consigliato per te

  • in

    Max e Luciano, l’11 settembre che ha cambiato il rapporto

    L’11 settembre 2021 è la terza giornata di campionato. Allegri e Spalletti sono tornati da poco in panchina, per il primo le difficoltà sono maggiori: al termine del passivo di 2-1, infatti, i bianconeri hanno un solo punto in classifica, a differenza del Napoli che ne ha 9. La polemica scoppia nell’immediato post partita, nel tunnel che porta agli spogliatoi: “La finisci di fare casino con gli arbitri? Ti devi vergognare”, accusa il tecnico della Juve, mentre il collega si presenta scosso in conferenza subito dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri e Spalletti, amici mai: il rapporto dietro le frecciate

    Due toscani agli antipodi, lontanissimi nel carattere e nelle abitudini, che mai hanno perso occasione negli anni per accendere il loro rapporto a distanza “È bravo e un amico, ma a volte anche a fare l’attore”. Chi l’ha detto? Allegri di Spalletti, sette anni fa. Le cose non sono cambiate. Max la pensa ancora così. “Dice che in campo ci sono state frizioni? Macché. Dice il falso. E poi io ho sempre perso, una volta che vinco e mi viene a fare la morale…”. Chi l’ha detto? Spalletti di Allegri, quattro mesi fa, quando lo rincorse platealmente per stringergli la mano – cioè: voleva far sapere all’Italia intera che lo stava braccando per dargli la mano – mentre l’altro – indispettito? o forse non se n’era accorto – stava infilando con il suo solito passo svelto la via che porta allo spogliatoio. Su, no che non si amano. Si tengono a distanza, probabilmente anche si stimano, quasi sicuramente apprezzano più il lavoro del collega, mentre storcono la bocca di fronte a certi spigoli del carattere. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan e Lecce, due fabbriche di giovani con filosofie opposte

    I rossoneri sono reduci dalla semifinale di Youth League e trovano talento in casa… e in famiglia. In Salento Corvino pesca in giro per il mondo e domina in Italia Gioventù al potere, con un occhio all’Italia e un altro all’Europa. San Siro si prepara a ospitare Milan-Lecce nella domenica di campionato, con i rossoneri alla ricerca di punti pesanti in chiave quarto posto e i giallorossi in piena corsa salvezza. Ma il confronto tra la squadra di Pioli e i salentini guarda anche al mondo Primavera: il Diavolo è reduce dalla semifinale persa in Youth League contro l’Hajduk Spalato, i ragazzi di Coppitelli stanno dominando il campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sport di Jovanotti: “Il genio di Maradona, la stella di Pantani, le urla di Tardelli e Bebe Vio”

    Lorenzo ci racconta la sua ultima avventura: 3500 chilometri di pedalate tra Ecuador e Colombia: “Lì non esiste la pianura e non hanno ancora scoperto i tornanti. Linus, stacca dalla radio e vieni con me”Lo guardi che sorride e si muove, intuisci il percorso delle sue parole e rimani sospeso tra ammirazione e voglia di emulazione. Lorenzo, 56 anni, è rimasto un ragazzo fortunato, perché può fare quello che lo diverte. Perché gli hanno regalato un sogno e lui riesce a coltivarlo. Riesce a partire con la sua bicicletta per scoprire l’altrove. Che sia la Nuova Zelanda o il Madagascar, l’Argentina o la Colombia, lui mette la vita dentro uno zaino e pedala finché la stanchezza non vince sulla curiosità. LEGGI TUTTO