consigliato per te

  • in

    Il Milan e la corsa al 4° posto: con l’eurotesoro sarà un altro mercato. E CDK resta comunque

    La Champions vale circa 50-60 milioni, soldi decisivi nelle prossime trattative. In caso di flop, il budget sarà ridotto, ma De Ketelaere sarà confermatoIl paradosso di Milan e Inter, servito: quando giocheranno in Europa resteranno a Milano, quando giocheranno in Italia – quindi in campionato – lo faranno per l’Europa. La realtà è semplice: Milan e Inter saranno avversarie in semifinale di Champions ma si sfideranno anche per entrare nei primi quattro posti in A. Riuscirci vorrebbe dire qualificarsi per la prossima Champions, fallire scivolare in Europa League. Possono farcela insieme, arrivando terza e quarta? Sì, certo, però al momento sono entrambe in ritardo: il Milan è quinto a 53 punti, l’Inter sesta a 51. La Roma ne ha 56, la Juve 59 dopo aver recuperato la penalizzazione, la Lazio 61. Le risposte al campo e ai tribunali. LEGGI TUTTO

  • in

    Scalvini: “Giovane sì, ma per Gasp e Mancini ho 30 anni. Uomo mercato? Ho altri pensieri”

    Il talento nerazzurro sprona l’Atalanta: “Con la Roma è ora di spingere. Un top club ci sta, ma solo facendo bene con la Dea. E una volta ho urlato a Hojlund che…”Dal nostro inviato Andrea Elefante22 aprile
    – Zingonia (Bergamo)Era il 18 settembre, l’Atalanta quella sera era prima con il Napoli perché Giorgio Scalvini aveva segnato il gol vittoria all’Olimpico con la Roma. Da centrocampista. Sono passati sette mesi, svariate cose sono cambiate, non il maggior pregio che Scalvo si riconosce: l’impermeabilità a tutto. LEGGI TUTTO

  • in

    Zhang e Inzaghi, la prima semifinale di Champions arriva nella stagione più difficile

    Il presidente, pur non potendo più investire come negli anni d’oro, in estate ha rinunciato alla cessione last minute di Skriniar per non indebolire la squadra ed è sempre vicino al gruppo. Il tecnico, che ha perso 11 gare in campionato, ha confermato il suo dna europeoDa presidente ha vinto uno scudetto, ha alzato al cielo altri tre trofei (una Coppa Italia e due Supercoppe italiane) e ha sfiorato la vittoria dell’Europa League 2019-20, ma centrare la semifinale di Champions League e giocarsi nell’euroderby contro il Milan l’accesso alla finale di Istanbul del 10 giugno è forse il più punto più alto della storia nerazzurra di Steven Zhang. Perché, prima di lui, solo Angelo Moratti, Ivanoe Fraizzoli e Massimo Moratti sono riusciti a guidare il club di viale della Liberazione tra le quattro regine d’Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    La riunione, la merenda e il discorso di Max: così la Juve ha vissuto in ritiro la sentenza

    Soddisfazione ma nessun festeggiamento: tra camere e sala mensa, alle 18.15 la notizia ha rotto il senso di ingiustizia vissuto dallo spogliatoio dopo la penalizzazione. Mentre a poche ore dalla partita con lo Sporting il tecnico ha giocato d’anticipo per tenere la barra dritta Non è stata una trasferta come le altre. La Juventus ha lasciato Torino mercoledì pomeriggio con quel -15 che ha pesato per molte settimane sulla classifica di Serie A: rientra 48 ore dopo senza la penalizzazione, con una semifinale di Europa League in tasca e la testa più libera. Il verdetto del Collegio di Garanzia, per quanto non definitivo, ha dato una spinta in più a poche ore dal match con lo Sporting: una boccata d’ossigeno buono, tanto atteso, una ventata di energia positiva che ha concesso i suoi frutti quantomeno nei primi minuti del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Radici, tifo, viaggi in macchina, oratori: Milan-Inter vista dai “milanesi”

    Calabria è nato a Brescia, ma veste rossonero da 11 anni. Dimarco è cresciuto a Porta Romana, Tonali tra Lodi e Lombardia1. E non soloFrancesco Pietrella-Francesco Sessa21 aprile
    – MilanoMilano. Milano città, al massimo con qualche deroga qualche decina di chilometri più in là. Ma comunque strettamente legati al capoluogo lombardo. Sono i giocatori “rossonerazzurri” legati a Duomo e Madonnina per nascita o “adozione”. Vediamo chi sono, e perché. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve sì, Juve no, Juve forse: la classifica incerta condiziona la lotta Champions

    Come cambia l’equilibro delle squadre di vertice in base al percorso della giustizia sportiva? Chi si gioca una posizione tra le prime 4 potrebbe avere un approccio psicologico diverso alle prossime gare, con conseguenze sul piano tecnico Non c’è dubbio che la giustizia, anche quella sportiva, abbia e debba avere i suoi tempi. Non si può pretendere, né immaginare, di dover affrettare la cosa, senza il tempo necessario per tutto ciò che è indispensabile per arrivare a un giudizio che dev’essere equo e non esemplare. In tutto ciò — e il discorso riguarda naturalmente la questione legata alla Juventus — c’è anche un aspetto tecnico di cui occorre parlare. LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola: “Italia, sei in salute, non sono sorpreso. In Europa il Milan cambia il chip”

    Il tecnico del City spiega: “Il Napoli mi ha impressionato , ma i rossoneri sono speciali, hanno la storia alle spalle: Sacchi, Capello, Baresi, Maldini… Se vuoi vincere la Champions devi battere il Real Madrid”Dal nostro inviato Iacopo Iandiorio21 aprile
    – MONACO DI BAVIERA (Ger)Pep Guardiola non è per nulla meravigliato del cammino delle squadre italiane in Champions quest’anno e di una semifinale che vede di fronte i due club di Milano. «No, nessuna sorpresa, il calcio italiano è in salute». Lo racconta nella pancia dell’Allianz Arena, lo stadio che è stata casa sua per 3 stagioni, fra il 2013 e il 2016, e dove ha vinto 7 trofei, ma mai l’agognata Champions. Dopo aver eliminato i padroni di casa del Bayern ed essersi qualificato alla sfida col Real in semifinale, replay di quella persa l’anno scorso, fa con noi il punto anche sull’altro confronto che porterà un’italiana alla finale di Istanbul il 10 giugno. LEGGI TUTTO