consigliato per te

  • in

    Talenti blindati, diritti di recompra e 22 milioni: viaggio nei conti dei giovani dell’Inter

    La strategia nerazzurra per i ragazzi del vivaio per fare cassa ma non rinunciare al talento

    I conti con i giovani dell’Inter tornano sempre. Non solo a livello di trofei conquistati nel corso degli ultimi anni dal vivaio, ma anche a livello di milioni (22,5) ricavati dai talenti ceduti negli ultimi due mesi. Il mercato estivo andato in archivio pochi giorni fa ha permesso ai dirigenti di viale della Liberazione di migliorare parecchio i conti grazie alle partenze di Mulattieri (valutato 6 milioni dal Sassuolo), Pirola (5 milioni dalla Salernitana), Fabbian (5 milioni dal Bologna), Colidio (4,5 milioni dal River Plate) e Males (2 milioni dallo Young Boys), ma anche di sistemare diversi giocatori che non rientravano nel progetto mantenendo una percentuale sulla futura rivendita. Adesso i numeri del parco giocatori sono senza più sotto controllo. Questo però non vuol dire che il club di viale della Liberazione abbia alzato bandiera bianca riguardo alla possibilità di produrre “propri” talenti da schierare in prima squadra. Anzi… LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Milan: chi ha i giocatori migliori nel testa a testa?

    Cronometro alla mano, si gioca un derby nel derby. Perché la sfida in velocità è una questione tutta francese fra Theo Hernandez, freccia mancina del Milan, e Marcus Thuram, il 9 esplosivo dell’Inter che si lascia gli avversari alle spalle scattando come uno sprinter. Vince il rossonero, che in queste prime tre giornate di A ha toccato una punta di velocità massima di 35,24 chilometri orari, contro i 34,16 di Thuram. Marcus è il più rapido dei suoi, davanti a Dumfries (33,68 km/h) e Mkhitaryan (33,53 km/h), ma finisce comunque dietro all’altro grande scattista del derby: Leao sprinta a 34,88 km/h. LEGGI TUTTO

  • in

    Come sfruttare meglio Vlahovic e Chiesa per avere la vera Juve

    Uno è più efficace quando gioca faccia alla porta, l’altro può dare di più senza per forza trasformarsi in punta: la realizzazione del potenziale dei bianconeri passa dalla loro intesa

    Nessuno sa ancora quanto vale la Juve, ma sicuramente più di quella vista con Empoli e Bologna. La differenza l’ha fatta l’avversario. Organizzatissimo tatticamente Motta, le cui contromosse ben studiate hanno saputo bloccare le proposte estive di Allegri. Senza fantasia Zanetti, convinto che un po’ di pressing alto potesse frenare una Juve brava invece ad adattarsi subito, palla lunga e ripartenza. In futuro però ci saranno più Bologna che Empoli. Non è questa, crediamo, la squadra che ha in mente Allegri, troppo saggio per non sapere che ci sono rivali più forti a creare o meglio attrezzate nel “distruggere”. Finché la Juve non esprimerà il potenziale da Champions, visto nel primo tempo di Udine, potrebbe ripetersi il copione: avanti con due strappi di uno dei fuoriclasse, ma risultato in bilico fino al 90’. Non è che i bianconeri stanno sprecando qualcosa?  LEGGI TUTTO

  • in

    Lista Uefa Lazio, niente sorprese: fuori solo Basic (a un passo dall’addio)

    Il centrocampista potrebbe essere mandato in Turchia mentre come terzo portiere è stato inserito Magro, cresciuto nel vivaio. Out Mandas

    Nessuna sorpresa di rilievo nella lista Uefa consegnata oggi dalla Lazio. Tra i giocatori presenti in organico restano fuori soltanto due: il centrocampista Basic (che peraltro nelle prossime ore potrebbe essere ceduto in Turchia) e il terzo portiere Mandas. La Lazio, potendo disporre di un solo giocatore cresciuto nel vivaio (Cataldi), ha dovuto consegnare una lista A composta da 22 uomini. Si sono quindi rese necessarie queste due esclusioni. Come terzo portiere sarà utilizzato il giovane Magro, che è presente nella lista B (quella dei giovani cresciuti nel vivaio).

    I giocatori—  Portieri: Provedel, Sepe. Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli. Centrocampisti: Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino. Attaccanti: Castellanos , Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, quanto ti manca Kim? I numeri

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO