consigliato per te

  • in

    Inzaghi e la terapia da rimonta: umiltà, difesa e… il vero Lautaro

    Il tecnico ha chiesto di conservare “lo spirito di Barcellona”: basta individualismi, serve coesione. Con maggiore prudenza dietro e un Toro da riportare al topBarcellona non è una notte isolata di coraggio e follia. Barcellona è uno stato della mente e del corpo. Una piantina da annaffiare giorno dopo giorno. Ieri Simone Inzaghi lo ha ripetuto alla truppa affamata di punti che guarda a Sassuolo: ha ribadito che niente è ancora stato fatto, ma ha pure ricordando che questo segnale lanciato ai rivali non deve rimanere isolato. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vieira milanista, l'Henry juventino: storia dei campioni “incompresi”

    Giudizi affrettati, offerte monstre o poca pazienza: ecco chi è passato dalla Serie A e l’ha lasciata troppo prestoGli Invincibili che hanno scritto la storia dell’Arsenal e della Premier League li vedete qui di fianco: Patrick Vieira e Thierry Henry. Erano i leader tecnici della prima e unica squadra imbattuta nella storia del campionato inglese, stagione 2003-2004. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi ha deciso: fino al Mondiale avanti con l'alternanza tra i pali

    Handa giocherà in campionato, Onana in Champions. Non è però escluso che anche da gennaio, con la Coppa Italia e le coppe europee, i due si dividano ancora la porta L’alternanza tra i pali dell’Inter andrà avanti. Almeno fino a metà novembre: Handanovic sarà il titolare in campionato, Onana in Champions League. L’errore di Samir contro la Roma e il clean sheet di André con il Barcellona non hanno rivoluzionato le gerarchie di Inzaghi che, a meno di un crollo di rendimento di uno dei due nelle prossime 2-3 settimane, è intenzionato ad arrivare alla pausa per il Mondiale in Qatar senza aver designato un titolare inamovibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Vucinic: “Roma, prendi Strefezza. Sarebbe bellissimo allenare il Lecce”

    Il doppio ex della sfida dell’Olimpico di domenica si racconta: “Ero una testa calda. Il direttore Corvino ha intravisto delle qualità che gli altri non mi riconoscevano e per questo gli sarò sempre grato” Domenica sera, davanti alla tv, gli sembrerà di rivivere i suoi anni migliori. Da una parte ci sarà la Roma di Mourinho, che ha riportato entusiasmo e mentalità vincente nella Capitale. Dall’altra, il Lecce, che insegue la salvezza puntando sulla spensieratezza dei giovani talenti scoperti da Corvino. LEGGI TUTTO

  • in

    Lochoshvili: “Kvara super: siamo amici e fermarlo sarà dura”

    Il difensore della Cremonese e Khvicha unici georgiani in A: saranno rivali domenica: “È sempre stato forte, diventerà di sicuro un top”Non c’è solo il georgiano tutto dribbling, gol e magie, che sta mandando in estasi i tifosi napoletani. Ce n’è un altro che fa il mestiere opposto – il difensore -, gioca nella Cremonese, e si chiama Luka Lochoshvili: è un gigante di 191 centimetri e anche lui è alla prima stagione in Italia. I due – unici georgiani della Serie A 2022-2023 – si conoscono da tempo e domenica si affrontano allo Zini. LEGGI TUTTO

  • in

    Prime critiche a De Ketelaere, la ricetta è la fiducia. Il Milan è sicuro: volerà

    Contro il Chelsea la sera peggiore della stagione. I dati chiari: crea come nessuno ma non fa mai gol. Ballottaggio per la Juve con Diaz, panca possibileDal nostro inviato  Luca Bianchin7 ottobre
    – LONDRAC’è un universo parallelo in cui Charles De Ketelaere segna 14 gol in campionato e Khvicha Kvaratskhelia ne fa 2 in un torneo di valore paragonabile. Impossibile, uhm? E invece no, l’universo parallelo è banalmente il 2021-22 e la vita tutta una questione di percezione, con queste prime 10 partite che pesano come fossero 50. E allora, è logico e normale che i 14 gol in Belgio di CDK, come i 2 in Russia di Kvara il magnifico, siano cancellati da una settimana in cui uno fa gol anche ad Amsterdam, l’altro fatica col Chelsea. LEGGI TUTTO