consigliato per te

  • in

    Vlahovic parole da leader: “La Juventus non molla e non mollerà mai”

    Il serbo ha firmato la rete della vittoria contro i granata: “Era fondamentale conquistare i tre punti e ci siamo riusciti. Seguiamo tutti l’allenatore e ora dobbiamo continuare su questa strada” Il segno di Dusan Vlahovic sul derby. Nel momento più delicato della stagione, dopo la parola “vergogna” pronunciata da Andrea Agnelli e i giorni trascorsi in ritiro alla Continassa per smaltire la sconfitta sul campo del Maccabi Haifa, il serbo ha steso il Torino regalando ad Allegri una vittoria preziosissima. LEGGI TUTTO

  • in

    De Siervo: “La politica odiava il calcio. Ora al Governo chiediamo nuovi stadi per Euro 2032”

    L’a.d. della Lega: “La Serie A è il bomber del sistema Paese, in passato il pallone era visto come un simbolo da abbattere. Invece siamo una risorsa. Combattere la pirateria deve essere una priorità” Basta odiare il calcio: al nuovo governo, la Serie A chiede stadi nuovi per ottenere l’organizzazione degli Europei del 2032. La richiesta arriva da Luigi de Siervo, a.d. della Lega Calcio dal Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, affiancando l’Agenzia Ice per il Commercio estero e oltre 700 imprese dell’agroalimentare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il senatore Lotito e i conti da gestire: per la Lazio un rosso da 17 milioni

    Il patron biancoceleste si divide tra il debutto a Palazzo Madama e il bilancio 2021-22: 6 milioni versati dall’azionista che non era mai dovuto intervenire per supportare il clubClaudio Lotito finalmente ce l’ha fatta: è diventato senatore della Repubblica e l’altro ieri ha fatto il suo debutto a Palazzo Madama. Una prima seduta turbolenta, con la maggioranza litigiosa e il suo partito, Forza Italia, che si è sfilato dalla votazione a presidente di Ignazio La Russa (tifoso nerazzurro). LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve prepara la rivoluzione di gennaio. Da Di Maria a Kean: ecco chi rischia di partire

    Al di là della posizione di Allegri, dopo la disfatta di Champions il club sta valutando le responsabilità di squadra e collaboratori che lavorano alla Continassa. Fagioli, Soulé e Gatti rappresentano il futuro, ma ora s’impone una scelta su di loro. L’ex Everton costa tanto, il Fideo è stato un flop, Paredes resta un enigma. Ma anche Chiesa e Vlahovic hanno mercato… La disfatta juventina in Champions League può far partire in anticipo una nuova restaurazione epocale in seno al club. La pausa per il Mondiale apre gli spazi per una mini rivoluzione anticipata e, al di là della posizione di Max Allegri, confermato dal presidente Andrea Agnelli fino al termine della stagione ma pur sempre in equilibrio precario sul filo dei risultati, nel mirino sono finiti squadra e collaboratori di diversi settori che lavorano in prima linea alla Continassa. LEGGI TUTTO

  • in

    N’Kono promuove Onana: “L'Inter ha fatto la scelta giusta, che bravo in Champions”

    Il leggendario portiere del Camerun da anni a Barcellona per lavorare con l’Espanyol, fa un ritratto del portiere nerazzurro, che promuove a pieni voti dopo la sua consacrazione europea di mercoledì scorso Dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci15 ottobre
    – MADRID Quando André Onana firmò con l’Inter nel gennaio scorso Thomas N’Kono, leggendario portiere del Camerun da anni a Barcellona per lavorare con l’Espanyol, ci disse che Andre aveva scelto bene, che sarebbe migliorato ancora e che avendo accumulato grande esperienza con l’Ajax era pronto gli impegni europei. LEGGI TUTTO