consigliato per te

  • in

    Pioli, scacco a Spalletti in 5 mosse: ecco come ha fatto

    La difesa a quattro, il raddoppio sul georgiano, Leao libero si svariare a sinistra. I rossoneri hanno limitato gli azzurri nei loro punti fortiForse ha ripassato la partita immaginando gli schemi sul soffitto, steso sul letto e con le mani dietro la nuca. Stefano Pioli come Beth Harmon, re di scacchi e mosse vincenti, come la protagonista della serie Netflix. Lei, immersa nei suoi pensieri, occhi profondi e talento ossessivo, batteva i gran maestri di vent’anni più grandi escogitando trame segrete con la fantasia, stesa sul letto di un seminterrato. E alla fine vinceva sempre. Pioli è più pragmatico invece: lavagnetta, schemi, vecchio modulo e via, scacco matto a Spalletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Vitamina Kean, quando è titolare segna: ora nel mirino il tabù Nazionale

    I dati di rendimento dell’attaccante bianconero sono buoni: dopo alcune difficoltà, è ripartito con un impegno nuovo. Nel futuro la conferma nella Juve e la considerazione di ManciniIl gol di Moise Kean contro il Verona ha riacceso i riflettori su uno degli attaccanti più promettenti della Serie A. Il progetto della Juve sul calciatore era chiaro dall’estate 2021, quando ha deciso di riportarlo nella stessa città in cui è cresciuto e diventato professionista. LEGGI TUTTO

  • in

    Dai rinnovi al mercato, che Milan sta nascendo intorno a Giroud

    Il rinnovo del francese apre diversi scenari. Ibra ha 41 anni, il rinnovo di Leao non è ancora sicuro, Origi ha deluso. Chi ci sarà dietro di lui il prossimo anno? In un anno e qualche giorno sono cambiati traguardi e prospettive. Il 6 marzo 2022 Olivier Giroud spianava al Milan la strada verso il diciannovesimo scudetto, con un graffio tricolore sull’1-0 del Maradona. In queste ore, con il rinnovo a un passo, è chiamato a non deludere la fiducia rossonera. Sul piatto, due obiettivi: spingere il Diavolo nella corsa al quarto posto e nelle due sfide dei quarti di Champions. Di fronte, ci saranno di nuovo gli azzurri di Luciano Spalletti. E Giroud, tra campo e questioni contrattuali, non sarà l’unico protagonista. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter frena, la Lazio corre, il Milan urla: il borsino della corsa Champions

    Stato di forma: i biancocelesti sono tra le squadre più in forma del campionato. L’ultima sconfitta risale a quasi due mesi fa, poi sono arrivati cinque successi e un pareggio in Serie A, che hanno permesso alla Lazio di essere sola al secondo posto con merito. Calendario: senza gli impegni nelle coppe, Maurizio Sarri potrà preparare con calma le sfide che verranno, piuttosto complesse. I prossimi rivali saranno Juventus e Torino all’Olimpico, mentre Spezia e Inter si giocheranno lontano da Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Napoli molle, l’assenza di Osimhen non c’entra. Milan, se anche Leao difende…”

    L’ex ct: in una squadra così lenta e prevedibile anche il bomber nigeriano avrebbe fatto fatica. Rossoneri motivatissimi, collettivo esemplare. E questo risultato può influire in ChampionsClamoroso a Napoli. Il Milan sbanca il “Maradona” con un secco e meritato 4-0. Ma che cosa è successo? La risposta è abbastanza semplice: il Napoli ha perso perché ha smarrito quei principi e quei valori che, finora, avevano stupito tutti, mentre il Milan ha dimostrato che il collettivo, quando funziona, è sempre vincente. Uno per uno fa sempre uno e, invece, uno per undici fa undici. LEGGI TUTTO