” in assenza di Osimhen. Ora tocca ai due rivali fare altrettantoTre squadre in cinque punti (o forse due se l’Inter vince il recupero con il Bologna) e soltanto sette partite alla fine. Se la Champions è la coppa dei dettagli, neanche questa volata scudetto scherza in quanto a particolari decisivi. Un passo falso può essere letale, un gol in più l’apoteosi. Le energie cominciano a mancare, gli infortuni si moltiplicano e sempre più spesso entrano in campo gli allenatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra il Milan e il rinnovo di Leao le ombre di una sentenza e del Psg

    Il giocatore attende il verdetto sulla rottura unilaterale del contratto con lo Sporting Lisbona, quando passò al Lilla a parametro zero. I giudici portoghesi lo hanno condannato a pagare 20 milioni di danni. Si cerca la transazione, coi rossoneri pronti a fare la loro parte. Ma intanto la firma slitta e i parigini sono alla finestra… Grandi dribbling in campo e un 2022 da primo della classe. Eppure Rafael Leao è in mezzo a una storia più grande di lui: la controversia con lo Sporting Lisbona. Avvocati, proposte di transazione, e quel rinnovo con il Milan ancora tutto da scoprire: che confusione! LEGGI TUTTO