consigliato per te

  • in

    Kessie chiama Inter: la strategia nerazzurra per prenderlo

    A Barcellona si sta inserendo ma è una riserva, a Milano potrebbe ricomporre la coppia con l’amico Calhanoglu: ecco come si potrebbe fare il colpoFranck Kessie rivuole la città, la Milano che ha salutato da campione su un pullman che scoppiava di felicità. E soprattutto vuole l’Inter, che un tempo era avversaria e che adesso è alleata in un progetto complesso: andrebbe realizzato a fine stagione, ma è ben presente nella testa dei protagonisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: la lezione di Spalletti e Sarri, così gioco, bilanci e classifica vanno a braccetto

    Luciano e Maurizio non sono due tattici: insegnano calcio, non puntano solo sull’errore avversario e sull’invenzione dei singoliPartita per intenditori di calcio. Napoli e Lazio hanno fatto vedere che cosa dev’essere questo sport: due collettivi di intelligenze che si affrontano a viso aperto e cercano, secondo le loro possibilità, di prevalere sull’avversario. Finalmente nessun tatticismo, pochissime perdite di tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pairetto, Chiffi, Di Bello e… Tutti gli arbitri nel mirino di Mou

    Se dovesse essere accolto il ricorso della Roma contro i due turni di stop, il portoghese contro la Juve avrebbe Maresca, un altro suo “nemico” Un rapporto mai sbocciato. Quello tra José Mourinho e la classe arbitrale. Dall’inizio della sua avventura nella Capitale, lo Special One non ha mai risparmiato – a seconda delle circostanze – frecciatine o vere e proprie stoccate a numerosi direttori di gara incontrati dalla Roma nel corso delle ultime due stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredonia e la sua Roma-Juve: “Dybala e Di Maria fanno la differenza. In Europa vedo meglio la Juve”

    51 presenze con la Juve, 73 con i giallorossi, oggi sta portando avanti un’accademia di calcio giovanile: “Domenica l’Olimpico può essere determinante” Lionello Manfredonia, dopo le carriere da giocatore, dirigente e procuratore sportivo, ha scelto di mettersi al servizio dei più giovani, preparandoli per il calcio che conta. Senza perdere d’occhio la Serie A, che ha vissuto con le maglie di Lazio, Juventus e Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, manca lo scudetto per essere davvero un allenatore top

    Con Spalletti a pochi passi dal titolo, il tecnico dell’Inter sarebbe l’unico senza tricolore tra tutti quelli alla guida delle big italiane: la costanza è il tassello mancante delle sue squadreÈ un po’ come l’esame di laurea. Certo, perché vincere lo scudetto in Italia non è solo una grande soddisfazione, ma spesso anche il completamento di una carriera. Non è da questo o esclusivamente da questo, naturalmente, che si può giudicare la carriera di un allenatore – perché tanti ottimi tecnici non hanno avuto magari la possibilità di arrivare al traguardo – ma di sicuro è un titolo non indifferente nel proprio curriculum. LEGGI TUTTO