consigliato per te

  • in

    Esulta come Torres, dribbla le interviste: il Milan Primavera si gode Stalmach

    Lui ed El Hilali hanno mandato Abate alle Final Four di Youth League. Classe 2005, centrocampista, ha debuttato nel massimo campionato polacco a soli 15 anniStalmach ha lasciato il Vismara con un debito da saldare. “Ora ci devi un’intervista”, gli dicono. E lui se la ride. In fondo è vero, dovrà raccontarsi e dovrà farlo a 360 gradi, ma di sicuro è più bello dopo aver portato il Milan in semifinale di Youth League per la prima volta. Il polacco dai capelli lunghi e le gambe veloci è una delle stelline di Abate, centrocampista di qualità e coraggio che ha esultato come il Niño Torres, scivolando sul’erba a una ventina di metri da lui. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Nava a El Hilali: chi sono i ragazzi di Abate che hanno scritto la storia

    La foto di lui in tram ha fatto il giro del web. Gennaio 2022, Milan-Roma, Tatarusanu dà forfait e Stefano Pioli convoca Lapo Nava, figlio di Stefano, portiere del 2004 alla prima panchina tra i pro’. Dopo la partita è rientrato a casa il tram numero 16, Mascherina sul volto e uno sguardo al cellulare. Classe 2004, quest’anno ha giocato 28 partite. La madre ha detto che quell’immagine lo rappresenta più di tutte: “Un ragazzo semplice”. LEGGI TUTTO

  • in

    L'accesso ai quarti copre il “buco” di DigitalBits: l'Inter ha 20 milioni in più per il mercato

    Con l’ingresso tra le migliori otto squadre d’Europa, i nerazzurri si assicurano entrate extra rispetto a quanto previsto a bilancio: questo permetterà a Marotta e Zhang di operare con più elasticità in estate nonostante i mancati pagamenti per la sponsorizzazione della magliaSe n’era parlato in lungo e in largo, tra analisi economiche e prospettive di mercato, ora è realtà: l’Inter è ai quarti di finale di Champions League e questo traguardo comporta complessivamente una ventina di milioni in più nelle casse societarie. Se si considera che nel bilancio era stato previsto il terzo posto e quindi il passaggio in Europa League, va da sé che questo traguardo è pura acqua fresca per la proprietà nerazzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, tocca a Zapata. “Sto tornando a sentirmi il vero Duvàn”

    L’attaccante colombiano: “A marzo solo un gol, quasi non ci credo. Gasperini? Incarnare il Dna della Dea è un piacere, ma anche un dovere”Dal nostro inviato Andrea Elefante15 marzo
    – ZINGONIA (Bg)Il 27 novembre 2021, segnata la rete della prima vittoria dell’Atalanta a casa Juve dopo 32 anni, Duvàn Zapata diceva di se stesso: “Non mi sono mai sentito così forte». Da allora, 473 giorni dopo, il colombiano ha segnato tre gol: Villarreal, Venezia e Lecce, l’unico della stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao s'è perso nel nuovo Milan: il modulo lo frena. E quel rinnovo contratto…

    Da miglior giocatore dell’ultimo campionato al calo dei numeri dopo essere stato spostato verso il centro nel 3-4-2-1: zero gol e anche più prevedibilità. Sulla firma novità a breve Quando Rafa Leao entra in campo per il riscaldamento sembra distante, freddo: è nella sua indole, prima gli succedeva di avvicinarsi alla porta e scaldarsi all’improvviso e ora no. Rafa pare svagato, slegato dalla squadra: un tempo gli succedeva di riconciliarsi al gruppo in un attimo, con un’accelerata delle sue. LEGGI TUTTO

  • in

    LIVEBLOG Porto-Inter, il tifo nerazzurro esalta Onana: “Le ha bloccate tutte!”

    Fcinter1908 vi propone il racconto del match tra Porto e Inter attraverso i commenti e le reazioni social dei tifosi nerazzurriReduce dalla vittoria dell’andata per 1-0, l’Inter fa visita al Porto per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League (qui la diretta testuale del match). Fcinter1908 vi propone il racconto del match attraverso i commenti e le reazioni social dei tifosi nerazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Capello, Trap, Zeman e… Chi allenava in A quando Prandelli diventò “mister”?

    L’addio alla panchina è di questi giorni. La prima invece risale a 30 anni fa con l’Atalanta: ecco chi c’era quando Cesare cominciò la sua avventura La prossima panchina di Cesare Prandelli sarà quella al parco con i nipoti, la prima di Serie A – invece – arrivava proprio trent’anni fa, stagione 1993-94, l’Atalanta lo chiamò in sostituzione di Francesco Guidolin. LEGGI TUTTO