consigliato per te

  • in

    La rinascita di Mkhitaryan, eroe per caso di Firenze e jolly di Inzaghi

    Il gol vittoria del Franchi attira l’attenzione sul centrocampista armeno arrivato a parametro zero in estate: versatile ed esperto, nell’ultimo mese si è preso la squadra nerazzurraLe probabilità che Lorenzo Venuti calciasse verso la sua sinistra nel tentativo di liberare l’area da un pallone minaccioso, erano minime. Henrikh Mkhitaryan si è però fatto trovare nel posto giusto, scegliendo un modo davvero singolare per siglare la sua prima rete con la maglia dell’Inter. Un gol certamente bizzarro, ma quanto mai fondamentale per cambiare l’umore in avvicinamento al Viktoria Plzen: in un soffio di vento l’Inter è uscita dal campo minato della frustrazione ed è entrata nel verde giardino del sospiro di sollievo. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma e Napoli hanno evitato la grana CR7. Sarri e Gasperini: figli di Sacchi

    Cristiano Ronaldo vera e propria grana di Ten Hag al Manchester United poteva finire alla corte di Spalletti o di Mourinho. Lazio e Atalanta guidate da due allenatori con la stessa filosofia, si affronteranno in questa undicesima giornata Cristiano Ronaldo avrebbe potuto essere in campo questa sera all’Olimpico. O nel Napoli o nella Roma. Almeno, radio-mercato quest’estate ha mandato in onda spesso l’ipotesi. Tra miraggi e smentite, si parlò anche di un messaggio di CR7 a Spalletti: “Sei pronto ad allenarmi?”, con risposta entusiastica: “Volentieri. Ti aspetto”. L’attaccante si sarebbe offerto anche alla Roma per tornare da Mourinho che lo ha allenato a Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    Il caso De Ketelaere: morale a terra, l’involuzione continua. E Pioli riflette

    il belga contro il Monza sembrava quasi remissivo, e a fine gara non ha nemmeno partecipato ai festeggiamenti. Il tecnico lo pungola, ma nel frattempo…La difesa d’ufficio – logica, comprensibile, doverosa – è arrivata anche stavolta. Ma stavolta è stata accompagnata da un buffetto. Leggero, paterno e probabilmente altrettanto doveroso. Stefano Pioli nel dopogara col Monza non ha potuto sottrarsi alla fatidica domanda sugli stenti di De Ketelaere, e ha risposto così: “Dobbiamo rispettare i tempi di crescita e inserimento. Chiaro fosse deluso, ma non era facile segnare in quella occasione. Normale che sia un po’ giù di morale, ma ha tutto ciò che ci aspettavamo, deve continuare così. Ha la qualità per incidere nella nostra fase offensiva però deve fare di più, lo sa anche lui. E’ un percorso che necessita ancora il tempo, ma conta la volontà del ragazzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il gol di Turone al cinema: una ferita aperta da 41 anni

    In un docu-film Juve-Roma 1981, Pruzzo e Prandelli, il gol, la trasferta dei 20mila tifosi giallorossi. Nell’Italia di Agnelli e AndreottiUn fuorigioco (o presunto tale) che sembra infinito. Altro che rigore più lungo del mondo raccontato dalla fantasia di Osvaldo Soriano. Quello durava solo una settimana. Il gol annullato a Maurizio “Ramon” Turone nello Juve-Roma che spostò in maniera decisiva la corsa per lo scudetto 1981 verso la sponda bianconera, ha superato i 41 anni. Ma la ferita non si rimargina, è sempre lì, un pezzo di memoria che nessun punto di sutura è in grado di guarire. LEGGI TUTTO