consigliato per te

  • in

    Furlani: “Ibrahimovic al Milan? Ne parliamo da mesi, c’è questa possibilità”

    L’amministratore delegato rossonero ha parlato così in merito a un ingresso dello svedese in società: “Non parlerei di ruoli, ma è un grande campione e una grande persona”

    Ibra di nuovo al Milan? “Ne stiamo parlando da mesi, è una possibilità”. Queste le parole di Giorgio Furlani. L’amministratore delegato dei rossoneri ha parlato così a proposito di un possibile ritorno dello svedese in società. Ieri è andato in scena l’incontro tra lui e Gerry Cardinale. “E’ un grande campione caro a tutti i milanisti – ha ribadito Furlani -, vediamo come andranno le cose. Non parlerei ora di ruoli, mi limito a dire che è un grande campione e una grande parsona. Tiene moltissimo al Milan”.

    mercato—  Capitolo mercato. Furlani ha parlato anche dell’opportunità di intervenire a gennaio per acquistare un difensore, soprattutto con Pellegrino e Kalulu k.o. “Gli infortuni sono stati un problema, ci dobbiamo lavorare. Vediamo se a gennaio ci saranno delle opportunità in difesa. Io e Cardinale ci sentiamo tutti i giorni, quando è a Milano stiamo insieme. Il gruppo è unito, siamo compatti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Niente “Pioli is on fire”. San Siro non canterà più il coro cult

    Nato nell’anno dello scudetto 2022 sulle note di “Freed from desire” di Gala, di comune accordo si è deciso di guardare avanti

    San Siro non canterà più “Pioli is on fire”. Questione di stimoli e di nuovi cori da trovare. Dopo averne fatto un cult riprendendo la canzone di Gala, “Freed from desire”, i tifosi non canteranno più il coro dedicato a Stefano Pioli, nato l’annata dello scudetto 2022. Questa scelta, condivisa con l’allenatore e i dirigenti, si rifà all’obiettivo di trovare nuovi traguardi e non restare ancorati al passato. Insomma, il Milan vuole guardare avanti. E quindi la testa è al prossimo coro da trovare. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lega Serie A fa ripartire l’ “Integrity Tour”: le squadre a lezione sulle scommesse illegali

    Il workshop sarà tenuto in presenza nei centri sportivi di tutte e 20 le formazioni della A. L’a.d. De Siervo: “L’attenzione della Lega e delle nostre squadre verso le tematiche del rispetto delle regole e dei rischi connessi alla ludopatia è massima”

    Riparte l’appuntamento con la formazione sui temi dell’integrità sportiva, del betting e del match-fixing, dedicato ai calciatori di Serie A, Primavera e Under 17. L’iniziativa, promossa dalla Lega Serie A in collaborazione con Sportradar AG e con l’Istituto per il Credito Sportivo, coinvolgerà tutti e 20 i club del nostro campionato: ormai alla nona edizione, ha l’obiettivo di informare ed educare i giocatori professionisti e i giovani sulle tematiche di fondamentale importanza per il regolare svolgimento delle competizioni sportive. Durante il workshop, che sarà svolto in presenza presso i centri sportivi dei club, l’avvocato Marcello Presilla, responsabile integrity per l’Italia di Sportradar AG, spiegherà a calciatori, staff tecnici e dirigenti il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone la casistica nazionale e internazionale, i rischi e le conseguenze dal punto di vista sportivo, professionale e legale, comprese le modalità di adescamento da parte dei fixers. Saranno, inoltre, approfondite con particolare attenzione le problematiche legate alle violazioni in materia di betting e le corrette modalità di utilizzo dei social media da parte dei calciatori. “Questa è un’iniziativa alla quale teniamo molto e non solo da quest`anno. L’attenzione della Lega Serie A e delle nostre squadre verso le tematiche del rispetto delle regole e dei rischi connessi alla ludopatia è massima e rappresenta un asset imprescindibile nella nostra attività” ha dichiarato l’a.d. della Lega, Luigi De Siervo. LEGGI TUTTO

  • in

    “Di Natale”, il nuovo singolo di Dani Faiv in uscita il 10 novembre

    Esce il 10 novembre “Di Natale”, il nuovo singolo di Dani Faiv, disponibile da venerdì su tutte le piattaforme digitali e da oggi in pre-save. La canzone è  untributo al grande bomber italiano e simbolo dell’Udinese. Un omaggio da parte di Dani, che ha definito sui suoi profili social Di Natale come “uno degli attaccanti più forti di sempre”, e che lo stesso calciatore ha accolto partecipando alla cover del brano, dove è ritratto accanto all’artista. Dani ha annunciato la collaborazione con un divertente reel sul suo profilo instagram, in cui l’artista è protagonista di un calcio di punizione malamente tirato. LEGGI TUTTO