consigliato per te

  • in

    Rivoluzione Milan: contro il Newcastle Pioli lancia Pobega e Chukwueze

    Dopo il rovescio nel derby, per la prima partita di Champions verso la panchina Reijnders e Pulisic. Torna Tomori

    Stefano Pioli cambia il Milan dopo l’1-5 nel derby e non rinuncia alle prime rotazioni stagionali, previste da prima di Inter-Milan. Tre cambi rispetto alla formazione di sabato. Uno previsto: Tomori, che rientra dalla squalifica, per Kjaer. Uno prevedibile: Chukwueze per Pulisic, in difficolta nel derby dopo un volo intercontinentale completato a tre giorni dalla partita. Uno meno atteso: Pobega per Tijjani Reijnders. La formazione insomma sarà questa: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Pobega; Chukwueze, Giroud, Leao.     

    le scelte—  Pioli nel 2022-23 ha schierato spesso gli stessi titolari e scelto un turnover totale in alcune partite. La prima, Sassuolo-Milan a fine agosto. In questa stagione, l’idea è di ruotare diversamente, con cambi più sistematici e meno totali. Fino al derby ha giocato sempre la stessa formazione, dopo la pausa iniziano i cambi più regolari. Pioli dopo il k.o. con l’Inter non ha cambiato strategia, prendendosi il rischio di rinunciare a Reijnders, che entrerà quasi sicuramente nel secondo tempo assieme a Pulisic. Al suo posto, dentro il suo vice naturale, Pobega, e non Musah, che conosce meno i meccanismi del Milan ed è sempre stato provato come alternativa a Loftus-Cheek. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Frosinone e Atalanta-Juve si scambiano orario a causa della Ryder Cup

    L’uno ottobre nella capitale ci sarà il prestigioso torneo di golf: quindi la Lega ha ufficializzato l’inversione delle due gare. I bianconeri anticipano alle 18 contro la Dea, i giallorossi slittano alle 20.45

    Roma-Frosinone del 1° ottobre cambia orario: il fischio d’inizio non sarà più alle 18 come previsto, ma alle 20.45. Lo ha ufficializzato la Lega Serie A a seguito dell’ordinanza del Prefetto di Roma. Il motivo? Nella settimana dal 25 settembre all’uno ottobre la capitale ospiterà la Ryder Cup di golf, che nella giornata di domenica si sarebbe sovrapposta alla sfida dell’Olimpico, valida per la settima giornata di Serie A. Di conseguenza, la gara inizialmente prevista come posticipo, ovvero Atalanta-Juventus, verrà anticipata alle 18. Sia la squadra di Mourinho che quella di Gasperini, nella settimana seguente, saranno impegnate nella seconda giornata di Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Scamacca stop, risentimento muscolare. A rischio il debutto in Europa League

    Problema al flessore sinistro per il nuovo acquisto della Dea, sottoposto ad accertamenti

    Mezz’ora in campo, nella ripresa, con annesso fastidio fisico. Nella partita che l’Atalanta ha perso ieri sera a Firenze, Gianluca Scamacca ha accusato un risentimento muscolare al flessore sinistro. In queste ore l’attaccante della Dea verrà sottoposto ad accertamenti diagnostici, con esito previsto entro mercoledì mattina, vigilia del debutto stagionale in Europa, in programma giovedì sera contro i polacchi del Rakow Czestochowa. In caso di stiramento, Scamacca rischierebbe di rientrare dopo la sosta. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli: “Sento il peso dei derby persi”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    In estate erano sul mercato, oggi lanciano la Juve: ecco i “ritrovati” di Allegri

    Molti dei protagonisti di questo inizio di stagione alla Juventus hanno trascorso l’estate con la valigia in mano. Allegri non ha mai scaricato nessuno, almeno nella maggior parte dei casi, ma anche lui era ben consapevole del rischio di dover rinunciare a qualche pezzo pregiato in nome del bilancio. Alla fine la dirigenza è riuscita a trattenere tutti o quasi, trovando collocazione a chi non sarebbe rientrato comunque nei piani dell’allenatore. E ora, proprio quelli che rischiavano la cessione, sono lì in prima fila a trascinare la squadra sulla scia dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala-Lukaku come Totti-Batistuta? Ecco le migliori coppie del gol giallorosse

    Due di quelli che hanno marchiato a fuoco il secondo scudetto giallorosso. Conti non era un vero e proprio attaccante, ma un’ala pura, Pruzzo vinse invece per tre anni la classifica dei marcatori. Bruno&Roberto in due anni – quello dello scudetto e quello successivo – hanno segnato 50 gol, mandando in orbita la Roma di Niels Liedholm. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve pensa al dopo Pogba: tutti i nomi nel mirino

    Il club bianconero aspetta l’esito delle controanalisi ma intanto è al lavoro sul mercato. E tra vecchie conoscenze e giovani rampanti, ha già una lista

    La Juventus attende le controanalisi di Paul Pogba, fissate a inizio ottobre, per capire se il centrocampista francese avrà un futuro con la maglia bianconera oppure se andrà incontro a una lunga squalifica per nandrolone, uno stop che costringerà il club a correre ai ripari sul mercato. Già a gennaio o più probabilmente la prossima estate. Il d.t. Giuntoli, che nell’ultima campagna trasferimenti ha avuto scarsi margini di manovra a causa dei molti esuberi e di un monte ingaggi importante, dovrà inevitabilmente correre ai ripari se Allegri vedrà fermato dalla giustizia sportiva il Polpo e se il club deciderà di rescindere il suo contratto da 8 milioni netti più bonus fino al 2026. In questo caso lì in mezzo servirà un rinforzo, fermo restando che sarà obbligatorio anche e soprattutto rinnovare il contratto di Rabiot, in scadenza nel 2024.  LEGGI TUTTO