consigliato per te

  • in

    L'Harry Potter sempre utile ma mai decisivo: il bilancio di McKennie alla Juve

    Primo statunitense della storia bianconera, il Maghetto si è rivelata preziosa risorsa nelle emergenze ma non ha mai convinto in pieno. E ora è diventato una pedina utile per fare cassaFu uno di quei colpi a sorpresa, trattati e chiusi nel giro di un giorno e mezzo. In realtà la Juve ci lavorava da un po’ su McKennie, ma nessuno si sarebbe aspettato un affondo così deciso nell’estate del 2020. Pirlo aveva appena ereditato la squadra da Sarri, le poche richieste di mercato alla dirigenza riguardavano un centrocampista e un centravanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Uno stadio ciascuna? ll Milan pensa a mollare San Siro, e l’Inter pure

    Il progetto Cattedrale va piano e il presidente rossonero Scaroni rilancia: “Abbiamo tre progetti, faremo il primo che si sblocca”. Ma i nerazzurri non resterebbero a San Siro come suggerisce Letizia Moratti… Come in una soap opera che va avanti da anni, prima o poi arriva un colpo di scena. E nell’infinita soap intitolata “nuovo San Siro”, la bomba – alias il colpo di scena di cui sopra – la sgancia direttamente il presidente del Milan, Paolo Scaroni. Il Diavolo avrà uno stadio tutto suo? Non è una decisione fatta e finita, ma l’intenzione di RedBird oggi sembra portare in questa direzione. I rossoneri stanno pensando davvero di costruire un impianto di proprietà senza l’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    I progetti del Psg: perché a Parigi vogliono a tutti i costi Skriniar

    Il difensore slovacco andrà in Ligue 1 come titolare del presente e del futuro, ma qualcuno dovrà fargli spazio: gli incastriD’estate, il Psg era salito fino a 50 milioni di euro. Tanti per un giocatore cui rimaneva un anno di contratto solamente. E il club dell’emiro del Qatar è tornato a farsi sotto anche questo mese, cercando di convincere l’Inter a cedergli Milan Skriniar che comunque a giugno sarà libero di accasarsi altrove. Al Psg in particolare, che intende farne un elemento portante di un reparto che finora ha sofferto infortuni e incertezze di Kimpembe, e l’inevitabile lentezza anagrafica di Sergio Ramos. LEGGI TUTTO

  • in

    Social: “McKennie non è da Arsenal”. E il padre furioso: “Ditemi cosa vi fumate”

    Weston McKennie all’Arsenal? Non un grande affare per i Gunners. A pensarla così tanti tifosi del club londinese, attualmente in testa alla Premier League. Sui social si è scatenato un vero e proprio dibattito sulle qualità dell’americano in forza alla Juventus, e a entrare nell’arena è stato proprio il padre del centrocampista. Quest’ultimo è sceso in campo per difendere il figlio, e non è andato leggero nel rispondere ad un utente che ha scritto testualmente “McKennie non ha il quoziente intellettivo creativo e posizionale per giocare con Arteta”.Furiosa la risposta di John McKennie che ha tuonato: “Che cosa ti fumi? Dimmelo così ne prendo un po!”. Un botta e risposta che non è passato inosservato proprio nelle ore in cui l’americano classe 1998 sembra in procinto di approdare al Leeds, in Inghilterra.

    What are you smoking so I can get some!
    — john mckennie (@airborne69) January 24, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola e la Juve, CR7 e la dottoressa: tutti i nemici giurati di José

    Durante la sua lunga e vincente carriera, lo Special One è stato protagonista di memorabili polemiche Il rumore dei nemici – geniale trovata mediatica di cui ha il copyright – spesso lo ha alimentato lui, alzando polvere e distillando veleno. In ogni caso: amato/detestato o idolatrato/sbeffeggiato, Josè Mourinho da sempre fa sempre notizia. E la fanno anche i suoi nemici, in campo e fuori. Arbitri, giornalisti, dirigenti, suoi calciatori, colleghi, soprattutto colleghi. Ecco la Top10. LEGGI TUTTO

  • in

    Da “Non sono un pirla” a Gesù: con queste 10 frasi Mou si è preso il calcio

    Mourinho è soprannominato lo Special One, un’etichetta che si era attribuito proprio lui durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea, avvenuta il 10 luglio 2004: “Vi prego di non darmi dell’arrogante, ma sono campione d’Europa e credo di essere speciale. Se avessi voluto un lavoro facile, sarei rimasto al Porto: una bella sedia blu, una Champions League, Dio e dopo Dio, io”. LEGGI TUTTO

  • in

    I 60 anni speciali di Mourinho: i trionfi, il triplete all'Inter, le liti, la Roma

    José Mourinho nasce il 26 gennaio 1963 a Setubal. È figlio di Felix Mourinho, ex calciatore e allenatore scomparso sei anni fa, ed è sposato con Matilde dal 1988, con cui ha avuto due figli, Matilde e José Mario. Si è dichiarato cattolico e parla sei lingue: portoghese, inglese, italiano, francese, spagnolo e catalano. La sua città natale ha deciso anche di intitolargli una strada nel 2013, poco dopo il 50° compleanno. LEGGI TUTTO