consigliato per te

  • in

    Tanti fischi, pochi gol: dietro l’involuzione di Abraham

    Segna poco, l’Olimpico gli preferisce Belotti. Mourinho lo ha sempre difeso, ma i bonus stanno scadendo… Adesso è a tutti gli effetti un piccolo grande caso. Perché è stato fischiato domenica scorsa a casa sua, all’Olimpico, al momento del cambio. E perché i tifosi giallorossi hanno iniziato a “mollarlo”, in molti non sembrano più disposti a giustificarlo e ad aspettarlo. Ma, soprattutto, perché il suo rendimento continua ad essere fatto più da prestazioni scadenti che non da gare positive, in cui poter incidere e lasciare il segno. Del resto, Tammy Abraham in questa stagione ha segnato appena sette reti (sei in campionato e una in Europa League), troppo poche per un centravanti di una squadra che punta alla Champions League, considerando anche che l’inglese è ancora tra i giocatori più utilizzati in assoluto da José Mourinho: 36 presenze stagionali, esattamente come Rui Patricio e Cristante, i top giallorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve e il tassametro Pogba: finora costa 228.571 euro al minuto

    I tifosi arrabbiati, il francese depresso, l’agente e i compagni lo consolano. Ma conti alla mano il suo ritorno in bianconero finora è stato un flopLa festa è imminente ma il clima non è quello giusto. Domani Paul Pogba compirà 30 anni, una data importante nella vita di ognuno di noi, ma a vederlo ieri mattina all’uscita del J-Medical non aveva la faccia di chi aspetta solo di spegnere le candeline. “Scusate, non ho la testa”, ha detto sconsolato ai tifosi che lo aspettavano per una firma o un selfie, mettendosi la mano sul cuore. Gli esami effettuati avevano appena confermato quello che il Polpo e lo staff medico della Juventus avevano capito già domenica mattina: lesione di basso grado all’adduttore della coscia destra, in sintesi arrivederci tra un mese se tutto andrà per il verso giusto, cosa che dopo un’annata così disgraziata appare veramente difficile da ipotizzare. LEGGI TUTTO

  • in

    La lavagnetta di Inzaghi: scacco al Porto in quattro mosse

    La vittoria dell’andata traccia la strada al tecnico nerazzurro: evitare la loro densità e ribaltare il gioco gli obiettivi, e per farlo sono già pronte 4 soluzioniDal nostro inviato Davide Stoppini14 marzo
    – OPORTO (POR) Per arrivare alla freguesia de Campanha, la località che ospita il Do Dragao, bisogna un po’ arrampicarsi. Hai voglia a cercare altre metafore, questa è perfetta per l’Inter. Oporto è bella, strega i cuori ma un filo di fatica devi farla. Per arrampicarti, appunto. Per visitare la città e pure per battere Conçeicao, vale a dire prendersi un quarto di Champions che manca da 12 anni. Una vita fa. Tanto per intendersi: nel 2011 Simone Inzaghi aveva appena smesso di fare il calciatore e aveva iniziato a sedersi in panchina con gli Allievi regionali della Lazio. Oggi è lì alla lavagna, che prepara la gara. “È la più importante dell’anno”, dice. E come contraddirlo: vale molto più che una finale di Coppa Italia o una Supercoppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Sousa promuove i suoi: “Sto solo pensando alla salvezza. Ochoa? Straordinario”

    Le dichiarazioni del tecnico granata a margine del pareggio contro il MilanUn pareggio ottenuto con sudore, abnegazione e spirito di sacrificio. La Salernitana di Paulo Sousa esce indenne da San Siro contro il Milan di Stefano Pioli. Uno a uno il risultato finale con i granata che hanno incastonato un punto prezioso in chiave salvezza. Sette i punti di vantaggio di Piatek e compagni rispetto al Verona, diciottesima forza del campionato. Il match è stato sbloccato da Giroud che, sul finale di primo tempo, ha battuto Ochoa con un colpo di testa imprendibile. Grande reazione della Salernitana che, nella seconda frazione di gioco, ha spinto sull’acceleratore trovando il gol del pareggio firmato da Dia su assist di Bradaric.—  
    L’allenatore della Salernitana è intervenuto nel post-partita per analizzare il terzo risultato utile consecutivo in campionato dopo la vittoria con il Monza e il pareggio con la Sampdoria. Ecco, di seguito, le dichiarazioni di Paulo Sousa.”Nel primo tempo ci siamo abbassati troppo. Abbiamo avuto con la pressione alta, infatti, due grandi opportunità come contro la Sampdoria. A livello di organizzazione la squadra ha coperto gli spazi giusti, non riusciamo però contro questi avversari ad avere un grande minutaggio di possesso palla. Questo ci aiuterebbe a fare più gol perché in attacco abbiamo grandi giocatori. Cerco sempre di partire dall’identità, che vogliamo avere contro tutti gli avversari. Vogliamo difendere ad alta intensità sia bassi che alti ma è difficile cambiare i comportamenti quando sono già acquisiti da un po’ di tempo. Cerchiamo di giocare sugli spazi stretti tramite il dialogo, proprio da questa situazione abbiamo fatto gol dando velocità sugli spazi liberi. Ochoa? È un portiere molto veloce con una lettura straordinaria. Sto solo pensando alla salvezza e per farlo dobbiamo giocare in un certo modo. La squadra è sempre più chiara in quello che deve fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente Laurienté: era solo l'amico di Mbappé, ora vale almeno 30 milioni

    Cinque gol nelle ultime sei gare per “l’ex compagno di stanza del fenomeno del Psg. Che già fa gola in Italia e all’estero L’ultima persona che Laurienté ha cominciato a seguire su Instagram si chiama Francesco Minutella. È un TikToker italiano sulla ventina, autore di un brano che sta facendo il giro del web. Le note sono quelle di Papaoutai di Stromae, il testo è dedicato all’attaccante del Sassuolo: “Ma che velocità… che dribbling che fa… si chiama Laurientè… il nuovo Kylian”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sensini: “Conceiçao e Inzaghi? In quella Lazio gli allenatori erano altri…”

    L’argentino ha vinto lo scudetto con i biancocelesti insieme agli attuali tecnici della sfida di Champions League: “Simone era giovane, Sergio riservato. Imporsi in nerazzurro è difficile, ma un club serio tiene il mister per tanti anni”La stagione in una partita. Sergio Conceiçao e Simone Inzaghi, uno contro l’altro in Porto-Inter. Si giocano tantissimo: il campionato è andato (i portoghesi sono a -8 dal lanciatissimo Benfica), la qualificazione ai quarti di finale di Champions può cambiare la storia. Avversari ora e compagni prima, per un totale di 33 partite giocate insieme alla Lazio nel 1999/00 prima e poi nel 2003/04. LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba e il suo futuro alla Juve: le tre strade percorribili, a partire da quest'estate

    Ora il francese deve pensare a risolvere i problemi fisici e a trovare la condizione. Ma a fine stagione dovrà fare il punto con la societàIl campanello d’allarme su Paul Pogba lo aveva dato Max Allegri. “Sono dispiaciuto. Il ragazzo dopo l’infortunio è un po’ crollato emotivamente. Aveva lavorato bene per rientrare, ma non è così: deve mettersi l’anima in pace e riprendere di nuovo a lavorare. Noi lo aspettiamo”. LEGGI TUTTO