consigliato per te

  • in

    Scalvini: “Napoli, Klopp ha ragione, ma l'Atalanta vuole fermarti”

    Il difensore atalantino: “La nostra specialità è fermare i grandi. Il loro è un gran calcio. Ma noi ci proviamo: è prima contro seconda, no?”Dal nostro inviato Andrea Elefante3 novembre
    – ZINGONIA (Bg) Quel giorno, sette mesi fa esatti, fu uno dei pochissimi a salvarsi: 3 aprile, Atalanta-Napoli 1-3. Per Giorgio Scalvini era l’11a partita in Serie A, solo la quarta da titolare: stava sbocciando il ragazzo che era andato in panchina in una gara di Champions a 16 anni, aveva debuttato in campionato a 17 e a 18 avrebbe messo la prima maglia azzurra. Oggi le presenze sono 27, 15 dal primo minuto, le ultime sei consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Storia di un tifoso in trasferta morto due volte

    La triste fine di un supporter della Roma morto a 18 anni sul piazzale di San Siro dopo un pestaggio. Una morte senza giustizia Morire a diciotto anni, una domenica di giugno, sul piazzale di San Siro. Morire ammazzati di botte, morire di paura col cuore che si spezza. Morire due volte, perché dopo la morte giustizia non c’è. Il 4 giugno 1989 Antonio De Falchi arriva allo stadio di San Siro col 24, il tram che ferma al capolinea di Piazzale Axum. È insieme ad altri tre amici, tutti di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Mezzo secolo da Figo, l'uomo che ha reinventato il ruolo di ala destra. E che all'Inter ha fatto 4 su 4

    Il portoghese virtuoso del dribbling, fuoriclasse e simbolo del Portogallo, festeggia il mezzo secolo. Protagonista in patria e in Spagna, lampi di classe in Serie A in chiusura di carriera Virtuoso del dribbling, fuoriclasse assoluto della banda derecha, la fascia destra, il suo territorio di caccia, il piedistallo su cui ha costruito una carriera prestigiosissima. Tecnica di base sopraffina, velocità di esecuzione, colpo d’occhio, feeling col gol di un buon attaccante, resistenza fisica di un mediano: Figo ha reinventato il ruolo dell’ala destra, tanto che a relegarlo in quella definizione gli si fa un torto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve in crisi d’astinenza da Chiesa: il fuoriclasse che è mancato, cosa aspettarsi ora

    L’ex viola si era ritagliato un profilo internazionale senza cui sono arrivati due naufragi in Champions. Allegri ha iniziato un lavoro sulla sua evoluzione più vicino alla porta, che lo attende al rientro. Incrociandosi con il tema del modulo Un disperato bisogno di Chiesa. Il fatto che la Juventus si sia dovuta abituare a farne a meno per quasi mesi, prima del ritorno in campo col Psg, non toglie che senza di lui manchi un fuoriclasse, il giocatore che nel suo primo anno e mezzo in bianconero era stato trascinante, mascherando da solo col proprio rendimento tanti nodi poi venuti al pettine. Compresi i naufragi in Europa in sua assenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Totti-Blasi, nel contenzioso c'è anche la scuola calcio (in mano a Ilary)

    Fatturato da 115mila euro, utili da 30mila: il 90% delle quote è intestato a lei e l’ex suocero è il presidente. Un’altra grana nelle trattative per la separazione Non solo scarpe, borse e preziosi orologi. Nella disputa legale tra Francesco Totti e Ilary Blasi rischia di finire anche la Totti Soccer School, la scuola calcio intitolata all’ex numero 10 della Roma. LEGGI TUTTO