consigliato per te

  • in

    Pugno duro, staff, mercato: cosa dovrà fare la Juve per non fallire gli obiettivi minimi

    Mancare i primi quattro posti sarebbe un disastro economico: in discussione c’è l’intera area tecnica, al di là della resa dei conti futura col tecnico. Sotto la lente anche la troppa sufficienza dei giocatori Il tracollo della Juve dopo appena due mesi dall’inizio della stagione impone di tenere la barra dritta almeno sugli obiettivi minimi, quelli che vanno necessariamente centrati per evitare il disastro economico e che oggi appaiono lontanissimi. Concludere nelle prime quattro posizioni in campionato è la priorità assoluta, presenziare a una competizione europea anche nella seconda parte della stagione limiterebbe solo in parte la figuraccia fuori dall’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Alesi e Traoré, baby bomber crescono: in Champions c’è anche un Milan che vince

    I due attaccanti della Primavera sono fra i protagonisti della squadra di Abate che è prima nel gruppo E di Youth League, a un passo dalla qualificazione. Vi raccontiamo chi sono In Champions c’è un Milan che zoppica e un altro che corre veloce. Il primo è terzo a 4 punti con la Dinamo Zagabria, ancora in corsa per la qualificazione ma a -3 dalla vetta; l’altro, quello dei baby di Ignazio Abate, guarda tutti dall’alto in Youth League, primo a 8 punti davanti alla Dinamo Zagabria (6), al Salisburgo (5) e al Chelsea, ultimo a 2. Classifica ribaltata, proprio come i risultati. Nell’ultimo turno il Milan Primavera ha rifilato tre reti ai Blues guadagnandosi la vetta. Tra i protagonisti principali, oltre al gran lavoro di Abate, i gol di Chaka Traoré e Gabriele Alesi, due esterni offensivi del 2004. LEGGI TUTTO

  • in

    Giroud ha fatto 13! Il Milan si ritrova un bomber ricco di minuti (e di gol)

    Il francese, tra Diavolo e nazionale, ha messo in fila tredici partite consecutive da titolare, con sei gol e tre assist. E a 36 anni Oly ha il Mondiale nel mirino Giroud ha fatto 13. Tredici partite di fila da titolare tra Milan e Nazionale. L’anno scorso ha toccato quota 16, in campo dal primo minuto dal 23 gennaio contro la Juventus fino al tris di Reggio Emilia. Campione d’Italia con doppietta nella partita decisiva. Giroud è l’uomo in più del Milan, l’highlander di 36 anni che non vuole tirare il freno. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Briatore a Bugo a Martorana: “Allegri? No, in campo ci vanno i giocatori…”

    Il manager: “La squadra non corre ed i senatori sono irriconoscibili”. Il cantante: “È un momento in cui ci gira tutto male”. L’imprenditore della moda: “La situazione è talmente disastrosa che è inutile dire chi ha fatto peggio o meno bene”Un imprenditore, un cantautore, uno stilista. Cosa hanno in comune? Vedono la vita in bianco e nero. Tifosi della Juventus, spesso nella buona, più di rado nella cattiva sorte. Anche oggi che le cose non vanno benissimo, il manager Flavio Briatore, il cantante Bugo e l’imprenditore nella moda Alessandro Martorana stanno comunque al fianco della Vecchia Signora. A loro abbiamo posto una semplice domanda: è più colpa di Massimiliano Allegri o dei giocatori se la Juve ha iniziato così male la stagione? Ecco le loro risposte. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, che spreco: oltre 500 milioni spesi (male)

    Dal 2018 a oggi il club bianconero ha mobilitato investimenti senza precedenti per la squadra: l’obiettivo era agganciare l’élite del calcio mondiale ma l’intero progetto è naufragato Nel 2018 la Juventus di Andrea Agnelli aveva vinto sette scudetti di fila ed era arrivata due volte in finale di Champions League. Dominante in Italia dentro e fuori dal campo (oltre 100 milioni di ricavi in più dell’Inter, 200 in più del Milan), la società bianconera avrebbe potuto semplicemente proseguire con le strategie e il modello aziendale che l’avevano resa vincente. LEGGI TUTTO

  • in

    Scacco con la torre: da Smalling a Bijol la Serie A comanda in Europa

    Nessun altro campionato top registra così tanti gol con i difensori come quello italiano. Udinese la più prolifica, parte bene il nuovo MonzaI difensori centrali oggi assomigliano un po’ alle torri negli scacchi. Per buona parte della partita stazionano nelle retrovie con compiti di protezione e una volta sviluppato il gioco si spingono su con movimenti lunghi e decisi, ed è grazie a loro che spesso si riesce a dare scacco matto. In questo modo domenica scorsa l’Udinese ha riacciuffato l’Atalanta nel finale di partita: la regina Deulofeu inventa per l’alfiere Pereyra, cross in mezzo per la torre Perez che di testa insacca. LEGGI TUTTO

  • in

    Offerta Milan per Leao, ecco le cifre. Martedì il vertice con gli agenti

    L’idea del club rossonero: stipendio più che triplicato e 10 milioni per chiudere la causa con i portoghesi dello SportingAlessandra Gozzini e Carlo Laudisa13 ottobre
    – MilanoLeao, il Milan, i dirigenti rossoneri, e poi ancora il Lilla, lo Sporting Lisbona, il Chelsea e gli altri potenziali concorrenti, la nazionale portoghese, gli agenti di Rafa, Mendes e l’avvocato francese coinvolto nell’affare: gli attori in scena, nel film del rinnovo del contratto, sono tanti e ognuno recita la sua parte. Per il Milan ci sarà il lieto fine: “L’idea è di farlo prima della sosta per il Mondiale”, ha detto due sere fa Paolo Maldini, d.t. del club. LEGGI TUTTO

  • in

    Djuricic: “Ieri c'era Boskov, oggi Stankovic: con l'anima serba la Samp si salverà”

    Il centrocampista è fiducioso: “Noi non molliamo mai. E il nuovo allenatore semplificherà i problemi”Dal nostro inviato Filippo Grimaldi13 ottobre
    – Bogliasco (Genova)”Un nuovo inizio”. Lo ha scritto lui, Filip Djuricic, il giorno dopo il pari in rimonta a Bologna che ha dato tutto un altro sapore alla prima di Dejan Stankovic sulla panchina della Samp di cui lui è l’unico giocatore serbo in rosa. LEGGI TUTTO