consigliato per te

  • in

    Tutti pazzi per Lautaro: Psg e United in agguato, ma lui vuole solo l'Inter

    Dopo le magie con il Barcellona piace in Premier, Messi lo chiama, però il Toro ha un patto…La somma di così tante delizie non poteva passare inosservata. Né lo stop orientato e il tiro che bacia due pali prima di entrare in porta, né i passaggi da virtuoso che qualche compagno ha sfruttato e qualche altro no, né le spallate assestate ai poveri blaugrana per recuperare palla. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, inizia la verifica di novembre: si gioca tutto in 8 partite. E il derby è già decisivo

    Prima del Mondiale si potrà già fare un primo bilancio della stagione, ma la società si aspetta una svolta immediata e un filotto di vittorie. Se a dicembre la squadra fosse già fuori dall’Europa e con poche chance di agganciare il treno Champions sarebbe un fallimento sportivo oltre che un gravissimo danno economicoAndrea Agnelli è stato chiaro: “Massimiliano Allegri è e resta l’allenatore della Juventus, che non è abituata a cambiare in corsa”. I bilanci dunque si faranno a fine stagione, anche se la sconfitta contro il Maccabi, che oltre a compromettere in maniera quasi definitiva la qualificazione agli ottavi di Champions League è ai limiti del disonore per la storia della Signora, fornisce già abbastanza spunti per riflessioni molto più approfondite. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, salvate il soldato Asllani: così Inzaghi lo deve recuperare

    Il giovane centrocampista nerazzurro ha fallito la rete del 4-3 a Barcellona, ma è da elogiare per il coraggio che ha dimostrato. E il tecnico deve trasmettergli fiducia Il pareggio con il Barcellona è stato, giustamente, celebrato come una vittoria. E così, in casa nerazzurra, non sono mancati gli apprezzamenti, gli applausi. Per un ritrovato Bastoni, per un formidabile Barella, capace di rincorrere palloni e avversari, senza mai perdere lucidità. LEGGI TUTTO

  • in

    San Siro oltre quota 70mila: prosegue il derby dei sold out. Che succederà con lo stadio da 65mila?

    In Serie A il Milan ha la media spettatori più alta (72.841), ma il club di via della Liberazione è vicino (71.621) e dopo il pienone di domenica lo sarà ancora di più. Il nuovo impianto “nasce” già troppo… piccolo Un esaurito dietro l’altro. Milan e Inter non sono in corsa solo per arrivare prima alla seconda stella, ma quello delle milanesi è anche un testa a testa nella classifica degli spettatori. Succede così da anni e anche questa stagione la storia non cambierà. LEGGI TUTTO

  • in

    Galderisi: “Pioli era leader in campo, ora il Milan ha la sua anima. Verona? Una simbiosi totale”

    Il doppio ex, che vinse lo scudetto in Veneto e giocò con Stefano: “Lui e Maldini si trovano bene perché sono simili. Quando parlano tutti li ascoltano. Giroud uno spettacolo, Leao vale una deroga al budget” Coinvolgimento in triplice copia: doppio ex e compagno – ai tempi – di Pioli. Giuseppe “Nanu” Galderisi osserva l’arrivo di Verona-Milan e inciampa nei ricordi ovunque si giri. Quattro stagioni in Veneto, in due tranche: la prima fu quella del mitologico scudetto 1984, nella seconda condivise lo spogliatoio con l’attuale tecnico rossonero. Al Milan invece – 1986-87 – nessun titolo, ma “fui uno dei primi cinque acquisti di Berlusconi”. Il tono è orgoglioso. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, come costruire un ciclo vincente e smettere di provare vergogna

    Dalle scelte sul mercato al futuro di Allegri: per i bianconeri è tempo di rinnovarsiLa storia della Juve è fatta così: lunghi cicli di vittorie e lunghe pause. Fu così con quella di Sivori e Charles, che ottenne l’ultimo successo nel 1960-61 e quello seguente, a parte il rocambolesco scudetto all’ultima giornata del 1966-67, fu solo dieci anni dopo. Poi la più bella Juve della storia, quella di Scirea, concluse il ciclo di successi nel 1985-86 e si dovette attendere l’arrivo di Marcello Lippi per tornare a vincere. Dopo quel ciclo ci furono altri dieci anni molto difficili, fino alla presidenza di Andrea Agnelli e alla straordinaria cavalcata di nove titoli italiani. LEGGI TUTTO