consigliato per te

  • in

    Germano e la Contessina: un amore che l’Italia non accettò

    Il brasiliano arrivò al Milan nel 1962 e si innamorò della rampolla degli Agusta. Il padre di lei, patriarca di una delle famiglie più importanti del Paese, si oppose in tutti i modi e… Due ragazzi innamorati, di un amore fragile e impossibile; un patriarca tanto severo e intransigente quanto ottuso; e un Paese, l’Italia, che nell’occasione si dimostra razzista, bigotto e finto perbenista: gli ingredienti della storia sono tutti qui. Un melodramma in piena regola, Giuseppe Verdi avrebbe potuto musicarlo con la sua maestria e il suo tocco geniale, e avrebbe potuto trasformare quella coppia di giovani, spaesati in un mondo che non li accettava, in autentici eroi moderni, prima ancora che venisse l’epoca dei diritti civili e del politically correct. LEGGI TUTTO

  • in

    Coubis, il leader del Milan di Abate, che ha un legame speciale con Tonali

    Il difensore, classe 2003, ha scelto di vestire la maglia azzurra dopo alcune partite nelle giovanili romene. Avrà il compito di traghettare i rossoneri verso la finale di Youth League A puntare l’Europa non è solo il Milan dei grandi. La Youth League offre alla Primavera di Abate una chance storica nelle final four di Ginevra, con la semifinale di venerdì contro l’Hajduk Spalato pronta ad aprire la strada verso l’ultimo atto. Fin qui, i baby rossoneri hanno sorpreso per costanza, forza mentale e coraggio. Tra i talenti da attenzionare c’è Andrei Coubis, capitano e leader di un gruppo fin qui sorprendente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto Di Vaio: “Con Thiago Motta è un Bologna che riempie gli occhi”

    Il direttore sportivo: “Il tecnico è un valorizzatore, è una squadra che ha un’idea di calcio anche nelle difficoltà. Con lui vogliamo diventare la nuova Atalanta”dal nostro inviato Matteo dalla Vite21 aprile
    – CASTELDEBOLE (BO)Da bomber a capitano, da club manager a direttore sportivo oggi: Marco Di Vaio “veste” il Bologna nel cuore e nell’anima dal 2008, a parte la parentesi biennale giocata nel Montreal di Joey Saputo. A fine mese, dopo la Juve e assieme al n°1, l’a.d. Fenucci e il d.t. Sartori, intavolerà un incontro propedeutico per il rinnovo del tecnico Motta fino al 2025. Anti-Psg. Anti-Inter. Perché Thiago (38 punti in 24 gare) “spacca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Galli: “Maignan? Ora è il miglior portiere al mondo: vale quanto Leao”

    L’ex portiere rossonero: “Senza il suo infortunio, il Milan avrebbe difeso lo scudetto fino alla fine. Il cammino in Champions League passa da lui” Alla fine ha colpito anche lui. “Maignan? In questo momento, per quello che trasmette si può definire il più bravo nel ruolo. Il migliore al mondo. Ha dato l’ennesima risposta straordinaria, se ancora ce ne fosse bisogno”. L’endorsement di Giovanni Galli, portiere che con il Milan di Sacchi ha riscritto la storia grazie alle due Coppe dei Campioni conquistate nel 1989 e nel 1990, arriva tendendo i guantoni: “Mike era stato decisivo per la vittoria dello scudetto, ora è protagonista in Europa. Dopo il miracolo su Kane, contro il Tottenham, si è ripetuto nelle due sfide con il Napoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    I segreti di Palladino: come gioca il Monza rivelazione

    In collaborazione con Wyscout, andiamo ad analizzare gli schemi, le tattiche e il gioco dei brianzoli, reduci dalla vittoria contro l’Inter a San SiroDue vittorie contro la Juventus, un pareggio e una vittoria contro l’Inter, successi sia allo Stadium sia a San Siro – ovviamente le prime nella sua storia -: il Monza sembra tutt’altro che una timida debuttante. Per i risultati e la classifica ma pure per il modo in cui la sta ottenendo. LEGGI TUTTO

  • in

    Papà Gatti: “Dalla Promozione al gol in Europa, vi racconto il mio Fede”

    Ludovico ha raccontato la scalata del centrale bianconero che ha segnato all’andata tra lavori al mercato, pad spaccati e scaramanzie: “Noi mai allo stadio” Ludovico Gatti si lascia andare a metà chiacchierata, quando dopo un paio di cartoline dal passato, inizia a parlare del debutto del figlio con l’Italia del Mancio, un pugno di anni dopo aver lavorato come muratore o serramentista: “Se penso alla sfida contro l’Inghilterra del 2022 mi vengono i brividi, mi è passata davanti tutta la nostra vita”. Federico Gatti giocava in Promozione per divertirsi, oggi segna in Europa con la Juve, guizzo decisivo contro lo Sporting nell’andata dei quarti. Il campo base si chiama Pavarolo, paesino piemontese, il presente è tutto bianconero. “Il bello è che in famiglia tifiamo Torino…”. LEGGI TUTTO