consigliato per te

  • in

    Palma, il “corazziere” di 14 anni che l'Europa invidia all'Udinese

    Giovanissimo, gran fisico, nato a Berlino ma con padre giuliano, ha già esordito nelle giovanili azzurre e gioca con l’Under 16 bianconera. Tanti club europei hanno messo gli occhi su di lui Oro del Friuli. Le giovanili dell’Udinese sono una miniera di gioielli. Con la prima squadra di mister Sottil si allena sistematicamente lo sloveno David Pejičić, trequartista 15enne di Gorizia. E a novembre, contro l’Albania, il c.t. Roberto Mancini ha fatto debuttare nell’Italia dei grandi il 16enne fantasista Simone Pafundi, talentino del vivaio bianconero. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesé fra follie, mogli, figli, canzoni e un talento cristallino: se si accende sarà spettacolo

    Al Real disse: “In 4 anni vinco il Pallone d’Oro”, insidiava l’attacco atomico Bale-Benzema-CR7. Cinque figli con 3 donne, la carriera da cantante com Jey M, le follie in campo (testata all’arbitro e 15 giornate di stop) e il lungo stop che ha spento la carriera. Ma ora…Dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci
    @filippomricci
    10 febbraio
    – MADRID Il modo di giocare, elettrico, sfacciato, coraggioso, beffardo è simile. E poi hanno un passato madridista. E ora l’esperienza alla Sampdoria. Antonio Cassano ci è arrivato proprio dal Bernabeu nell’estate del 2007. Aveva 25 anni, diversi chili di troppo e una gran voglia di ripartire. Ci riuscì. Jesé Rodriguez Ruiz si presenta in blucerchiato quasi 16 anni dopo. Sta per compiere 30 anni e non si sa bene cosa voglia. Se si parla di talento non sfruttato al meglio, Antonio e Jesé sono cattedratici. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Frattesi: la nuova ItalJuve di Elkann, tre nomi per ogni reparto

    Classe 2000, Marco Carnesecchi sta dimostrando di poter vivere un futuro da top. È di proprietà dell’Atalanta, ma difende la porta della Cremonese che l’anno scorso ha portato in Serie A. Dopo alcune stagioni tra i cadetti, l’estremo difensore gioca il suo primo campionato in massima serie: l’estate scorsa è stato a un passo dal trasferimento alla Lazio, la Juve lo tiene d’occhio da alcuni anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Manchester al Milan: tutte le resurrezioni di Zlatan

    Lo svedese sa sempre come rialzarsi dopo i momenti negativi. Dall’infortunio al ginocchio allo United ai vari problemi in rossonero. Ora è pronto a mettersi tutto alle spalle. Di nuovo”Zlatan infortunato è un problema per qualsiasi squadra”. Uno dei pilastri dell’Ibra-pensiero rende in parte il momento del Milan, costretto a rinunciare al suo totem dallo scorso 22 maggio, data della conquista del diciannovesimo scudetto. Più di 260 giorni dopo, Ibrahimovic si prepara a riassaporare il campo nel momento più complicato della sua seconda vita rossonera. A 41 anni, per risorgere ancora e tornare da comandante, alla guida di una nave in piena tempesta. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, certezza Ibrahimovic: quando torna in campo fa sempre gol. E al Torino poi…

    Gennaio 2020 è il mese del gran ritorno, “Ibra is back” con promesse e ambizioni: “Riporterò il Milan dove merita”. E così sarà. Il primo guizzo con la nuova vecchia maglia arriva ’11 gennaio contro il Cagliari. Ibra indossa la numero 21 e punge il connazionale Olsen dopo un’ora. Non segnava dal 25 ottobre. E’ il primo mattoncino verso lo scudetto. Zlatan è l’unico che ci crede. LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi tecnica e tattica: aiuto… le punte italiane non segnano più. Ma c'è un perché

    Pochi gol da Immobile e dagli altri. Ma non è un problema solo della A: dovunque si gioca per gli esterniNostalgia canaglia. E il Festival di Sanremo non c’entra: è solo la crisi dei centravanti italiani. Come eravamo ricchi a inizio secolo. Al Mondiale 2002 Trapattoni portò Vieri, Inzaghi e Montella, senza contare Totti, che quel ruolo sapeva interpretarlo benissimo, e Del Piero, che segnava tanto. Il termine abbondanza non rende l’idea. LEGGI TUTTO

  • in

    Posch: “I miei gol per l'Europa. E mi sceglierei al fantacalcio”

    L’austriaco del Bologna: “Nel mio ruolo da goleador porto molti punti. Ero un discreto sciatore, ma ho preferito il calcio. In campo a volte parliamo tedesco, ma Orsolini non lo capisce…”Dal nostro inviato Matteo Dalla Vite10 febbraio
    – casteldebole (bo)Stefan Posch, 25 anni, mercoledì scorso (rivelazione di Skorupski a Bfc week) ha pagato il primo pranzo di gruppo a tutta la squadra (per il ritardo). È un generoso comunque. E un multitasking. In passato fu a un passo dall’Arsenal. Oggi a Bologna è un difensore-bomber: non per caso. LEGGI TUTTO

  • in

    “Sarri e Gasperini? Ve li spiego io”

    Domani si gioca Lazio-Atalanta, match chiave per la lotta Champions. L’ex allenatore del Milan analizza i due tecnici e le loro caratteristicheDomani sera all’Olimpico si gioca Lazio-Atalanta: i biancocelesti sono a quota 39, al quarto posto, uno in più rispetto alla Dea che tenterà il sorpasso. Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini sono i condottieri di biancocelesti e nerazzurri. Vediamo quali sono le loro caratteristiche, come preparano le squadre e come le fanno giocare. LEGGI TUTTO