consigliato per te

  • in

    Campi di A, come state? Prati ibridi il top: anche l'Olimpico pensa al cambio

    Sulla scia dei problemi dell’Olimpico, abbiamo deciso di “fotografare” lo stato dell’arte in tutto il campionato. La prima risposta degli esperti è quella di puntare sulla soluzione mista fra naturale e sinteticoCome se la passano i campi della Serie A? Dopo il caso Olimpico rilanciato domenica dalle dichiarazioni di Maurizio Sarri al termine di Lazio-Udinese, con relativo impegno comune fra il club biancoceleste e Sport e Salute per lavorare alla soluzione, che succede altrove? Una prima panoramica non presenta grandi criticità, piuttosto una rotta ormai consolidata: la tendenza sempre più marcata a ricorrere alla cosiddetta soluzione “ibrida”, in pratica a un misto di erba naturale e sintetica. LEGGI TUTTO

  • in

    Partigiano, assassino, innocente: le tre vite del bomber

    Una strage, quattro morti, alibi che si incrinano, arresti, esecuzioni e i 472 giorni di carcere dell’ex riserva del Grande Torino. Che in carcere riceve una cartolina e una brutta notizia… La fine arriva in un letto d’ospedale di una città del Nord Italia dove – aprendo la finestra e lasciando correre lo sguardo verso l’orizzonte – ci si perde nell’infinita piana delle risaie, lì dove il verde ora scivola nell’acqua e ora ne viene sovrastato. Guido Tieghi muore il 14 ottobre 1973 all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli, dove, malato da tempo, è ricoverato da qualche settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Hernanes: “Juve, la rimonta scudetto si può fare. Noi nel 2015 ci riuscimmo così”

    Protagonista nella clamorosa risalita di sette anni fa, il centrocampista brasiliano ricorda: “Il derby può essere la scintilla, bisogna solo prendersi più responsabilità. E quella volta in spogliatoio…”Nel 2015-16 la Juve di Max Allegri alla 10° giornata aveva 11 punti di distacco dalla Roma capolista. Oggi, dopo lo stesso numero di partite, la distanza dal Napoli che comanda la Serie A è di 10 lunghezze. Una situazione simile, anche se vissuta in modo diverso dall’ambiente bianconero. Allora si arrivava da quattro scudetti consecutivi, oggi dalla prima annata senza trofei dopo dieci anni di vittorie. Ma il modo per uscirne può essere lo stesso, almeno stando a sentire le parole di Hernanes, che in quella Juve c’era. “Non è stato il primo momento di crisi che ho vissuto in carriera – racconta il Profeta, visto in Italia anche con le maglie di Lazio e Inter -. L’esperienza mi ha insegnato che bisogna solo prendersi più responsabilità, dare di più in allenamento e stare attenti a cosa si fa anche fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è una porta stregata: dai baci di Gigio ai guai di super Maignan… e Plizzari

    “Magic Mike” è stato straordinario nel cancellare il ricordo di Donnarumma e contribuire allo scudetto rossonero, ma quanti infortuni. E il portiere dell’Under 21 è stato ceduto, nonostante i giudizi lusinghieri di inizio carriera Sette metri e mezzo un po’ stregati. Non a livelli alti, ma negli ultimi due anni la porta rossonera non ha vissuto di tranquillità. Prima il caso Donnarumma, via a parametro zero dopo anni di baci alla maglia e dichiarazioni d’amore eterno, poi qualche infortunio di troppo di Maignan, di nuovo k.o. per un problema al polpaccio. Nel mezzo alcuni errori di Tatarusanu, il mancato exploit di Plizzari e l’acquisto di Antonio Mirante, arruolato un anno fa e mai utilizzato. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Lukaku resta: la strategia Marotta con il Chelsea

    Il bomber non tornerà in Inghilterra: i Blues hanno altri progetti. Ecco il piano dei nerazzurri per trovare un accordodal nostro corrispondente Davide Chinellato20 ottobre
    – LONDRA”E’ come tornare a casa” aveva detto Romelu Lukaku appena rimesso piede all’Inter, dopo quello che per lui è stato un anno di purgatorio al Chelsea. A casa, a Milano e in nerazzurro, l’attaccante potrebbe rimanerci molto più di una stagione, quella prevista dall’accordo di prestito che Inter e Blues hanno raggiunto a fine giugno per il grande ritorno 2022-23. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Empoli asse di mercato con vista su Parisi. E a gennaio…

    Prossimo avversario bianconero, il club toscano è un incubatore di talenti dove la Signora ha mandato De Winter e Pjaca. Guardato con attenzione anche per nuove operazioni simili nei prossimi mesi. In entrambe le direzioni L’anno scorso l’Empoli espugnò lo Stadium. Un po’ a sorpresa ma con merito, dando inizio alla crisi della Juve. Da quel momento vennero meno le certezze della squadra di Allegri, che da qualche giorno era rimasta orfana di Cristiano Ronaldo. Dalla quella occasione, però, di sconfitte brutte nel fortino bianconero se ne sono viste tante, troppe. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal mercato ai progetti: Inter, cosa può cambiare con una nuova proprietà

    La cessione del club da parte della famiglia Zhang muterebbe scenari e presupposti in cui opera la società, ma tanto dipenderà da chi saranno gli acquirenti. In ogni caso, è improbabile che si parta con una campagna acquisti faraonicaSiamo ancora ai mandati preliminari e alle indiscrezioni, ma non è mai troppo presto per provare a esaminare gli scenari futuri. L’Inter cerca un socio di minoranza, ma è ovviamente una totale cessione della proprietà a indurre tifosi e addetti ai lavori a porsi una fondamentale domanda. Cosa cambierebbe in caso di passaggio di mano? LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, perché Chiesa non può giocare nella seconda squadra?

    Una regola legata alla carriera degli Over impedisce ai bianconeri un ritorno in campo “morbido” per l’ala. All’estero succede diversamente, vedi Arthur con il LiverpoolFederico Chiesa vede la luce in fondo al tunnel. Prima di tornare in campo dopo nove mesi, però, sarà necessario un test finale per misurarne la condizione e scongiurare ricadute. La Juve avrebbe tutti gli strumenti necessari per pianificare una tappa intermedia, uno su tutti la Seconda squadra che milita in Serie C, ma deve confrontarsi con un regolamento che non tiene conto delle esigenze di un club. LEGGI TUTTO