consigliato per te

  • in

    Vucinic: “Roma, prendi Strefezza. Sarebbe bellissimo allenare il Lecce”

    Il doppio ex della sfida dell’Olimpico di domenica si racconta: “Ero una testa calda. Il direttore Corvino ha intravisto delle qualità che gli altri non mi riconoscevano e per questo gli sarò sempre grato” Domenica sera, davanti alla tv, gli sembrerà di rivivere i suoi anni migliori. Da una parte ci sarà la Roma di Mourinho, che ha riportato entusiasmo e mentalità vincente nella Capitale. Dall’altra, il Lecce, che insegue la salvezza puntando sulla spensieratezza dei giovani talenti scoperti da Corvino. LEGGI TUTTO

  • in

    Lochoshvili: “Kvara super: siamo amici e fermarlo sarà dura”

    Il difensore della Cremonese e Khvicha unici georgiani in A: saranno rivali domenica: “È sempre stato forte, diventerà di sicuro un top”Non c’è solo il georgiano tutto dribbling, gol e magie, che sta mandando in estasi i tifosi napoletani. Ce n’è un altro che fa il mestiere opposto – il difensore -, gioca nella Cremonese, e si chiama Luka Lochoshvili: è un gigante di 191 centimetri e anche lui è alla prima stagione in Italia. I due – unici georgiani della Serie A 2022-2023 – si conoscono da tempo e domenica si affrontano allo Zini. LEGGI TUTTO

  • in

    Prime critiche a De Ketelaere, la ricetta è la fiducia. Il Milan è sicuro: volerà

    Contro il Chelsea la sera peggiore della stagione. I dati chiari: crea come nessuno ma non fa mai gol. Ballottaggio per la Juve con Diaz, panca possibileDal nostro inviato  Luca Bianchin7 ottobre
    – LONDRAC’è un universo parallelo in cui Charles De Ketelaere segna 14 gol in campionato e Khvicha Kvaratskhelia ne fa 2 in un torneo di valore paragonabile. Impossibile, uhm? E invece no, l’universo parallelo è banalmente il 2021-22 e la vita tutta una questione di percezione, con queste prime 10 partite che pesano come fossero 50. E allora, è logico e normale che i 14 gol in Belgio di CDK, come i 2 in Russia di Kvara il magnifico, siano cancellati da una settimana in cui uno fa gol anche ad Amsterdam, l’altro fatica col Chelsea. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo centrale lascia un buco in fascia: Juve, tutti i nomi nel mirino

    Allegri in prospettiva vede il brasiliano sempre più come centrale difensivo, quindi servono rinforzi per le corsie esterne. Piace Grimaldo, a scadenza al Benfica, ma non solo… Il passivo da 254 milioni nel bilancio 2022 obbliga l’area tecnica della Juventus a fare comunque un certo tipo di ragionamenti in vista del mercato di gennaio e soprattutto di quello della prossima estate. In difesa, dove la scorsa estate le partenze di De Ligt e Chiellini sono state numericamente compensate con gli arrivi di Bremer e Gatti, qualche problema è rimasto. In particolare sulle fasce. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri e quel: “Togliete 5 titolari al Milan e vediamo”. Detto fatto, ora deve batterlo

    Il tecnico spiegò le difficoltà anche con le assenze, adesso ha recuperato quattro uomini ed è Pioli ad arrivare allo scontro di San Siro con sette defezioni: così si spostano i valori in campo Era stato uno dei passaggi della chiacchierata di Massimiliano Allegri con Mario Sconcerti sul Corriere della Sera per spiegare le difficoltà della sua squadra: “Questa di adesso è una Juventus virtuale, ma i giocatori in campo non ci sono. Provate a togliere al Milan (e all’Inter) cinque titolari e vediamo se vanno in difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Errori e disattenzioni: Milan, la difesa traballa. E dov'è finito il vero Tomori?

    La scorsa stagione era uno dei massimi punti di forza, quest’anno l’elenco delle amnesie dei singoli o di reparto supera la reti incassate per meriti degli avversari La prima notizia arriva dai numeri. Uno in particolare: 14. I gol incassati dal Milan nelle prime 11 partite tra campionato e coppa. Da qui la domanda: dov’è finita la difesa d’oro delle ultime giornate dell’anno scorso? Quella che ha permesso a Pioli di blindare lo scudetto? Nelle ultime giornate della stagione 2021-22, infatti, i rossoneri avevano incassato solamente due gol. Ora sono già a 14. Gli ultimi tre con il Chelsea a Stamford Bridge, un festival di errori e disattenzioni. LEGGI TUTTO