consigliato per te

  • in

    Lautaro, garra e sacrificio ci sono. Ma quando ricominci a segnare?

    Il Toro non fa gol da fine agosto contro la Cremonese. E in Champions il guizzo di Liverpool agli ottavi della scorsa stagione resta un caso isolato: per volare i nerazzurri hanno bisogno anche dei suoi guizziDopo la notte della grande impresa l’Inter si è ritrovata e può sorridere sia guardando la classifica del girone sia pensando a un morale di nuovo alto in vista della trasferta di sabato a Reggio Emilia. Non tutti i singoli però sono contenti, o comunque del tutto sereni. Prendete Lautaro Martinez che contro il Barca ha lottato e si è sacrificato per la squadra: è stato elogiato per la sua garra e la sua abnegazione, ma il gol in Champions per il Toro è rimasto un tabù che ormai ha il sapore del caso. LEGGI TUTTO

  • in

    De Ketelaere a caccia del primo squillo. Ma intanto crea tre occasioni a partita

    Il belga, ancora a secco alle voci gol e assist, è in testa alla classifica di serie A delle chance inventate per i compagni Le chiamano ‘statistiche nascoste’. Qualcosa che va al di là degli assist e dei gol, meno reclamizzate ma comunque utili. Charles De Ketelaere è al vertice di una di queste: le sue prime otto presenze in Serie A ci dicono che il belga crea almeno tre occasioni da gol a partita (dato raccolto da Eleven Sports). Meglio di Zielinski (2,7), Deulofeu (2,6), Politano (2,5) ed Elmas (2,4). LEGGI TUTTO

  • in

    Niente Europa, pochi nazionali: perché escludere l'Atalanta dalla lotta scudetto?

    La Dea è la più compatta e non gioca le Coppe: ecco perché un Leicester italiano non è impossibileSono tante le domande sul campionato. Ma è veramente cominciata la rincorsa della Juve? E Inzaghi ha ancora la possibilità di lottare per lo scudetto? Mourinho ha trovato davvero la “sua” Roma? Il Napoli riuscirà a continuare con questa straordinaria continuità? Pioli si confermerà più forte anche degli infortuni e della sfortuna che sta colpendo il Milan? Sarri è riuscito a mettere definitivamente la Lazio in un punto di equilibrio, tra occasioni create e gol incassati? LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bakhar che ha fatto piangere l'Inter al pericolo Pierrot: dossier Maccabi

    Gli israeliani avevano battuto 3-0 il Manchester United. L’ultimo precedente sorride ai bianconeri, che si imposero 1-0 grazie a una rete di Chiellini. Anche Haziza tra gli uomini più insidiosiL’ultima volta segnò Chiellini. Giorgio aveva 25 anni, l’Allianz Stadium era quasi in embrione: i lavori per costruirlo cominciarono circa quattro mesi prima. Si giocava allo Stadio Olimpico e il match finì 1-0 per i bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Barcellona, i bonus scommesse del match

    PLZEN, CZECH REPUBLIC – SEPTEMBER 13: Nicolo Barella of FC Internazionale in action during the UEFA Champions League group C match between Viktoria Plzen and FC Internazionale at Doosan Arena on September 13, 2022 in Plzen, Czech Republic. (Photo by Mattia Ozbot – Inter/Inter via Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Handanovic-Onana, Galli-Tancredi e gli altri: storie di portieri Inter(cambiabili)

    L’alternanza tra numeri uno è uno dei temi ricorrenti nel calcio, Una tendenza, spesso dannosa, che si ripete. Ecco i ballottaggi più celebriPortieri Inter(cambiabili). Handa out, Onana in. La scelta di Simone Inzaghi (contro il Barcellona in Champions gioca Onana) riporta al centro della discussione l’eterno dilemma sul portiere da considerare uno degli undici o invece il +1 prima/dopo i dieci, ovvero un elemento a parte, da considerare e trattare nella sua specificità. La domanda è: è utile l’alternanza tra portieri? LEGGI TUTTO

  • in

    Leao, prima volta a Stamford Bridge: oggi da “nemico”, domani chissà

    Il Milan ha respinto l’offerta informale del Chelsea per il portoghese: il suo rinnovo resta prioritario per Maldini e Massara. Se la trattativa dovesse complicarsi, però, i Blues ci riproverebbero di sicuroNella sua pur giovane carriera, Rafael Leao ha già giocato contro 76 squadre tra club e nazionali, escludendo dal conteggio tutte le selezioni Under. L’avversaria più ricorrente è l’Inter: già 10 incontri. Il Chelsea, invece, in questa lista di rendez-vous non c’è. Non ancora. Il primo incrocio di Rafa coi Blues avverrà mercoledì sera a Stamford Bridge, in uno snodo fondamentale per i destini di Champions: una sconfitta sarebbe grave per il Milan ma non comprometterebbe le chance di qualificazione, mentre se a perdere fosse il Chelsea le chance di passare il turno dei londinesi diventerebbero minime. Blues e rossoneri non si sono sfidati di recente in campo, ma si sono “affrontati” spesso e volentieri sul mercato. LEGGI TUTTO