FINALE Sassuolo-Bologna 1-1: segnano Zirkzee e Boloca
Sassuolo – Bologna: diretta live Serie A Calcio 28/10/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Sassuolo – Bologna: diretta live Serie A Calcio 28/10/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
DOVE VEDERLA —
Juventus-Verona è trasmessa in diretta da Dazn e da Sky Sport. In streaming la partita si può seguire sull’app e sul sito di Dazn: telecronaca di Ricky Buscaglia, commento tecnico di Massimo Gobbi. Mentre su Sky, oltre che sul canale Zona Dazn per gli abbonati, il match sarà trasmesso sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251: telecronaca di Federico Zancan, commento tecnico di Giancarlo Marocchi. Diretta testuale su www.gazzetta.it. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Serviva un grande attaccante, si era molto parlato di Thuram, Lukaku, Morata e Taremi. Risultato? Jovic…
È arrivato il momento di chiedersi se il Milan degli algoritmi si sia davvero rinforzato rispetto alla stagione scorsa. Con la campagna estiva del 2022 considerata fallimentare, il Milan degli umani – Paolo Maldini e Frederic Massara – si era piazzato al quarto posto, per la penalizzazione della Juve, raggiungendo la semifinale Champions. Per ora la squadra di Pioli è seconda in classifica, ma rischia di uscire subito dall’Europa: in tre partite mai un gol. Di più. Ha perso tutti i match più importanti: umiliata dall’Inter, affondata dalla Juve, travolta dal Psg. Domani, a Napoli, nuovo passaggio cruciale. Sei mesi fa, quando la squadra di Spalletti stava volando verso lo scudetto, Leao, Brahim Diaz e Saelemaekers l’avevano riportata brutalmente a terra. Una superiorità poi imposta anche nei quarti di Champions. Eppure era un Milan traballante, con quel 4-0 si era rilanciato. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Se battono il Verona, i bianconeri vanno da soli al comando. Anche per una notte, sarebbe un segnale forte alle concorrenti
Se tutto filerà secondo pronostico, stasera la Juve batterà il Verona e andrà a dormire in testa alla classifica da sola. Evento banale, quasi scontato, fino all’altro ieri, agli anni Dieci del nuovo millennio, quando la Juventus vinceva scudetti in serie, nove consecutivi tra il 2011-12 e il 2019-20. La “Juvecrazia” però è finita, la società e la squadra si sono avvitate in una sequela di guai extra-campo e di scelte sbagliate sul mercato. Il primato in solitaria manca dall’estate 2020, quando si festeggiò l’ultimo scudetto con Maurizio Sarri al timone. La riconquista della cima, seppure sub judice in attesa di Inter-Roma e Napoli-Milan, avrebbe una forte valenza simbolica. Nulla è ancora deciso, mancano troppe giornate alla fine, ma una Juve di nuovo lì, davanti a tutti, sarebbe un messaggio forte, di eterno ritorno al passato. E per sovrappiù con Massimiliano Allegri allenatore. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il questore di Milano, Giuseppe Petronzi, nel pomeriggio di ieri ha disposto il divieto dei fischietti anti-Lukaku a San Siro per Inter-Roma. Tra ironia e sfottò i social commentano con tantissimi meme la notizia: ecco quelli più divertenti (di Antonino Lo Re) LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’ex tecnico rossonero: “Quando non giocano da squadra, i rossoneri perdono. Devono essere un blocco unico. Serve pazienza, ma anche regole chiare”
L a crisi del Milan (due sconfitte consecutive, contro la Juve in campionato e contro il Psg in Champions) accende il dibattito. Inevitabile che si cerchino i colpevoli e, di conseguenza, che si acuiscano le tensioni. Arrigo Sacchi, attento osservatore di ciò che avviene nel mondo rossonero, analizza la situazione partendo da una certezza: “Quando non gioca in modo collettivo, cioè quando non è una squadra, il Milan perde. Ultimamente, ogni tanto, questo è capitato. Penso alle sconfitte contro la Juve e contro il Psg, ma anche a quella precedente contro l’Inter. Qualcosa va corretto”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
La Commissione nazionale per le società e la borsa, facendo leva sui propri rilievi, ha avuto da ridire sul bilancio bianconero del 2022
Nuovo braccio di ferro tra la Juventus e la Consob. Secondo quanto sostiene la Commissione nazionale per le società e la borsa, facendo seguito ai propri rilievi, il bilancio d’esercizio presentato dal club bianconero al 30 giugno 2022 non sarebbe conforme ai principi contabili. Nel dettaglio, “in un’apposita situazione economico-patrimoniale consolidata pro-forma – corredata dei dati comparativi – degli effetti che una contabilizzazione conforme alle regole avrebbe prodotto sulla situazione patrimoniale, sul conto economico e sul patrimonio netto dell’esercizio e del semestre per i quali è stata fornita un’informativa errata”.
la posizione della juve— Non è tardata ad arrivare la risposta della società, che “continuerà a collaborare e cooperare con l’autorità di vigilanza” sottolineando come la Juventus rimanga “convinta di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry”. Secondo il club, “i rilievi di Consob si basano su interpretazioni di elementi soggettivi e applicazioni di regole contabili, giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnicocontabili acquisiti dalla società”. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.