consigliato per te

  • in

    L'Inter a Chivu? Umiltà, idee, comunicazione e modulo: ecco come allena il romeno

    Il romeno potrebbe sostituire Inzaghi sulla panchina della prima squadra qualora l’Inter non riuscisse a svoltare nelle prossime partite. Partito come osservatore per la Uefa, conosce bene il mondo dei ragazzi e sa adattarsi”Tengo molto all’umiltà: ti permette di guardarti allo specchio e di non accontentarti di quello che vedi”. Il Chivu-pensiero è racchiuso qui. Poche parole ma forti, evocative, che creano immagini e impongono una riflessione. Un comunicatore e un leader fa questo: cattura l’attenzione e arriva al punto, non ha bisogno di straparlare o di ammaliare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nome nuovo, il sogno, l'azzurro: le quattro vie Juve in caso di addio a Rabiot

    Il francese deciderà il futuro a fine stagione e la conferma è un’ipotesi ancora in piedi. Ecco gli scenari alternativi. E l’ipotesi della ricerca sul mercato dei parametri zero L’intreccio Rabiot scioglierà tutti nodi sul futuro a fine stagione, non prima di aver compreso se la Juve potrà giocare o meno la Champions League del prossimo anno. Immaginare un piano B è necessario per non farsi cogliere eventualmente impreparati, anche perché la centralità del calciatore al momento è netta e – per quanto è cresciuto in questi mesi – bisogna sempre tenere in conto la possibilità di una grossa offerta per lui e per mamma Veronique, che ne cura gli interessi. È altrettanto vero che Adrien si è legato tanto ad Allegri e per questo motivo – quando sarà il momento di scegliere la maglia da indossare la prossima stagione (il 30 giugno il suo contratto con la Juve andrà a scadenza) – potrebbe fare una riflessione più attenta. Intanto il club si guarda attorno, pensando ad altri scenari. LEGGI TUTTO

  • in

    Terzino a chi? Così Alexis diventa “Kvaramaekers”: il Forrest Gump del Milan

    Il belga ha segnato un gran gol strappando gli applausi dei tifosi. Dalla passione per la musica ai consigli di Leao, storia dell’equilibratore di PioliUna volta Leao ha detto che ha un buon flow. Nel senso che i suoi pezzi lasciano qualcosa. Contesto: Alexis, quando non gioca, si diverte a creare canzoni proprio come Rafael, che tra l’altro ha pure un nome d’arte. Quando non sgasa sulla fascia si fa chiamare “Way 45” e dà consigli ai compagni con la passione per il rap. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter a De Zerbi? Difesa, mediana, attacco: ecco come cambierebbero le cose

    Abbiamo provato ad analizzare se la rosa nerazzurra si adatterebbe alla filosofia del tecnico del Brighton. La difficoltà più grande sarebbe nella mancanza di giocatori abili nell’uno contro uno Quando ha avuto sul tavolo l’offerta del Brighton, Roberto De Zerbi ha analizzato con il suo staff alcune partite dei Gabbiani, esaminandone la struttura, del gioco e della rosa. E poi ha accettato, pensando evidentemente che la squadra e l’avventura in Premier rispettassero le idee che il tecnico bresciano intendeva mettere in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli, scacco a Spalletti in 5 mosse: ecco come ha fatto

    La difesa a quattro, il raddoppio sul georgiano, Leao libero si svariare a sinistra. I rossoneri hanno limitato gli azzurri nei loro punti fortiForse ha ripassato la partita immaginando gli schemi sul soffitto, steso sul letto e con le mani dietro la nuca. Stefano Pioli come Beth Harmon, re di scacchi e mosse vincenti, come la protagonista della serie Netflix. Lei, immersa nei suoi pensieri, occhi profondi e talento ossessivo, batteva i gran maestri di vent’anni più grandi escogitando trame segrete con la fantasia, stesa sul letto di un seminterrato. E alla fine vinceva sempre. Pioli è più pragmatico invece: lavagnetta, schemi, vecchio modulo e via, scacco matto a Spalletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Vitamina Kean, quando è titolare segna: ora nel mirino il tabù Nazionale

    I dati di rendimento dell’attaccante bianconero sono buoni: dopo alcune difficoltà, è ripartito con un impegno nuovo. Nel futuro la conferma nella Juve e la considerazione di ManciniIl gol di Moise Kean contro il Verona ha riacceso i riflettori su uno degli attaccanti più promettenti della Serie A. Il progetto della Juve sul calciatore era chiaro dall’estate 2021, quando ha deciso di riportarlo nella stessa città in cui è cresciuto e diventato professionista. LEGGI TUTTO