consigliato per te

  • in

    Prima difesa e cuore, poi spinta e gol: così Simone Inzaghi si è ripreso l'Inter

    Da San Siro al Camp Nou, il doppio capolavoro del tecnico. Col vecchio muro e gli spunti delle punte cambia la stagioneLa notte del primo ottobre, quando sfuma Inter-Roma 1-2, la situazione di Simone Inzaghi è questa: 8 punti in meno di Spalletti capolista; 4 sconfitte in 8 giornate; 11 gol subiti dalla difesa che nel campionato precedente aveva messo in fila 6 clean sheet; quarta sconfitta subita in rimonta. A Udine il punto più basso. Dopo il vantaggio di Barella, l’Inter sparisce: né gioco né anima, sbranata da un’Udinese furiosa. Inzaghi ammette: “Il responsabile sono io. Poco determinati, troppi errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frey: “Onana, che carattere: ora l'Inter non può cambiare. Ma rispetto per Handanovic”

    L’ex portiere nerazzurro: “André ha l’atteggiamento giusto, deve però migliorare in uscita. Questa squadra non va toccata. Samir? Atteggiamento da applausi” André Onana ha sprintato su Samir Handanovic? Dal Barcellona al Barcellona, passando per Reggio Emilia: tre partite in sette giorni da titolare, due vittorie e un pareggio che sa di trionfo. Il dualismo tra il camerunense e lo sloveno sembra arrivato a un punto di svolta: ne abbiamo parlato con Sébastien Frey, che ha difeso la porta dell’Inter 47 volte tra il 1998 e il 2001, con in mezzo un anno in prestito all’Hellas Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Zakaria, riscatto impossibile al Chelsea: nuova cessione a gennaio?

    L’esperienza al Chelsea di Denis Zakaria non sta andando come Juve e giocatore si aspettavano. Per questo, secondo la stampa inglese, il suo eventuale riscatto non è neanche in discussione per i Blues.Al contrario il centrocampista svizzero sta sondando il terreno per provare a cambiare maglia già a gennaio con Monaco e Borussia Dortmund in Ligue 1 e Bundesliga che si stanno interfacciando con il suo agente per prenderlo in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Un mese di super lavoro: il Milan ha 5 punti… Cardinale

    Dal campo al bilancio, dallo stadio ai rinnovi, da qui alla sosta per il Mondiale la proprietà rossonera affronterà diversi punti sensibili. E intanto il numero uno di RedBird prosegue nelle relazioni internazionaliNel segno della continuità. Sotto tutti gli aspetti. Anche per quanto riguarda la gestione pratica da parte della proprietà. Chi, nella migrazione da Elliott a RedBird, immaginava un azionista che trascorresse fisicamente più tempo dei predecessori a Milano, sbagliava. Per il semplice motivo che una presenza costante di Gerry Cardinale in Italia non è necessaria. Quanto meno, non in un modello aziendale del genere, dove il boss delega ai dirigenti di primo livello una cospicua parte di gestione e la struttura aziendale è ben ramificata. LEGGI TUTTO

  • in

    Stojkovic: “In nazionale Vlahovic è diverso. Cosa manca alla Juve? Milinkovic”

    Il c.t. della Serbia a Torino per il derby: “Ho parlato con Dusan, non si discute. E date tempo a Kostic””Più che un derby, quello di domani sarà un derbic… Ci sono cinque giocatori della mia Nazionale: Vlahovic e Kostic nella Juventus, Vanja Milinkovic-Savic, Lukic e Radonjic nel Torino. E ci sarò anche io in tribuna”, racconta Dragan Stojkovic, il c.t. della Serbia, negli anni novanta protagonista anche in Serie A con il Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dopoguerra, il Filadelfia e Gabetto: quel Toro-Juve che decise lo scudetto

    Luglio 1946: Bartali trionfa su Coppi al Giro, ma c’è anche il calcio ad alleviare gli animi di un’Italia uscita a pezzi dal conflitto. Nello stadio dei granata, alla penultima giornata, c’è il derby della Mole: è chiaro a tutti che lì si decide il tricolore… Un caldo terribile, i vestiti si appiccavano alla pelle neanche fossero fatti di caucciù. Non tirava un filo di vento, in quel luglio del 1946, e non c’erano soldi per andare a svagarsi al mare o in montagna. Toccava restare in città, a sgobbare e a sudare in fabbrica, nei cantieri o negli uffici. La guerra era finita da poco più di un anno, l’Italia era ancora a pezzi: figurarsi se il popolo poteva permettersi le vacanze. Per fortuna c’era lo sport. LEGGI TUTTO