consigliato per te

  • in

    Juve, come costruire un ciclo vincente e smettere di provare vergogna

    Dalle scelte sul mercato al futuro di Allegri: per i bianconeri è tempo di rinnovarsiLa storia della Juve è fatta così: lunghi cicli di vittorie e lunghe pause. Fu così con quella di Sivori e Charles, che ottenne l’ultimo successo nel 1960-61 e quello seguente, a parte il rocambolesco scudetto all’ultima giornata del 1966-67, fu solo dieci anni dopo. Poi la più bella Juve della storia, quella di Scirea, concluse il ciclo di successi nel 1985-86 e si dovette attendere l’arrivo di Marcello Lippi per tornare a vincere. Dopo quel ciclo ci furono altri dieci anni molto difficili, fino alla presidenza di Andrea Agnelli e alla straordinaria cavalcata di nove titoli italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima difesa e cuore, poi spinta e gol: così Simone Inzaghi si è ripreso l'Inter

    Da San Siro al Camp Nou, il doppio capolavoro del tecnico. Col vecchio muro e gli spunti delle punte cambia la stagioneLa notte del primo ottobre, quando sfuma Inter-Roma 1-2, la situazione di Simone Inzaghi è questa: 8 punti in meno di Spalletti capolista; 4 sconfitte in 8 giornate; 11 gol subiti dalla difesa che nel campionato precedente aveva messo in fila 6 clean sheet; quarta sconfitta subita in rimonta. A Udine il punto più basso. Dopo il vantaggio di Barella, l’Inter sparisce: né gioco né anima, sbranata da un’Udinese furiosa. Inzaghi ammette: “Il responsabile sono io. Poco determinati, troppi errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frey: “Onana, che carattere: ora l'Inter non può cambiare. Ma rispetto per Handanovic”

    L’ex portiere nerazzurro: “André ha l’atteggiamento giusto, deve però migliorare in uscita. Questa squadra non va toccata. Samir? Atteggiamento da applausi” André Onana ha sprintato su Samir Handanovic? Dal Barcellona al Barcellona, passando per Reggio Emilia: tre partite in sette giorni da titolare, due vittorie e un pareggio che sa di trionfo. Il dualismo tra il camerunense e lo sloveno sembra arrivato a un punto di svolta: ne abbiamo parlato con Sébastien Frey, che ha difeso la porta dell’Inter 47 volte tra il 1998 e il 2001, con in mezzo un anno in prestito all’Hellas Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Zakaria, riscatto impossibile al Chelsea: nuova cessione a gennaio?

    L’esperienza al Chelsea di Denis Zakaria non sta andando come Juve e giocatore si aspettavano. Per questo, secondo la stampa inglese, il suo eventuale riscatto non è neanche in discussione per i Blues.Al contrario il centrocampista svizzero sta sondando il terreno per provare a cambiare maglia già a gennaio con Monaco e Borussia Dortmund in Ligue 1 e Bundesliga che si stanno interfacciando con il suo agente per prenderlo in prestito. LEGGI TUTTO