consigliato per te

  • in

    Inter, Skriniar testimonial della terza maglia è un segnale per il rinnovo

    La divisa sarà inaugurata domani sera al Franchi contro la Fiorentina. Un primo confronto tra il difensore e il club dopo la Champions, ma la trattativa entrerà nel vivo durante la pausa per il Mondiale La scelta non è casuale: Milan Skriniar da ieri è il testimonial della terza maglia dell’Inter, quella gialla, che la formazione di Inzaghi indosserà a partire da domani sera, in occasione della trasferta al Franchi contro la Fiorentina. La sensazione è che i collezionisti la vorranno a tutti perché rientra nella categoria “particolare” e di questo Nike, che l’ha firmata, sarà più che contenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Strelec sboccia in ottobre: “Salernitana attenta, per lo Spezia è ora di fare punti fuori casa”

    Scontro cruciale all’Arechi. Lo slovacco, autore di una doppietta in Coppa Italia, l’anno scorso aveva segnato il suo primo gol italiano proprio ai granataInviato a La Spezia Giulio Saetta
    @giuliosaetta
    21 ottobre
    – La SpeziaDavid Strelec, centravanti slovacco di 21 anni dello Spezia, autore della sua prima doppietta italiana mercoledì contro il Brescia che ha permesso agli aquilotti di guadagnarsi gli ottavi di finale in casa dell’Atalanta. E domani lo Spezia sfida fuori casa la Salernitana, a cui Strelec l’anno scorso aveva segnato un gol fondamentale per la salvezza, il suo battesimo del gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Origi, scusate il ritardo. Divock prepara un debutto da protagonista

    Contro il Monza Pioli dovrebbe affidare a lui le chiavi dell’attacco al posto di Giroud. Ma un suo impiego costante avrebbe effetti benefici anche con Leao e in ChampionsA parole, tutto bene. Anzi, molto bene. Lui racconta che, appunto, “mi sento bene, avevo bisogno di un po’ di tempo per entrare in condizione”, mentre il suo allenatore spiega che “finalmente è libero di testa”. Adesso occorre passare ai fatti. Divock Origi e Stefano Pioli nell’ultimo periodo si sono guardati negli occhi, hanno parlato a tu per tu nell’ufficio dell’allenatore e hanno imboccato la stessa strada. Il giocatore quella che, dopo una lunga attesa, dovrebbe portarlo a un ruolo da protagonista. Il percorso del tecnico invece gli impone di capire il momento più idoneo per dargli fiducia dal primo minuto. LEGGI TUTTO

  • in

    De Winter allo Stadium da avversario: esame per un futuro bianconero

    In prestito all’Empoli dopo aver esordito in Champions con la Juventus la scorsa stagione, il difensore punta a mettersi in luce per tornare alla Continassa in estate Una serata da “ospite” in casa propria, dove potrebbe tornare presto per rimanerci tanti anni ancora. Koni De Winter sarà il principale osservato speciale del match tra Juve ed Empoli, nel contesto dell’Allianz Stadium che l’8 dicembre dell’anno scorso l’ha visto già protagonista in Champions League con la maglia bianconera. In quella occasione Allegri lo buttò nella mischia dal primo minuto contro il Malmoe e lui ricambiò la fiducia con una buona prestazione per settanta minuti. Stavolta invece gli giocherà contro, al centro della difesa toscana. LEGGI TUTTO

  • in

    Questo Roma-Napoli ha un valore diverso: ecco perché. E le “solite tre” tremano…

    Negli ultimi 20 anni solo Juve, Inter e Milan hanno conquistato lo scudetto. Il match d’alta quota dell’Olimpico può sancire un’inversione di tendenza Fa quasi impressione l’albo d’oro del campionato italiano. Negli ultimi venti anni a dividersi lo scudetto sono state tre squadre, verrebbe da dire le solite tre squadre: Juve, Inter e Milan. Si parte dal 2001-2002 con la conquista del titolo da parte dei bianconeri, per arrivare al campionato passato, 2021-2022, con il trionfo rossonero. Nel frattempo, come detto, solo loro, con l’inserimento nerazzurro. Un quadro completamente diverso da quello che invece si può notare nei venti anni ancora precedenti: dal 1981-82 con la vittoria della Juve al 2000-2001, con il tricolore della Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    D'Andrea: “Gioco sempre uno contro uno, con il Sassuolo e nella mia vita”

    L’esclusiva con il gioiellino degli emiliani: “Da piccolo a Napoli è stata dura, mi ha aiutato il pallone. Dionisi mi dice di puntare l’uomo, Berardi mi dà consigli, Raspadori mi spiegava come attaccare la porta”Dal nostro inviato G.B. Olivero21 ottobre
    – Sassuolo (RE)Fare un assist, in fondo, significa trovare la strada giusta. Luca D’Andrea ha imparato fin da piccolo a non sbagliare scelte. Il dribbling l’ha usato prima nella vita e poi in campo. D’Andrea è l’esterno del Sassuolo che sabato scorso, a 18 anni e 39 giorni, ha fatto l’assist a Kyriakopoulos nella gara contro l’Atalanta: il passaggio vincente più giovane in Serie A nelle ultime sette stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlusconi sfida il suo Milan: 30 anni d'amore, colpi e coppe

    Milan-Monza sarà un’altra forte emozione, stavolta da avversario. Da Bonetti a Kakà, una storia con molte gioie e qualche doloreL’elicottero, la sala del camino, l’esodo dei tifosi verso Barcellona, la fame d’Europa prima ancora che di successi in Italia. Di Silvio Berlusconi e della sua lunga storia d’amore con il Milan si sa tutto, anche se a volte per quelli che sono tifosi rossoneri è difficile riannodare i fili e mettere in ordine le emozioni. LEGGI TUTTO