consigliato per te

  • in

    La lezione di Kim: scuse senza ipocrisia, un gesto di civiltà

    Dopo la vittoria con l’Udinese il centrale coreano si è scusato per essersi fatto rubare il pallone da Samardzic: un atto non dovuto, penseranno tutti. Dietro c’è il pensiero di un popolo intero… Il Napoli vince con l’Udinese, eppure a Kim Min-jae non basta. Perché Lazar Samardžić gli ruba il pallone e poi segna il 2-3. E Kim, il derubato, si scusa, sull’Instagram, rubando qualcosa al ladro. Una delle poche palle perse dal difensore sudcoreano, da agosto, diventa motivo di contrizione. Esce dal campo e diventa un esempio. Non solo per l’insolita azione, ma perché non c’era nessun motivo per chiedere scusa, nessuno si sarebbe immaginato di imputargli nulla, il Maradona era avvolto da un vortice di euforia che nemmeno due autoreti avrebbero spento. LEGGI TUTTO

  • in

    Vranckx studia da nuovo Kessie: così ha conquistato Pioli

    Tuttocampista di lotta, pensiero e ogni tanto anche da ultimo passaggio: al Milan sembra arrivato il momento del ventenne belga E se fosse Vranckx il belga della svolta? Quello che metti dentro a gara in corso, il mediano che gestisce e poi randella, il play che fa tirare il fiato ai titolari, il ventenne che entra con gli occhi della tigre e propizia la vittoria con un cross. Del resto il nome è tutto un programma: Aster, cioè stella, quindi chissà. LEGGI TUTTO

  • in

    Difesa, regia e Lukaku. Le 3 missioni di Simone Inzaghi per gennaio

    L’allenatore nerazzurro è atteso da tre sfide prima del ritorno del campionato: ecco i nodi da affrontareIl campionato va in archivio, ma il “laboratorio” di Simone Inzaghi non chiude mai. Il tecnico di Piacenza e i membri del suo staff si porteranno con loro una bella mole di lavoro nelle due settimane lontano dalla Pinetina. Ecco i tre principali punti sui quali Simone e i suoi collaboratori dovranno concentrarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dai fischi ai gol, da mistero a simbolo: Kean alla Juve ha svoltato così

    Ha riconquistato Allegri e un ruolo da protagonista, è cresciuto nel vivaio e dopo tanta esperienza Moise sta riconquistando la Torino bianconera. Ecco come Dai fischi di inizio stagione agli applausi il passo non è stato breve. Moise Kean, cresciuto all’ombra della Mole e per questo profondo conoscitore di ogni più impercettibile segreto del mondo Juve, ha saputo però innescare i meccanismi giusti per trasformare l’umore dei tifosi e riprendersi l’affetto di tutti in circa cento giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, l’uomo che accende la luce. Alla Roma, e ora all’Argentina

    Arrivato a luglio nella Capitale e accolto come un fenomeno, mesi prodezze e guai fisici con una certezza: se c’è lui, la sua squadra sale di livello Un arrivo che ha cambiato ogni cosa. In primis gli equilibri della squadra, ma anche la dimensione che la Roma dei Friedkin punta a raggiungere. Il matrimonio tra Paulo Dybala e i colori giallorossi si è celebrato con reciproca soddisfazione sotto il sole del Portogallo. Un amore nato dall’incontro di necessità reciproche. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la nuova vita di Chiesa: cos’ha in mente per lui Allegri dopo la sosta

    Al rientro Max lo ha utilizzato in vari ruoli, per spezzoni di gara, dove serviva. Ma al rientro Fede sarà una delle stelle bianconere per la seconda parte della stagioneIl ritorno in campo di Federico Chiesa è solo un assaggio di ciò che potrà essere. Che è mancato e non poco – alla Juve – nella prima parte della stagione, e potrebbe diventare presto la chiave per riaccendere le ambizioni di tutti nel 2023. LEGGI TUTTO