consigliato per te

  • in

    Decidono derby e scudetti, non risparmiano i campioni: la top 10 degli autogol in Serie A

    Gol da centrocampo, colpi di testa all’angolino, nomi illustri da Baresi a Materazzi: Gatti è solo l’ultimo erede di una lunga tradizione

    L’autogol è una forma d’arte. Al contrario e sempre involontaria, ma lo è. L’autogol di Gatti spinge a tutta forza il difensore della Juventus nell’élite di chi sbaglia porta e la combina grossa. Non se ne dolga, da Baresi a Materazzi, da Ferri a Niccolai, è capitato un po’ a tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio muscolare a una coscia per Arnautovic: “Starà fuori a lungo”

    La prima diagnosi parla di una distrazione alla coscia sinistra. Il tecnico: “Dispiace perché si era inserito bene nel gruppo ed è un giocatore importante per noi”. La società fa sapere che non intende sostituirlo con uno svincolato

    Dal nostro inviato Andrea Ramazzotti
    24 settembre

    – empoli

    Un fitta di dolore violenta alla parte posteriore della coscia sinistra dopo uno scatto sulla fascia e la partita di Marko Arnautovic è finita prima dei sei minuti di recupero. L’attaccante austriaco era entrato in campo al 26′ della ripresa al posto di Lautaro, ma dopo neppure 20 minuti si è accasciato al suolo, accanto alla sua panchina. “Per un po’ di tempo perderò Arnautovic e mi dispiace per lui” ha ammesso Inzaghi. “Gli dedico il gol” ha detto Dimarco. L’austriaco svolgerà tra domani e martedi gli esami, ma la prima diagnosi parla di distrazione muscolare ai flessori della coscia sinistra. Vista la scena e il dolore dipinto sulla faccia dell’attaccante, nello spogliatoio nerazzurro c’è pessimismo e la sensazione che lo stop possa essere anche superiore a un paio di mesi. Dipenderà dall’entità del problema che sarà rivelato dalla risonanza magnetica.

    NIENTE MERCATO—  I compagni hanno assistito con preoccupazione alle cure che gli prestava lo staff sanitario, mentre la partita non era ancora finita e l’Inter stava giocando in dieci contro undici. Ora tifano tutti per lui che ha abbandonato il Castellani zoppicando e con la coscia fasciata. Dovrà essere spettatore-tifoso della squadra per qualche settimana. I dirigenti hanno già stabilito che non lo sostituiranno con uno svincolato (c’è libero il Papu Gomez, che ha altre caratteristiche) perché in viale della Liberazione c’è la convinzione che la squadra sia a posto così. Concetto ribadito anche da Inzaghi che ha indicato Mkhitaryan e Klaassen come possibili alternative ai tre attaccanti rimasti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartesaghi, dal provino con Inzaghi e Maldini al debutto in Serie A a 17 anni

    Nato a fine dicembre 2005, Pioli gli ha regalato un quarto d’ora contro il Verona. L’anno scorso è stato titolare in Primavera. L’esordio dopo la prima panchina in Champions

    La favola di Bartesaghi inizia a Jesolo, al mare con gli amici di una vita. È l’estate del 2022, Davide se la sta godendo come l’adolescenza impone, quando all’improvviso squilla il telefono. È il Milan. “Da domani sei in ritiro con la prima squadra”. Gli occhi di Davide si fanno umidi, e non è l’acqua salata. Un anno dopo ha debuttato in A contro il Verona. Un quarto d’ora in campo da esterno sinistro dopo la prima panchina in Champions. LEGGI TUTTO