consigliato per te

  • in

    Ecco perché questa Inter è una squadra matura

    Con un gol di Marcus Thuram al 62′ l’Inter batte 1-0 a San Siro il Benfica e conquista così la sua prima vittoria stagionale in Champions League, dopo il pareggio al debutto in casa della Real Sociedad. Con questo successo i nerazzurri raggiungono in testa al Gruppo D gli spagnoli, che nel pomeriggio avevano vinto 2-0 in casa del Salisburgo. Il punto del nostro Luigi Garlando LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, gli arabi chiedono alla Lega di spostare le date

    Il mini-torneo a quattro con Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina si disputerà sempre a gennaio: lunedì prossimo l’ufficializzazione delle nuove date

    La Lega Serie A informa in una nota “di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di gennaio 2024, della Ea Sports Fc Supercup. Le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”. Le date inizialmente previste per il mini torneo a quattro squadre, novità di quest’anno, erano dal 4 all’8 gennaio. A giocarsi la Supercoppa italiana saranno Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    La Curva Nord si prepara al “ritorno” di Lukaku: già pronti 50mila fischietti per Inter-Roma

    Gli ultrà nerazzurri si stanno attrezzando per il 29 ottobre, quando il belga si presenterà al Meazza da avversario

    In tanti, tantissimi, stavano pensando al primo Inter-Roma “da avversario” quando dalla capitale arrivavano le immagini della marea di tifosi in attesa dell’atterraggio di Romelu Lukaku in aeroporto. La sfida da cerchiare in rosso sul calendario è il 29 ottobre, quando la squadra di José Mourinho proverà a sgambettare l’attuale capolista a domicilio, al Giuseppe Meazza. Già con più di tre settimane d’anticipo, però, la Curva Nord ha fatto sapere al resto della tifoseria di avere già idea dell’accoglienza da riservare al nazionale belga. “Il giorno del ritorno più sgradito si avvicina, facciamoci trovare pronti”, si legge nella fanzine distribuita prima di Inter-Benfica di Champions League.

    DOlori per le orecchie—  “Il 29 ottobre è una data da segnare in rosso per far sentire tutto il disgusto che proviamo verso chi ci ha voltato le spalle nel modo più indegno – proseguono gli ultrà -. Un personaggio che si è dimostrato un piccolo uomo, perché prima di essere un campione bisogna essere uomini e saper rispettare la parola data; ti abbiamo difeso a spada tratta e ci hai ripagato voltandoci le spalle”. Insomma, parole durissime per l’uomo copertina dello scudetto del 2021, malvoluto dal tifo organizzato per il suo rifiuto di vestire nerazzurro in estate dopo un lungo corteggiamento non ricambiato. “Prima dell’incontro con la Roma – ed ecco qua l’anticipazione – la Nord distribuirà, in allegato alla fanzine, 50mila fischietti da utilizzare a perdifiato ad ogni tocco di palla di chi ha tradito la nostra maglia. Facciamo vedere a tutti come merita di esser trattato chi si è mostrato indegno di indossare i nostri colori”. A prescindere dalla formula della contestazione, quindi, ci sono diversi motivi per non perdersi Inter-Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la scalata di Turicchia: “La ricetta? Cambiare stile di gioco restando se stessi”

    Il terzino sinistro brilla in Next Gen e guarda alla prima squadra: “Per seguire le orme del percorso fatto da Iling, Miretti e Soulé”

    Riccardo Turicchia (classe 2003) è uno dei giovani che più si sono messi in luce nel settore giovanile della Juventus negli ultimi anni. Dopo i primi passi nel Borgo Tossignano, passato dall’Imolese e dal Cesena, ha completato la formazione a Vinovo sin dall’Under 17. Ha fatto due anni sotto la gestione di Andrea Bonatti, fino alla Primavera, e gli ultimi due con Massimo Brambilla in Next Gen. Il primo biennio lo completò alla Final Four di Nyon, in Youth League, l’anno scorso ha invece giocato la finale di Coppa Italia di Serie C (persa col Vicenza) e quella del Mondiale Under 20 (persa contro l’Uruguay) con la Nazionale azzurra. La costanza nel lavoro e la voglia di migliorarsi lo contraddistinguono anche quest’anno, al secondo anno in Next Gen, nonostante un avvio di stagione un po’ più traballante del solito per i bianconeri.  LEGGI TUTTO