consigliato per te

  • in

    De Winter allo Stadium da avversario: esame per un futuro bianconero

    In prestito all’Empoli dopo aver esordito in Champions con la Juventus la scorsa stagione, il difensore punta a mettersi in luce per tornare alla Continassa in estate Una serata da “ospite” in casa propria, dove potrebbe tornare presto per rimanerci tanti anni ancora. Koni De Winter sarà il principale osservato speciale del match tra Juve ed Empoli, nel contesto dell’Allianz Stadium che l’8 dicembre dell’anno scorso l’ha visto già protagonista in Champions League con la maglia bianconera. In quella occasione Allegri lo buttò nella mischia dal primo minuto contro il Malmoe e lui ricambiò la fiducia con una buona prestazione per settanta minuti. Stavolta invece gli giocherà contro, al centro della difesa toscana. LEGGI TUTTO

  • in

    Questo Roma-Napoli ha un valore diverso: ecco perché. E le “solite tre” tremano…

    Negli ultimi 20 anni solo Juve, Inter e Milan hanno conquistato lo scudetto. Il match d’alta quota dell’Olimpico può sancire un’inversione di tendenza Fa quasi impressione l’albo d’oro del campionato italiano. Negli ultimi venti anni a dividersi lo scudetto sono state tre squadre, verrebbe da dire le solite tre squadre: Juve, Inter e Milan. Si parte dal 2001-2002 con la conquista del titolo da parte dei bianconeri, per arrivare al campionato passato, 2021-2022, con il trionfo rossonero. Nel frattempo, come detto, solo loro, con l’inserimento nerazzurro. Un quadro completamente diverso da quello che invece si può notare nei venti anni ancora precedenti: dal 1981-82 con la vittoria della Juve al 2000-2001, con il tricolore della Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    D'Andrea: “Gioco sempre uno contro uno, con il Sassuolo e nella mia vita”

    L’esclusiva con il gioiellino degli emiliani: “Da piccolo a Napoli è stata dura, mi ha aiutato il pallone. Dionisi mi dice di puntare l’uomo, Berardi mi dà consigli, Raspadori mi spiegava come attaccare la porta”Dal nostro inviato G.B. Olivero21 ottobre
    – Sassuolo (RE)Fare un assist, in fondo, significa trovare la strada giusta. Luca D’Andrea ha imparato fin da piccolo a non sbagliare scelte. Il dribbling l’ha usato prima nella vita e poi in campo. D’Andrea è l’esterno del Sassuolo che sabato scorso, a 18 anni e 39 giorni, ha fatto l’assist a Kyriakopoulos nella gara contro l’Atalanta: il passaggio vincente più giovane in Serie A nelle ultime sette stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlusconi sfida il suo Milan: 30 anni d'amore, colpi e coppe

    Milan-Monza sarà un’altra forte emozione, stavolta da avversario. Da Bonetti a Kakà, una storia con molte gioie e qualche doloreL’elicottero, la sala del camino, l’esodo dei tifosi verso Barcellona, la fame d’Europa prima ancora che di successi in Italia. Di Silvio Berlusconi e della sua lunga storia d’amore con il Milan si sa tutto, anche se a volte per quelli che sono tifosi rossoneri è difficile riannodare i fili e mettere in ordine le emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo la Juve su N’Dicka: concorrenza dalla Spagna

    Secondo Estadio Deportivo l’interesse del Siviglia verso il difensore dell’Eintracht Francoforte Evan N’Dicka è sempre più concreto e potrebbe portare Monchi a formulare presto una proposta al suo entourage in vista di giugno: il club andaluso segue N’Dicka già da mesi e lo avrebbe individuato come sostituto ideale di Kounde, passato la scorsa estate al Barcellona. Juventus avvisata… LEGGI TUTTO

  • in

    Più tiri e più minuti, Inzaghi ha un nuovo Lautaro. E se migliora la precisione…

    L’argentino dell’Inter sta facendo gli straordinari e ha già giocato più gare da 90 minuti dello scorso anno: nessuno in Serie A calcia quanto lui, ora deve solo aggiustare la miraI tifosi dell’Inter lo sanno benissimo: Lautaro Martinez si accende e si spegne. In sé sarebbe probabilmente un difetto, ma visto che i numeri sono sempre entusiasmanti ogni volta che si traccia la riga del bilancio conclusivo, con il Toro basta avere pazienza. Come a settembre, un mese di magra, seguito da un ottobre con altri presupposti: le reti consecutive a Barcellona e Salernitana paiono il preludio a uno dei suoi rinomati filotti da gol a grappoli. Al di là delle reti gonfiate, però, in questo inizio di stagione Simone Inzaghi sta avendo a che fare con un attaccante dai numeri ben diversi rispetto al passato. LEGGI TUTTO

  • in

    Koopmeiners: ” Atalanta, vola alto fino al mondiale, così quando torniamo…”

    Il centrocampista della Dea racconta: “Gasperini è stato saggio a ripartire dalla solidità, ma stiamo già crescendo e da gennaio ci riavvicineremo al passato”Guardi Teun Koopmeiners e vedi l’Atalanta. Giovane, in controllo, duttile, umile ma con il cielo come tetto, il 24enne olandese incarna alla perfezione lo spirito delle “simpatiche canaglie” nerazzurre. Koop si presenta addirittura in anticipo, parla italiano ma chiede di fare l’intervista in inglese per potersi esprimere meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    C'è una Juve che va piano: svolta o cambio, cinque bianconeri col futuro in bilico

    Inizio deludente per tanti: McKennie può partire a gennaio, Paredes si gioca il riscatto e Alex Sandro il rinnovoC’è un campionato che si chiuderà tra meno di un mese, ovvero il 13 novembre, quando inizierà la lunga sosta per il Mondiale, e un altro che partirà a gennaio. La stagione quest’anno è divisa a metà, quella della Juventus è partita male, sia in Serie A sia in Champions League, e prima della fine del 2022 si avranno già indicazioni sul futuro. Si saprà se i bianconeri saluteranno in anticipo l’Europa più importante e anche quante chance avranno di qualificarsi per quella del 2023-24. Da questo dipenderà anche il futuro, perché le strategie di mercato cambieranno inevitabilmente a seconda del piazzamento. LEGGI TUTTO