consigliato per te

  • in

    Ronaldo? No. Ecco dove la Juve ha sbagliato sciupando 500 milioni

    I bianconeri hanno fallito l’assalto all’élite del calcio mondiale anche a causa di investimenti che hanno reso al di sotto delle aspettative finendo per appesantire i conti: da Higuain a Ramsey ad Arthur Dopo essersi ristrutturata e aver consolidato la leadership nazionale, a un certo punto la Juventus ha mirato all’obiettivo più ambizioso: dare l’assalto all’élite del calcio mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosa c'è dietro le parole di Raiola? Juve, il futuro di De Ligt

    L’agente ha detto che il difensore “è pronto per un nuovo passo”: è il preludio di un addio? L’olandese non si comporta come uno in partenza, ma in Europa le big drizzano le antenne. E la Juve…”Matthijs de Ligt è uno dei migliori difensori centrali d’Europa. Potrebbe lasciare la Juventus a fine stagione. Il mercato a volte funziona così”, recitava Mino Raiola a settembre, a proposito del suo assistito olandese. Erano i tempi in cui il difensore per scelta tecnica era stato escluso dagli undici titolari contro Napoli e Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Tardelli: “Inter, a febbraio puoi chiudere i conti. L’Atalanta? Mi piace, ma non quando si lamenta…”

    L’ex nerazzurro: “Con Conte più stress, Inzaghi ha creato una squadra completa e che si diverte. Le rivali scudetto? Milan incompleto, dico Napoli anche per simpatia” Lo scudetto d’inverno potrà anche lasciare il tempo che trova, ma negli ultimi due mesi la progressione dell’Inter di Inzaghi ha impressionato tutti e stravolto una classifica che fino a poche settimane fa vedeva in fuga Milan e Napoli. Ora invece le due sono a -4 dai nerazzurri e anche la lanciatissima Atalanta sabato ha perso punti fondamentali in casa con la Roma. Della corsa scudetto parliamo con Marco Tardelli, che applaude il lavoro svolto ad Appiano dal nuovo tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Perisic, rinnovo in salita. E l’Inter ha due alternative…

    Il croato, 33 anni a febbraio, è in scadenza e chiede un ricco triennale, il club deve guardare in prospettiva e non andrà oltre un biennale a cifre minoriIvan Perisic sta vivendo la miglior stagione interista e forse di sempre. Però a giugno scadrà il suo contratto e il rinnovo è tutt’altro che scontato. Mentre con l’amico e connazionale Marcelo Brozovic la società ha già avuto diversi contatti per continuare insieme, ma la situazione legata a Ivan il Terribile è molto diversa. Le parti non si sono ancora incontrate e l’Inter dovrà fare diverse valutazioni, specialmente in prospettiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Perni del futuro o sacrifici per rifondare? Da De Ligt a Kulu, Juve al bivio giovani

    Sull’olandese, lo svedese e McKennie la Juve ha investito più di 150 milioni, metterli sul mercato potrebbe garantire le risorse per un rilancio tecnico del progetto con nomi nuovi. Tante le variabili a orientare le decisioni, dalle scelte individuali (in particolare senza Champions) alle valutazioni del club. E sullo sfondo c’è anche la situazione di Chiesa Avviata verso una profonda ricostruzione delineata dalle questioni societarie e obbligata dai risultati sportivi, la Juve si trova di fronte al bivio su cosa fare dei propri giovani di maggior valore. Da Matthijs De Ligt a Federico Chiesa, da Dejan Kulusevski a Weston McKennie, nelle ultime sessioni di mercato la Juve ha investito su di loro più di 200 milioni complessivi. Qual è il loro posto nel futuro Juve? Mattoni della rifondazione? Oppure, visto che tanto si parla da mesi di nuovi pilastri del progetto tecnico, a partire dal centravanti (sogno Vlahovic) e dal centrocampista (un simil-Tchouameni) mancanti, proprio i giovani sono merce di scambio per crearsi quel tesoretto necessario per andare sul mercato a prendersi certi giocatori? La Juve è al bivio, anche “filosofico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovi, stadio e… seconda stella: Inter, ecco il progetto Champions

    Dal nuovo impianto al mercato, dalla società ai ricavi: la crescita oltreconfine del club nerazzurro passa da diversi aspetti, non solo legati al campo. Ecco quali Con lo scudetto vinto a 11 anni di distanza, l’Inter è tornata ai vertici del calcio italiano. L’obiettivo è ora consolidare il proprio status e il lavoro di Simone Inzaghi va in questa direzione: la seconda stella sarebbe un traguardo importante e significativo, considerando le premesse estive. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan penalizzato, ma fa troppa fatica. Nessuna come l'Inter

    La squadra brillante e leggera di Pioli non si vede più da tempo, meglio cambiare giocoIl Napoli che batte il Milan consegna all’Inter due terzi dello scudetto. Almeno questo dicono le statistiche. I nerazzurri sono campioni d’inverno, tappa intermedia che nel 65% dei casi equivale alla maglia rosa. La storia è lunga, il campionato uno dei più combattuti e avvincenti degli ultimi tempi, ma è innegabile che l’Inter stia meritando il primato e continuando così allungherà su rivali che si fanno male tra loro. LEGGI TUTTO